Ormone T3 topico e crescita capelli.

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
BACKGROUND AND OBJECTIVES: Darkening of gray and white hairs occurred in 2 patients with increased exogenous triiodothyronine (T3) due to treatment of myxedema coma in one case and iatrogenic hyperthyroidism in the other. We hypothesized that thyroid hormone may affect the homeostasis of hair follicles. To test our hypothesis and investigate the influence of thyroid hormone on the hair cycle, we used an in vivo murine model and an in vitro model based on culture of follicular units. METHODS: We used the standard C57BL/6 murine model of the hair cycle. T3 (0.5 microg) dissolved in ethanol was applied topically once daily for 10 days to a depilated area in the telogen phase on the backs of the mice. Follicular units, obtained from hair transplant interventions, were cultured in vitro with different concentrations of T3. RESULTS: On day 5, all T3-treated mice entered the anagen phase, whereas the anagen phase started spontaneously in control mice on day 9, and not until day 15 had all controls entered this phase. In the in vitro experiment, follicular units treated with 100 nmol/L T3 grew significantly larger compared to the control group. CONCLUSIONS: These data suggest that follicles in the telogen phase can be induced to enter the anagen phase by the topical application of T3. This thyroid hormone may reverse graying of the terminal hair. In the in vitro experiments, T3 stimulated hair shaft growth. Follicular melanocytes may be the target cell for these actions.

Traduzione:

CONTESTO E OBIETTIVI: Darkening di grigio e capelli bianchi si è verificato in 2 pazienti con aumentata esogeni triiodotironina (T3), a causa di un trattamento di myxedema coma, in un caso, e iatrogena ipertiroidismo e l'altra. Abbiamo ipotizzato che l'ormone tiroideo può influenzare l'omeostasi dei follicoli piliferi. Per testare la nostra ipotesi e indagare l'influenza di ormone tiroideo sul ciclo dei capelli, abbiamo utilizzato un modello murino in vivo e in vitro, uno modello basato sulla cultura di unità follicolari. METODI: Abbiamo utilizzato lo standard C57BL / 6 murino modello del ciclo di capelli. T3 (0,5 microg) sciolto in etanolo è stato applicato topicamente una volta al giorno per 10 giorni in una zona depilate in fase telogen sulle spalle dei topi. Unità follicolari, ottenuti da interventi di trapianto di capelli, sono state coltivate in vitro, con diverse concentrazioni di T3. RISULTATI: Il giorno 5, tutti i topi trattati T3-entrato nella fase anagen, mentre la fas
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
BACKGROUND AND OBJECTIVES: Darkening of gray and white hairs occurred in 2 patients with increased exogenous triiodothyronine (T3) due to treatment of myxedema coma in one case and iatrogenic hyperthyroidism in the other. We hypothesized that thyroid hormone may affect the homeostasis of hair follicles. To test our hypothesis and investigate the influence of thyroid hormone on the hair cycle, we used an in vivo murine model and an in vitro model based on culture of follicular units. METHODS: We used the standard C57BL/6 murine model of the hair cycle. T3 (0.5 microg) dissolved in ethanol was applied topically once daily for 10 days to a depilated area in the telogen phase on the backs of the mice. Follicular units, obtained from hair transplant interventions, were cultured in vitro with different concentrations of T3. RESULTS: On day 5, all T3-treated mice entered the anagen phase, whereas the anagen phase started spontaneously in control mice on day 9, and not until day 15 had all controls entered this phase. In the in vitro experiment, follicular units treated with 100 nmol/L T3 grew significantly larger compared to the control group. CONCLUSIONS: These data suggest that follicles in the telogen phase can be induced to enter the anagen phase by the topical application of T3. This thyroid hormone may reverse graying of the terminal hair. In the in vitro experiments, T3 stimulated hair shaft growth. Follicular melanocytes may be the target cell for these actions.

Traduzione:

