Parliamo di GF.

beralios

Utente
24 Febbraio 2010
349
0
265
Ciao onice, io sono un effluviato [:D] nei primi mesi di gf ero riuscito a ridurre le perdite (o così mi era sembrato); poi con l'estate ho ripreso ad effluviare di brutto... ora sto procedendo tra alti e bassi... speriamo [X]
 

onicebianco

Utente
19 Ottobre 2010
207
0
165
Ah, ecco un effluviato! ( mi piace questo nuovo termine!)
Non mi sembri però così convinto dell'azione anti effluvio beralios, riesci a quantificare in termini di capelli persi questi alti e bassi?
Può essere che la gf riesca a contenere l'effluvio solo un'attimo all'inizio e poi non sia in grado di mantenere la situazione?

Non capisco a cosa possono essere dovuti gli alti e bassi.
 

beralios

Utente
24 Febbraio 2010
349
0
265
onice, i tricologi consigliano di fare il wash test per avere una idea precisa delle perdite... io non lo faccio, perché non ne ho voglia. Mi baso solo sui capelli che rimangono sul pettine che non è un modo preciso per valutare i risultati; periodi bassi = meno di 10 capelli; periodi alti = tanti (ma non li conto quando sono tanti).... solitamente il grosso delle perdite le ho con la prima pettinata del mattino... Non capisco neanche io a cosa siano dovute le fluttuazioni.

Non per scoraggiarti, ma qualche esponente della gf sostiene che sia inutile praticarla in caso di effluvio; io comunque ci provo lo stesso. Vedi qui:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=45969

 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Scusa beralio, non ricordavo la tua situazione tricologica.
Certo, quelle erano supposizioni, ma il messaggio di fondo volev essere ben diverso: quando c'è un effluvio per via di fattori quali carenze, stress e altro, è inutile cimentarsi nella gf, bensì ci si deve buttare sulla risoluzione di tali fattori.
Per l'effluvio cronico o non diagnosticato come quello di onicebianco invece, non abbiamo assolutamente esperienze nella sezione, oltre a non aver idea di come questa potrebbe agire -se agisce-.