Quando si inizia una sperimentazione sull'uomo il dosaggio iniziale è quello che viene portato avanti in tutte le fasi, ci sono gli studi preliminari per individuare i dosaggi non problematici e qui, mi spiace ricordarlo, li fanno proprio sugli animali dove esagerano per trovare la dose letale (quindi anche da qui capite che gli studi sugli animali sono necessari e utili per arrivare al farmaco finale è ogni ironia in merito è fuori luogo).
Poi non è vero che ci sono state sperimentazioni di fase I e II con risultati clamorosi per poi finire in nulla, di immagini ne sono sempre girate poche, girano i dati che i ricercatori evidenziano al meglio e qui vengono presi come eccezionali quando in genere sono solo nella norma delle cose che possono smuovere qualcosa.
Di solito ci si fa abbagliare delle percentuali di crescita senza ricordare o sapere che per recuperare una densità da trapianto da un diradamento da 20 terminali a cm2 servono percentuali molto elevate tipo +200-300% che non si sono mai viste in uno studio.
Ciao
MA - r l i n