CONTESTO E OBIETTIVI: Darkening di grigio e capelli bianchi si è verificato in 2 pazienti con aumentata esogeni triiodotironina (T3), a causa di un trattamento di myxedema coma, in un caso, e iatrogena ipertiroidismo e l'altra. Abbiamo ipotizzato che l'ormone tiroideo può influenzare l'omeostasi dei follicoli piliferi. Per testare la nostra ipotesi e indagare l'influenza di ormone tiroideo sul ciclo dei capelli, abbiamo utilizzato un modello murino in vivo e in vitro, uno modello basato sulla cultura di unità follicolari. METODI: Abbiamo utilizzato lo standard C57BL / 6 murino modello del ciclo di capelli. T3 (0,5 microg) sciolto in etanolo è stato applicato topicamente una volta al giorno per 10 giorni in una zona depilate in fase telogen sulle spalle dei topi. Unità follicolari, ottenuti da interventi di trapianto di capelli, sono state coltivate in vitro, con diverse concentrazioni di T3. RISULTATI: Il giorno 5, tutti i topi trattati T3-entrato nella fase anagen, mentre la fas
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
BACKGROUND AND OBJECTIVES: Darkening of gray and white hairs occurred in 2 patients with increased exogenous triiodothyronine (T3) due to treatment of myxedema coma in one case and iatrogenic hyperthyroidism in the other. We hypothesized that thyroid hormone may affect the homeostasis of hair follicles. To test our hypothesis and investigate the influence of thyroid hormone on the hair cycle, we used an in vivo murine model and an in vitro model based on culture of follicular units. METHODS: We used the standard C57BL/6 murine model of the hair cycle. T3 (0.5 microg) dissolved in ethanol was applied topically once daily for 10 days to a depilated area in the telogen phase on the backs of the mice. Follicular units, obtained from hair transplant interventions, were cultured in vitro with different concentrations of T3. RESULTS: On day 5, all T3-treated mice entered the anagen phase, whereas the anagen phase started spontaneously in control mice on day 9, and not until day 15 had all controls entered this phase. In the in vitro experiment, follicular units treated with 100 nmol/L T3 grew significantly larger compared to the control group. CONCLUSIONS: These data suggest that follicles in the telogen phase can be induced to enter the anagen phase by the topical application of T3. This thyroid hormone may reverse graying of the terminal hair. In the in vitro experiments, T3 stimulated hair shaft growth. Follicular melanocytes may be the target cell for these actions.

Traduzione:

CONTESTO E OBIETTIVI: Darkening di grigio e capelli bianchi si è verificato in 2 pazienti con aumentata esogeni triiodotironina (T3), a causa di un trattamento di myxedema coma, in un caso, e iatrogena ipertiroidismo e l'altra. Abbiamo ipotizzato che l'ormone tiroideo può influenzare l'omeostasi dei follicoli piliferi. Per testare la nostra ipotesi e indagare l'influenza di ormone tiroideo sul ciclo dei capelli, abbiamo utilizzato un modello murino in vivo e in vitro, uno modello basato sulla cultura di unità follicolari. METODI: Abbiamo utilizzato lo standard C57BL / 6 murino modello del ciclo di capelli. T3 (0,5 microg) sciolto in etanolo è stato applicato topicamente una volta al giorno per 10 giorni in una zona depilate in fase telogen sulle spalle dei topi. Unità follicolari, ottenuti da interventi di trapianto di capelli, sono state coltivate in vitro, con diverse concentrazioni di T3. RISULTATI: Il giorno 5, tutti i topi trattati T3-entrato nella fase anagen, mentre la fas
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
Aggiungo un altro studio, questa volta effettuato utilizzando un shampoo contenente 100 mg di estradiolo, 100 mg di T3 e 100 mg di progesterone liquido. I risultati a 180 giorni sembrano eclatanti:


1. Experimental Procedure

A. Preparation of the Composition

[0043] In one embodiment, an active composition was prepared by adding 100 mg of estradiol, 100 ?g of triiodothyronine and 100 mg of liquid progesterone to 15 ounces of a commercially available baby shampoo. Representative baby shampoos may include, but are not limited to, those sold under the brand names JOHNSON'S®, GERBER® and HUGGIES®. A placebo composition was further provided which included the shampoo without the hormonal component.

B. Study Participants

[0044] Both men and women were selected to participate in the experimental trials. In particular, 45 men and women, ages 22 years to 78 years, including established patients (RHC) and other persons were selected and placed into experimental groups. Ten women were assigned to a placebo group (Group A) and nine women were assigned to an active group (Group B). This was done by random assortment (NOS 1-19). An additional active group of 26 people, 17 men and nine women, were selected to take part in an open label trial to help expand the database (Group C). Persons with a history of breast cancer or open scalp lesions were

excluded from the trial. Those conducting the experiment were blinded as to which shampoo included the hormonal component. Only a pharmacist who formulated the shampoo was aware of which formulations were placebos and which were active.

