Per dott. Gigli: assunzione di vitamine sintetiche

the_knight

Utente
2 Aprile 2005
47
0
15
Salve dottore,
E' vero che l'assunzione di vitamine sintetiche (cioè tramite farmaci e non tramite il cibo) nel lungo periodo può dare dei seri effetti collaterali? Le dico questo perche sarei interessato all'assunzione della biotina tramite farmaci come il Diathynil o simili per contrastare la mia dermatite seborroica. Il discorso è che, essendo la dermatite una patologia da cui non si guarisce definitivamente, qualora dovessi notare degli effetti benefici di un farmaco come il Diathynil, per manterne gli effetti, evidentemente dovrei assumerlo costantemente vitanaturaldurante. Di recente ho invece sentito dire da un medico in TV proprio quanto le ho scritto all'inizio del post riguardo le vitamine.

Grazie.
 

the_knight

Utente
2 Aprile 2005
47
0
15
Salve dottore,
E' vero che l'assunzione di vitamine sintetiche (cioè tramite farmaci e non tramite il cibo) nel lungo periodo può dare dei seri effetti collaterali? Le dico questo perche sarei interessato all'assunzione della biotina tramite farmaci come il Diathynil o simili per contrastare la mia dermatite seborroica. Il discorso è che, essendo la dermatite una patologia da cui non si guarisce definitivamente, qualora dovessi notare degli effetti benefici di un farmaco come il Diathynil, per manterne gli effetti, evidentemente dovrei assumerlo costantemente vitanaturaldurante. Di recente ho invece sentito dire da un medico in TV proprio quanto le ho scritto all'inizio del post riguardo le vitamine.

Grazie.
 

the_knight

Utente
2 Aprile 2005
47
0
15
Salve dottore,
E' vero che l'assunzione di vitamine sintetiche (cioè tramite farmaci e non tramite il cibo) nel lungo periodo può dare dei seri effetti collaterali? Le dico questo perche sarei interessato all'assunzione della biotina tramite farmaci come il Diathynil o simili per contrastare la mia dermatite seborroica. Il discorso è che, essendo la dermatite una patologia da cui non si guarisce definitivamente, qualora dovessi notare degli effetti benefici di un farmaco come il Diathynil, per manterne gli effetti, evidentemente dovrei assumerlo costantemente vitanaturaldurante. Di recente ho invece sentito dire da un medico in TV proprio quanto le ho scritto all'inizio del post riguardo le vitamine.

Grazie.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,917
1,116
2,015
La biotina non da problemii particolari ed in ogni caso non va assunta in maniera continuativa bensi a cicli di 60 gg 2 volte all'anno
saluti
 

the_knight

Utente
2 Aprile 2005
47
0
15
Quindi in sostanza non va assunta per più di 4 mesi l'anno. Ed eventualmente, la posologia del farmaco durante ogni ciclo e come questi cicli vadano collocati nell'arco dell'anno, deve esser stabilito dal dermatologo oppure è standard per tutti i pazienti? Come farmaci contenenti biotina, lei ritiene che il Diathynil sia il migliore o ce ne sono degli altri magari ritenuti più efficaci in patologie come la dermatite seborroica?

Grazie
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,917
1,116
2,015
diathinyl o biodermatin sono equivalenti, in genere i cicli sonopreferibili prima del petriodo invernale ottobre novembre e marzo aprile .. 2 cpr al giorno uina a pranzo ed una a cena.
saliti
 

the_knight

Utente
2 Aprile 2005
47
0
15
Il Diathynil o il Biodermatin vanno acquistati dietro prescrizione medica? Se si, posso farmi prescrivere il farmaco dal semplice medico di base?
 

the_knight

Utente
2 Aprile 2005
47
0
15
Buongiorno dottore,
grazie innanzitutto per le informazioni. Poichè vorrei iniziare con la terapia che mi ha suggerito e assumere il Diathinyl per il bimestre marzo-aprile, cos'altro mi consiglia di fare per integrare la stessa terapia? Grazie.
 

the_knight

Utente
2 Aprile 2005
47
0
15
Non mi riferivo ad altri farmaci, dicevo in generale come contorno all'assunzione del Diathynil (per es. so che lei consiglia l'olio di mandorle, ecc.)
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,917
1,116
2,015
La terapia locale dipende dalla fase in c ui si trova la dermatite non e' univoca.,
saluti