per il dottor gigli, ciproterone acetato

clakle1977

Utente
22 Ottobre 2008
38
0
15
sono una ragazza di 31 anni, diagnosi aga+dermatite seborroica+telogen effluvium (causato si crede, e io avvallo! da stress e qualche carenza di vitamina b12 e folati).
Ho avuto anche problemi di acne tardiva molto aggressiva, risoltasi magnificamente dopo 5 mesi di cura pillola+androcur 50 mg per i primi 10 gg del ciclo. Terapia che mi e' stata confermata come ottimale da dermatologo, endocrinologo e ginecologo con analisi complete ormonali, tiroidee alla mano.
La cura e' prodeguita come consiglio medico per 2 anni, pausa e un altro anno. Anche i capelli ne hanno beneficiato (ovviamente non per il telogen effluvium per il quale il ciproterone fa ben poco, ma per l'aga si!) capelli qualitativamente migliori, piu spessi e corposi, e diradamento in regressione.
Ho dovuto sospendere per diagnosi di angiomatosi multipla (non comporta rischi, anche a parere dell'epatologo, ma si e' sospeso per precauzione).
Ora la situazione e' peggiorata sia per quanto riguarda i capelli che per la pelle, ho parlato con il medico per intraprendere una cura di androcur (sotto controllo medico bimestrale) e mi hanno dato l'ok.
La mia domanda e' semplice, il ciproterone a 50 mg e' realmente efficace nelle aga femminili? il mio dermatologo dice assolutamente si, ma vorrei un altro parere autorevole, perche non non sono molte le ragazze sottoposte a questo trattamento, infatti in genere gli si preferisce la finasteride. A me e' stato detto che l'androcur e' il migliore antiandrogeno. Avendo riscontrato gia effetti eclatanti per la pelle direi che almeno in quel caso sono certa al 100% dei risultati. Ma per i capelli che mi dice in piu? Grazie per la sa cortesia, i miei migliori auguri di natale.
 

clakle1977

Utente
22 Ottobre 2008
38
0
15
sono una ragazza di 31 anni, diagnosi aga+dermatite seborroica+telogen effluvium (causato si crede, e io avvallo! da stress e qualche carenza di vitamina b12 e folati).
Ho avuto anche problemi di acne tardiva molto aggressiva, risoltasi magnificamente dopo 5 mesi di cura pillola+androcur 50 mg per i primi 10 gg del ciclo. Terapia che mi e' stata confermata come ottimale da dermatologo, endocrinologo e ginecologo con analisi complete ormonali, tiroidee alla mano.
La cura e' prodeguita come consiglio medico per 2 anni, pausa e un altro anno. Anche i capelli ne hanno beneficiato (ovviamente non per il telogen effluvium per il quale il ciproterone fa ben poco, ma per l'aga si!) capelli qualitativamente migliori, piu spessi e corposi, e diradamento in regressione.
Ho dovuto sospendere per diagnosi di angiomatosi multipla (non comporta rischi, anche a parere dell'epatologo, ma si e' sospeso per precauzione).
Ora la situazione e' peggiorata sia per quanto riguarda i capelli che per la pelle, ho parlato con il medico per intraprendere una cura di androcur (sotto controllo medico bimestrale) e mi hanno dato l'ok.
La mia domanda e' semplice, il ciproterone a 50 mg e' realmente efficace nelle aga femminili? il mio dermatologo dice assolutamente si, ma vorrei un altro parere autorevole, perche non non sono molte le ragazze sottoposte a questo trattamento, infatti in genere gli si preferisce la finasteride. A me e' stato detto che l'androcur e' il migliore antiandrogeno. Avendo riscontrato gia effetti eclatanti per la pelle direi che almeno in quel caso sono certa al 100% dei risultati. Ma per i capelli che mi dice in piu? Grazie per la sa cortesia, i miei migliori auguri di natale.
 