C. Procedure

[0045] Each participant was given a IS ounce bottle of baby shampoo in which hormones were or were not added to it. A variety of shampoo brands were used. Each participant was further given a one ounce plastic cup and asked to use a half ounce of shampoo daily. The shampoo was rubbed into the hair and scalp and then allowed to interact with the scalp for ten minutes. Participants were then instructed to rinse off the shampoo. Participants were allowed to use conditioner if desired. Each participant was scheduled to return every 30 days for a total of 180 days (e.g., 7 visits: 0, 30, 60, 90, 120, 150, 180 days). At each visit a picture of the scalp was taken. Blood was further drawn at each visit to test for levels of thyroid stimulating hormone (TSH), total thyroxine (T4), estradiol, progesterone, sex hormone binding globulin (SHBG) and, in men, serum testosterone levels. All assays were run on the IMMULITE® 2000 (Diagnostics Product Corporation, Los angeles, CA) using DPC test kits. Laboratory technologists did not know which participants were using active or placebo shampoos.

D. Results

[0046] Extensive lab data as illustrated in the figures and tables as follows showed no significant absorption of the added hormones in all groups at the different time periods both within and between groups. AU data is given by actual numbers (Tables 1-7) or by comparison of average plus standard error measurement (SEM) (Figures 1-7). It should be noted that the range for hormone levels was at the low end and all changes in levels appear greater than they are due to the scale of the graphs.

[0047] Results of each group were assessed for absorption of the hormone and efficacy of the composition in treating androgenic alopecia. Absorption was determined by analyzing total T4, TSH and total testosterone levels as well as levels

of estradiol, progesterone and sex hormone binding globulin and triiodothyronine resin uptake (T3RU) found in the blood of the study participants. Were significant absorption to occur, total T4, TSH and total testosterone levels would be expected to decrease, an increase in estradiol and progesterone levels would be expected and SHBG and T3RU would be expected to remain level. Absorption of T3 would be expected to cause reciprocal suppression of TSH which would have led to decreased total T4 levels. Efficacy was assessed by visual inspection of each participant's scalp and hair volume at each visit.

[0048] Results from visual inspection of each patient showed no hair growth in patients in Group A, the placebo group. Results from the remaining groups showed a distinct increase in hair from day 0 to days ISO- 180. In particular, in Group A, zero to 10 percent of the bald areas were covered at the end of the 180 day period. In Groups B and C, 65% to 98% of the bald areas were covered.

Traduzione:

1. Procedure sperimentali

A. Preparazione della Composizione

[0043] In una incarnazione, un attivo composizione è stato preparato con l'aggiunta di 100 mg di estradiolo, 100? G di triiodotironina e 100 mg di progesterone liquido a 15 once di un bambino shampoo disponibile in commercio. Rappresentante baby shampoo possono comprendere, ma non sono limitati a, quelli venduti con il marchio nomi JOHNSON'S ®, GERBER ® e HUGGIES ®. Un placebo è stato ulteriormente fornito composizione che comprendeva lo shampoo senza la componente ormonale.

B. studio partecipanti

[0044] Sia gli uomini che le donne sono stati selezionati per partecipare alla prove sperimentali. In particolare, gli uomini e 45 donne, età 22 anni a 78 anni, compreso stabilito pazienti (RHC), e altre persone sono stati selezionati e inseriti in gruppi sperimentali. Dieci donne sono stati assegnati a un gruppo placebo (gruppo A) e nove donne sono state assegnate a un gruppo attivo (Gruppo B). Ciò è stato fatto da casuale assortimento (NOS 1-19). Attiva un ulteriore gruppo di 26 persone, 17 uomini e nove donne, sono stati selezionati per prendere parte in un processo aperto per aiutare espandere il database (Gruppo C). Le persone con una storia di cancro del seno o lesioni sono stati aperti cuoio capelluto

Esclusi dal processo. Coloro condurre l'esperimento sono stati accecati, per cui shampoo inclusa la componente ormonale. Solo un farmacista che ha formulato il shampoo era consapevole di cui formulazioni sono state placebo, e che sono stati attivi.

C. Procedure

[0045] Ogni partecipante è stato dato un 'oncia bottiglia di shampoo per bambini, in cui gli ormoni sono stati o non sono stati aggiunti ad esso. Una varietà di shampoo marchi sono stati utilizzati. Ogni partecipante è stato dato un ulteriore uno once bicchiere di plastica e ha chiesto di utilizzare un mezzo di shampoo once daily. Lo shampoo era in strofinato i capelli e il cuoio capelluto e poi consentito di interagire con il cuoio capelluto per dieci minuti. I partecipanti sono stati poi incaricato di risciacquare lo shampoo. I partecipanti sono stati autorizzati ad utilizzare il condizionatore, se lo si desidera. Ogni partecipante è stato previsto il loro rientro ogni 30 giorni per un totale di 180 giorni (ad esempio, 7 visite: 0, 30, 60, 90, 120, 150, 180 giorni). Ad ogni visita una foto del cuoio capelluto è stata presa. Sangue è stato ulteriormente definito ad ogni visita di test per i livelli di ormone stimolante della tiroide (TSH), il totale tiroxina (T4), estradiolo, progesterone, globulina legante gli ormoni sessuali (SHBG), e, negli uomini, i livelli sierici di testosterone. Tutti i test sono stati eseguiti sulla IMMULITE ® 2000 (Diagnostica Prodotto Corporation, Los angeles, CA), utilizzando DPC kit di test. Laboratorio tecnologi non sapeva che i partecipanti erano attivi o placebo utilizzando shampoo.

