Nuova scoperta (Telomeri)

@calvin@

Utente
2 Ottobre 2008
156
0
165
Stanotte appena rientrato a casa ho acceso la televisione e ho sentito questa news!!!
Che possa aiutare la ricerca sulle staminali?

di seguito l'articolo di un quotidiano italiano:

In Italia andranno di moda le veline, ma le signore bionde sanno anche fare di meglio: come Elizabeth Blackburn e Carol Greider, due studiose statunitensi, che ieri, con il connazionale Jack Szostak, si sono aggiudicate il Premio Nobel per la medicina.


I tre scienziati, genetisti e biologi, hanno scoperto i «telomeri» che, detto così, non sembra un gran che, ma sono le strutture poste all'estremità dei cromosomi che governano la riproduzione cellulare. Sono loro, i telomeri, che determinano l'invecchiamento delle cellule e, in definitiva, quello dell'intero individuo. Conoscere i telomeri significa poter capire e intervenire, certo non oggi, ma è un passo avanti, sul processo di invecchiamento e anche sulle degenerazioni della riproduzione cellulare, come il tumore.


La Blackburn è stata l'insegnante di Carol Greider che con lei si è laureata e da anni lavorano alla comprensione dei meccanismi cellulari. Se mai si scoprirà il siero dell'eterna giovinezza lo dovremo a loro e a Szostak.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
interessante!
http://it.wikipedia.org/wiki/Telomero
http://www.albanesi.it/Eta/telomeri.htm
 

@calvin@

Utente
2 Ottobre 2008
156
0
165
Non ho potuto approfondire per motivi di tempo ma credo che questa scoperta possa risolvere il problema del rischio cancro con le staminali e tutte le cure legate alla proliferazione cellulare in quanto tramite i telomeri si può gestire il ciclo di riproduzione cellulare (spero sia cosi).
Credo possa far nascere nuove speranze per cure tipo follica ecc..!!!

[X] [X] [X] [X] [X]
 

dav_87

Utente
28 Ottobre 2008
158
0
165
Ma i telomeri cosa centrerebbero con le staminali? Non mi risulta ci siano grandi connessioni.
Secondo me sono studi a parte.
 

@calvin@

Utente
2 Ottobre 2008
156
0
165
Direttamente niente ma tutte le cure basate su staminali hanno avuto una frenata a causa del pericolo relativo allo sviluppo incontrollato di cellule cancerogene, forse e dico forse questa scoperta permettendo un controllo sulla proliferazione cellulare potrebbe risolvere questo problema, quindi anche se non direttamente potrebbe essere d'aiuto, poi come ho già detto nel post precedente non ho ancora avuto il tempo di verificare bene i dettagli della scoperta quindi le mie per il momento sono supposizioni.
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
dei telomeri e della telomerasi se ne parla da tanto tempo nella sezione integratori ed estratti naturali, soprattutto nella discussione di marlin e julien, sugli effetti dell'astragaloside IV, ecc..
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Nuova scoperta... sì hanno preso il Nobel perchè nel lontano 1984 (io avevo 22 anni) hanno scoperto telomeri e telomerasi...[:)]. Del resto il Nobel non lo si assegna mai per una scoperta del giorno e nemmeno dell'anno prima.

La stampa italiana nel divulgare le notizie di tipo scientifico è sempre al di sotto del minimo accettabile e consentito...

Ciao

MA - r l i n
 

@calvin@

Utente
2 Ottobre 2008
156
0
165
per riccardo123: lo studio sulle staminali non ha subito nessuna frenata ma le cure effettive per l'uomo si, ormai sembra evidente che la cura definitiva per la calvizie stia seguendo la strada delle staminali, ma più passa il tempo più mi rendo conto che la cura sarà pronta quando risolveranno il problema cancro in quanto le due cose sono veramente troppo correlate, forse sono addirittura la stessa cosa proliferazione cellulare che in uno dei due casi si manifesta in forma inaspettata, in questo senso ogni punto a sfavore del cancro è un punto a favore della cura contro la calvizie. Sicuramente non sarà questa scoperta a ridarci i capelli entro 10 giorni ma chissà......

