Nuove foto....sto quasi piangendo...

geko

Utente
14 Febbraio 2005
1,278
0
415
devi controllare anche il vertex, spesso in chi ha i capelli crespi è difficile notare un diradamento in quella zona, perchè risulta ben mascherato dal volume dei capelli.
Comunque con una visita risolverai tutti i tuoi problemi.
Sta tranquillo, anche se dovesse essere androgenetica non perderai tutti i tuoi capelli in un giorno, quindi hai il tempo di fare tutti gli accertamenti del caso! [X]
 

augustoto

Utente
18 Gennaio 2007
142
0
165
a CRYO...ma fammi capì na cosa...

ma ti ho detto per caso che sei un imbecille a te?

io avrò problemi mentali come dici tu....ma tu evidentemente non hai un granchè rispetto per la gente eh...
Saprai tutto di capelli..di cure....di diagnosi e quello che ti pare...
PERDONAMI infinitamente se io non ne so nulla e se chiedevo un aiuto qua...
la prossima volta prometto che chiedo prima il tuo permesso!

Nckanonimo.....ti ringrazio, fossero tutti come te!
 

samo

Utente
31 Maggio 2003
1,781
1
615
Dai un pò di vaffa ci stanno...considera che hai 100 volte più capelli della media delle persone che scrivono qua!!
Comunque sei fortunato ad essere così preoccupato. Io a 24 anni ero messo come te....ero capellone e perdevo i capelli ma non ci facevo caso visto quanti ne avevo e ho iniziato a curarmi solo verso i 28 quando la stempiatura è cominciata ad essere evidente.
Ora ne ho 32 e tutto sommato non sono scontento, grazie alle cure ho rallentato la caduta, ora ho dei periodi di effluvio e dei periodi buoni visto che le cure avvicinano molto i cicli di vita di tutti i capelli, ma di capelli ne ho abbastanza.
Comunque cerca di stare tranquillo, fatti la visita, comincia a curarti e dopo la laurea regalati una bella vacanza al caldo per rilassarti.
In bocca al lupo
samo
 

perryx

Utente
17 Agosto 2007
39
0
15
Siete un po' cattivelli però. Secondo me Augustoto a prima vista non ha problemi evidenti, però se lui insiste che qualcosa è cambiato sono certo che qualcosa ha notato. Anche io sono capellone e a prima vista senza problemi apparenti, ma se insisto nell'affermare che un cambiamento c'è stato è perchè l'ho notato. Sicuramente Augustoto non voleva offendere nessuno, solo si preoccupa(va) della sua situazione e chiedeva consigli. Forse più che la situazione attuale, a fargli venire da piangere è il pensiero di come ha paura di diventare. Un briciolo di comprensione, dai.
 

greenstar

Utente
19 Ottobre 2007
11
0
5
Citazione:Messaggio inserito da Mel Gibson
mi spieghi che ca**o vuoi piangere? sembravi zio fester da come l'hai messa




Effettivamente, permettimi, la tua situazione, almeno dalle foto che hai postato, non mi sembra talmente grave da buttarla quasi sul tragico...
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
per me è aga incipiente. Il suddetto utente è diperato perché presumo che fino a oggi ha portato i capelli lunghi e folti. In tali soggetti che manifestano questi primi sintomi più tardivamente di altri l'abitudine a una folta chioma, all'essere in qualche modo vanesii, rende più difficile accettare questo fenomeno. Parlo per esperienza personale. Diffida da chi ti dice che è aga fisiologica.
Un conto è la hairline matura, che è sì diversa da quella giovanile ma conserva una buona densità, un conto è il diradamento. Il segno caratteristico che distingue aga da effluvio è la presenza di capelli miniaturizzati nelle zone diradate. L'effluvio porta a caduta massiccia ma di per se non causa il capello distrofico, con la papilla dermica sempre più superficiale e il diametro del fusto sempre più ridotto, tipici dell'androgenetica. Molto spesso si osserva anche Telogen Effluvium unito a un defluvio androgenetico di base e la concomitanza dei due comporta un effetto additivo che può anche accelerare il processo di miniaturizzazione. Di fatto, per una questione legata all'accordiamento del ciclo anagen nelle zone colpite da aga e a una maggiore probabilità statistica di sincronizzazione dei cicli di rigenerazione il TE è più serio e grave proprio in chi ha aga.
 

mercurio

Utente
11 Agosto 2007
212
0
165
quoto julien, e credo che sia piu che fisiologico che augustoto si sia messo in allarme. anch'io sono capellone e credo ci sia una bella differenza tra uno come me che se li vede volar via e uno che bene o male li ha sempre tenuti corti, nnel modo di prenderla.
 

spank8000

Utente
26 Aprile 2007
220
0
165
augustinooooo ma vafancuuulluuuuu[:D][:D][:D][:D]
dai tranquillo si skerza.....è normale la tua preoccupazione

ciauu
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
2
615
Ad oggi nessuno può dirti l'evoluzione della tua calvizie... Di sicuro la stempiatura più o meno pronunciata NON E' un preludio obbligatorio alla calvizie vera e propria (vertex), che poi venga definita stempiatura fisiologica o primo stadio dell'aga (come fanno in America) poco importa... La realtà dimostra che esistono stempiati dalla folta chioma o, addirittura, chieriche con hairline perfetta... Non perderti in queste previsioni aleatorie e a volte iettatorie [:D] potresti rimanere così per ventanni, nessuno può dirtelo... Fatti seguire da un medico bravo e cura i tuoi capelli in base ai segni clinici che manifestano...
Ciao
 

semmy83

Utente
5 Novembre 2007
355
0
265
semti 1 fessacchiotto.. [^] non agitarti e non prendere nessuna decisione affrettata,prenditi i tuoi tempi e con calma decedi dove andare una buona visita derma!insomma gigli,marliani,campo..vedi tu..non iniziare cure sulla base di soli consigli!
intanto mangia in modo equilibrato e sano!
ciaaaaaaaa[:p]
 

raccar

Utente
12 Maggio 2006
575
0
265
La stessa situazione mia...anche io mi resi conto che qualcosa era cambiato, tutti dicevano che avevo una montagna di capelli...nickanonimo ha detto una cosa santa, e cioè la condizione psicologica in cui ti ritrovi quando hai ancora i capelli in testa prima e dopo qualche mese di cura...prima ti guardi, ti fissi, cominci a dire che non hai più un capello e la fai tragica ed anche se la gente ti dice che tu puoi farti i rasta,ecc...tu pensi: macchè..io non ho più nemmeno un pelo in testa...le cure invece ti portano beneficio psicologico soprattuttto e poi se c'è un miglioramento meglio ancora...vai dal dermatologo e comincia a curarti...raggiungerai un equilibrio molto piacevole col tempo.

Saluti
raccar
 

danisole

Utente
16 Ottobre 2007
453
0
265
tutti all'inizio quando cominci a perdere i capelli ti prendono in giro perchè non lo notano.
ma noi siamo i migliori osservatori di noi stessi.
si spera non degli eventi esteriori
se vedi che cadono e diminiuscono di spessore
guarda che può anche essere che trovi un pirla di medico che ti guarda ironicamente
perchè non tutti sono in grado di rendersi conto delle prime avvisaglie
dimmi di dove sei
qualche medico ormai lo conosco girovagando fra i forum
inviami un messaggio privato perchè non controllo continuamente il forum
ciao
 

lucagee

Utente
27 Marzo 2007
332
0
265
Citazione:Messaggio inserito da Dr.Paolo Gigli
Vedo solo una stempiatura imèpossibile fare diagnosi da queste foto.
Saluti


ha detto niente... [:O]