D. Risultati

[0046] Extensive dati di laboratorio, come illustrato nelle figure e le tabelle come segue non ha mostrato alcuna significativa l'assorbimento di ormoni aggiunto in tutti i gruppi a periodi diversi, sia all'interno e tra i gruppi. AU dati è data da numeri reali (Tabelle 1-7) o dal confronto dei media più errore standard di misurazione (SEM) (Figure 1-7). Va rilevato che la gamma di livelli di ormone è stato al low end e tutti i cambiamenti nei livelli appaiono più essi sono dovuti alla scala dei grafici.

[0047] I risultati di ciascun gruppo, sono st
 

grillo

Utente
4 Giugno 2007
545
0
265

Sono studi da prendere con le molle, cmq avevo aperto un post molto tempo fa su una possibile somministrazione topica di T3; questo perchè tra l'altro soffro di ipertireotropinemia isolata.

Nessuno lo filò, cmq il problema è che mi sembrava di aver letto che t3-t4 topicamente non sono molto attive.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Scusate, non vorrei essere tropo spartano ma mi sa di gran sola. Cioé è vero che l'ipertiroidismo e l'ipotiroidismo sono condizioni che si accompagnano a ipotrichia, ma non credo che curino l'alopecia androgenetica. Li mortacci.. servono ben altre soluzioni, questi sono i soliti palliativi spillasoldi..[V][V]
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
Bèh Julien, almeno lo studio in questione giunge a tali conclusioni. Nel caso funzionasse non credo che porterà a ricrescite inedite, ma almeno visto che la terapia base (fina+minoxidil) è sempre la stessa da ormai 20 anni potrebbe anche rappresentare una variante utile ed efficace.
Per quanto riguarda il secondo studio non l'ho commentato, ma almeno in teoria sarebbe possibile assorbire 100 mg di estradiolo, 100 mg di triiodotironina e 100 mg di progesterone liquido attrverso uno shampoo da tenere in testa per 10 minuti? I risultati dello studio sono davvero eclatanti!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,569
3,343
2,015
Milano
Non so se lo studio in questione è recente o vecchio, ma avevo segnalato tempo fa l'utilità per la crescita dei capelli del T3 nella sezione femminile del forum.

Questo peraltro lo devo a un lavoro riepilogativo dello stato dell'arte tricologico risalente al 2001 che mi aveva inviato proprio Julien e che avevo letto con grande attenzione benchè fosse molto voluminoso.

Una conferma dunque, almeno per me.

Per quanto rigurada lo shampoo mi sembrano quantitativi veramente eccessivi e pericolosi, siamo sicuri che siano mg ossia milligrammi assorbiti ?

Non ho peraltro dubbi che l'estradiolo possa funzionare bene per la ricrescita perchè ricordo la testimonianza di Officinalis sull'utilizzo, con soddisfazione degli utenti, di prodotti con estradiolo e cortisonici che aveva fatto la fortuna dei centri medici tricologici sino a a metà degli anni '90, quando sono poi stati chiusi in favore, non si sa bene perchè, dei centri estetici tricologici.

Ciao

MA - r l i n
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
Marlin ma il T3 si trova in commercio? Potrebbe essere possibile creare una lozione da applicare quotidianamente? E' una sostanza pericolosa se applicata topicamente?
Scusa per le tante domande ma la tua presenza nel forum rende la mia curiosità insaziabile!
 

titty

Utente
23 Aprile 2005
242
1
165
t4------->somatoline bustine crema

t3------->dispon gel (anche se non so se è ancora in commercio)

Da considerare che il t3 ha un'affinità e una potenza 5 volte superiore del t4 sul metabolismo in generale dei mitocondri.