Per willi: non avevo visto il post nella sensazione integratori, quindi dici che la televisione da news che news non sono? Riflettendoci bene l'informazione che ci viene data di questi tempi in tv non è proprio il massimo. [V]
 

@calvin@

Utente
2 Ottobre 2008
156
0
165
marlin non avevo visto il tuo post mentre scrivevo, io stò informandomi adesso perchè ero al lavoro ma ieri quando hanno dato la notizia la giornalista ha esordito dicendo finalmente si è scoperto cosa causa l'invecchiamento e questo potrebbe anche aiutare la cura contro il cancro ecc.....ecc... chiaro che uno capisce quello che capisce..
I mezzi di informazione sono allo sbando non so che dire, comunque mi leggerò le vostre precedenti discussioni in merito, non ne ero a conoscenza e mi sembra un argomento interessante.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Comunque la sezione integratori etc e questa non i le diamo per collegate tra loro, ma gli utenti sono in parte diversi, quindi quello di cui parliamo là, non sempre è conosciuto qua. Sui telomeri se non vado errato ne parliamo dal 2005 quando uscì la ricerca sulla TERT (la telomerase reverse tanscriptase) che faceva ricrescere i peli dei topi.

Questa:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16107853?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum

Quindi più di recente per la questioen dell'astragaloside IV e del cicloastragenolo che sono sostanze naturali presenti nella radice di astragalo alla base del prodotto Geron (mica niente !) TA-65:

http://www.fastpitchnetworking.com/pr/pressrelease.cfm?PRID=6429&CFID=18822618&CFTOKEN=27653765

Il TA-65 costa parecchio, ma alcuni piccoli produttori di integratori si sono messi a fare estratti altamente titolati in queste due sostanze che sono molto più abbordabili e li stanno pure testando con costose analisi sui telomeri.

Sono a uso sistemico e contro l'invecchiamento, ma alcuni anziani hanno registrato ripigmentazione dei capelli e ricrescita (e il loro scopo non era quello di riavere i capelli, ma di ringiovanire, cosa che affermano di aver pure ottenuto).

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Sì in qualche modo lo si può acquistare, ma ti assicuro che ha costi inusuali, (per milionari). Te lo sconsiglio, anche se loro vendono un pacchetto che prevede controlli sui telomeri e varie, ma se ricordo bene la cifra è di 2.500 dollari l'anno per l'integratore e di 18 mila dollari per il pacchetto.

Trovo più abbordabili e interessanti gli analoghi prodotti di Revgenetics che ora ha reso disponibile pure il raro cicloastragenolo, che pare sia la vera molecola del TA-65. Comunque si stanno tutti muovendo per misurare questi telomeri dietro queste integrazioni. Sono analisi costose e non precisissime nell'arco di un anno o due, in futuro avremo più evidenze di un'eventuale azione positiva di queste integrazioni.

Ciao

MA -r l i n
 

@calvin@

Utente
2 Ottobre 2008
156
0
165
Marlin questi prodotti revgenetics sono specifici per la calvizie?
Se uno volesse fare delle prove pensi ci possano essere problemi da un punto di vista salutare? Ci sono fonti informative attendibili (possibilmente in italiano) in merito?
Mi sembra una strada che merita approfondimento.

 

dav_87

Utente
28 Ottobre 2008
158
0
165
Ricordo che anche il mio libro di biologia del liceo parlava di telomeri e telomerasi e di una più che probabile connessione tra un accorciamento di questi ultimi e i processi di invecchiamento...ripeto, non vedo connessioni con le stainali nè col cancro. Se non ricordo male dall'esame di biologia molecolare, studiando bene i processi di accorciamento dei telomeri si potrebbe arrivare ad allungare la vita e, paradossalmente, addirittura a trovare l'elisir di lunga vita...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Si qui in pratica parliamo di questo nuovo elisir di lunga vita, però col cancro i telomeri c'entrano eccome, visto che solo il 10% dei tumori non attiva le telomerasi, altrimenti per la moltiplicazione le cellule tumorali usano proprio questo enzima.

Da qui derivano quindi le preoccupazioni per chi ricorre a questi prodotti, che non sono mirati ai capelli, solo hanno avuto in alcuni casi effetti collaterali positivi sui capelli.

Comunque chi prende questi prodotti di solito abbina antiossidanti che bloccano la telomerasi o in giornata o a cicli di 15 gg.

Le fonti sono attendibili, ma stanno sottoponendosi a vari test per affermare che i telomeri realmente si allunghino in modo significativo.

Ciao

MA -r l i n