clakle1977

Utente
22 Ottobre 2008
38
0
15
sono una ragazza di 31 anni, diagnosi aga+dermatite seborroica+telogen effluvium (causato si crede, e io avvallo! da stress e qualche carenza di vitamina b12 e folati).
Ho avuto anche problemi di acne tardiva molto aggressiva, risoltasi magnificamente dopo 5 mesi di cura pillola+androcur 50 mg per i primi 10 gg del ciclo. Terapia che mi e' stata confermata come ottimale da dermatologo, endocrinologo e ginecologo con analisi complete ormonali, tiroidee alla mano.
La cura e' prodeguita come consiglio medico per 2 anni, pausa e un altro anno. Anche i capelli ne hanno beneficiato (ovviamente non per il telogen effluvium per il quale il ciproterone fa ben poco, ma per l'aga si!) capelli qualitativamente migliori, piu spessi e corposi, e diradamento in regressione.
Ho dovuto sospendere per diagnosi di angiomatosi multipla (non comporta rischi, anche a parere dell'epatologo, ma si e' sospeso per precauzione).
Ora la situazione e' peggiorata sia per quanto riguarda i capelli che per la pelle, ho parlato con il medico per intraprendere una cura di androcur (sotto controllo medico bimestrale) e mi hanno dato l'ok.
La mia domanda e' semplice, il ciproterone a 50 mg e' realmente efficace nelle aga femminili? il mio dermatologo dice assolutamente si, ma vorrei un altro parere autorevole, perche non non sono molte le ragazze sottoposte a questo trattamento, infatti in genere gli si preferisce la finasteride. A me e' stato detto che l'androcur e' il migliore antiandrogeno. Avendo riscontrato gia effetti eclatanti per la pelle direi che almeno in quel caso sono certa al 100% dei risultati. Ma per i capelli che mi dice in piu? Grazie per la sa cortesia, i miei migliori auguri di natale.
 

clakle1977

Utente
22 Ottobre 2008
38
0
15
AGGIUNTA IMPORTANTE: le analisi ormonali e tiroidee effettuate (ovviamente NON durante l'assunzione di pillola) hanno sempre rilevato valori assolutamente nella norma (testosterone e altri ormoni androgeni), quindi, per quest'acne aggressiva + problema capelli, mi e' stato detto che dipendono certo dagli ormoni androgeni, ma in relazione al fatto che io sono molto sensibile ad essi, seppur rientrando nella norma (soffro anche di ipertricosi, un po dovuta alla razza e familiarita' e un po a questa mia sensibilita')...questo per rebdere il quadro generale piu chiaro possibile.
Grazie ancora!
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,919
1,128
2,015
Assumere lò'androcur dfa solo puo' creare forti irregolarita' del ciclo, l'androcur ha una lologica se integrato in una pillola anticoncezionalòe. Nel caso molto piu' maneggevole la fionasteride anche se il mecanismop d'aziomer e' diverso
saluti

Ogni Androgenetica ha la sua storia....
 

clakle1977

Utente
22 Ottobre 2008
38
0
15
SI SI, OVVIAMENTE LO ASSUMO ASSIEME ALLA PILLOLA ANTICONCEZIONALE YASMINELLE! piccolo particolare dimenticato! e' quindi una scelta valida? preferirei non cambiare da androcur a finasteride perche' non vorrei confondere il mio organismo cambiando continuamente molecola!
Grazie per la sua cortese risposta!
 

clakle1977

Utente
22 Ottobre 2008
38
0
15
Riassumendo per il Dottor Gigli, le mie domande sono:
1) la cura con yasminelle+androcur 50 mg e' valida? (secondo una sua casistica)...a me ha dato ottimi risultati per la pelle in passato e discreti per i capelli
2)La dermatologa, pur diagnosticandomi aga e affermando l'efficacia del minox non me lo ha prescritto perche' troppo giovane..(31 anni, non sono proprio una ragazzina!) le chiedo, nel mio caso potrebbe essere un coadiuvante per la cura (non l'ho mai provato in vita mia) avendo anche telogen effluvium (da aprile scorso)!!non vorrei peggiorare con la caduta indotta e poi diventare schiava del minox per nulla.
3)A breve tornero' a Londra dove lavoro, esiste un sito dove trovare tricologi competenti in quella zona che mi possano seguire?

Grazie mille per la sua disponibilita'.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,919
1,128
2,015
1) puo' essere vcalida come cura
29 vaviso caso caso e comunque il suo uso o meno non dipende dall'eta'
3)nion saprei aiutarla
saluti

Ogni Androgenetica ha la sua storia....