Non è la prima volta che in questo forum c'è un parallelo tra prodotti x la cellulite e x i capelli...[:D]

Non hanno problemi x quanto riguarda l'assorbimento topico almeno alle dosi delle due creme.
Bhè dai la proverò visto che ce l'ha già mia morosa!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,569
3,343
2,015
Milano
La prima versione dell'FNS, ossia il Piliel, aveva appunto il T3 e pare fosse alquanto apprezzato per l'efficacia:

http://www.hairshopeurope.com/shop/details.asp?prodid=FNS03&cat=3&path=

Ciao

MA - r l i n
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
Grazie per la risposta Marlin; ho letto che poi nel FNS il T3 è stato sostituito dalla cannella che agisce mimando l'insulina...chissà perchè!
Titty ma il dispon gel è un cosmetico anti-cellulite?

Aggiungo un ulteriore studio:

The skin is a classic target tissue for thyroid hormone action. Although the histology of skin in hypothyroid states is well documented, the literature contains little assessment of skin in thyrotoxic states. In light of the paucity of information on skin under the influence of excess thyroid hormone, we investigated the direct effect of thyroid hormone on skin. Triiodothyronine (T3) was applied topically daily in liposomes to SKH-1 hairless mice for 7 days and to CD rats for 2 weeks. There was a dose-dependent increase in epidermal proliferation, dermal thickening, and hair growth in T3-treated animals. Mice that received 3.8 microg of T3 had 42% more hairs per millimeter than controls (p < 0.01), hair length that was 1,180% longer (p < 0.001), 49% greater epidermal 3H-thymidine incorporation (p < 0.01), and 80% more 5-bromo-2'-deoxyuridine (BrdU) stained cells (p < 0.05). Rats receiving 12.8 microg T3 had 48% greater dermal thickness than controls (p < 0.001), 26% greater epidermal thickness (p < 0.001), 85% more hairs per millimeter (p < 0.005), and 130% greater 3H-thymidine incorporation into the epidermis (p < 0.01). Thus, topically applied thyroid hormone has dramatic effects on both skin and hair growth. These observations offer a new strategy for developing thyroid hormone and its analogues for treating disorders of skin and hair growth.

Traduzione:

La pelle è un classico tessuto tiroideo per azione. Sebbene l'istologia della pelle e hypothyroid Stati è ben documentata, la letteratura contiene po 'di valutazione della pelle e thyrotoxic Stati. Alla luce della scarsità di informazioni sulla pelle sotto l'influenza di un eccesso di ormone tiroideo, abbiamo studiato l'effetto diretto di ormone tiroideo sulla pelle. Triiodotironina (T3) è stato applicato topicamente giorno in liposomi a CSA-1 peli topi per 7 giorni su CD e ratti per 2 settimane. Vi è stato un aumento dose-dipendente e la proliferazione epidermica, ispessimento cutaneo, e la crescita dei capelli e T3-animali trattati. I topi che hanno ricevuto 3,8 microg di T3 ha avuto il 42% di più peli per ogni millimetro di controlli (p <0,01), la lunghezza dei capelli, che è stato più 1180% (p <0,001), il 49% una maggiore epidermica 3H-timidina incorporazione (p <0,01), e 80% in più di 5-bromo-2'-deoxyuridine (BrdU) tinto cellule (p <0,05). Ratti ricevendo 12,8 microg T3 era del 48% maggiore spessore cutaneo di controlli (p <0,001), il 26% una maggiore spessore epidermico (p <0,001), 85% in più di capelli per millimetro (p <0.005), e il 130% maggiore 3H-timidina incorporazione Nel epidermide (p <0,01). Così, applicata topicamente tiroideo ha effetti drammatici su entrambi pelle e la crescita dei capelli. Queste osservazioni offrono una nuova strategia per lo sviluppo di ormone tiroideo e dei suoi analoghi per il trattamento di disturbi della pelle e la crescita dei capelli.
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
Marlin a proposito di aglio, in questi giorni su Hairsite un utnte ha postato le foto dopo aver applicato per 6 mesi dell'aglio topico...sinceramente non spiega bene come abbia fatto anche per risolvere il piccolo inconveniente dell'odore, però i capelli sembrano esser migliorati...ecco il link:

http://www.hairsite.com/hair-loss/forum_entry-id-27487-page-0-category-4-order-last_answer.html
 

alexio80

Utente
14 Marzo 2008
183
0
165
infatti, si è solo sistemato il taglio e si è mandato in avanti i capelli.... niente di eclatante...
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
Ecco un integratore a base di aglio INODORE...

http://www.erboristeriedelladda.it/carrello/skart.php?art_cod=438

il costo è contenuto, MArlin a tuo parere si potrebbe creare una lozione inserendo il contenuto delle capsule in una soluzione idroacolica?