nuova diagnosi

zara

Utente
25 Settembre 2005
10
0
5
ciao a tutte.
finalmente,dopo mesi di attesa,sono stata dal dott. D'Ovidio,il quale mi ha(ahime')diagnosticato alopecia androgenetica.A differenza di quanto mi avevano detto la Cappio e Marliani(non voglio essere assolutamente polemica nei confronti di medici che cmq ritengo professionisti),non ho un effluvio in anemia ferrocarenziale,dal momento che la miniaturizzazione riguarda solo la parte superiore,mentre posterirmente lo stato dei miei capelli è assolutamente normale.Il dottor D'Ovidio è stato davvero molto cordiale e disponibile,lo consiglio davvero a tutte(anche il costo della visita è accessibile);mi ha chiaramente detto che per le donne l'unica soluzione è la pillola( o,nel caso,una gravidanza),ovviamente associata al minoxidil e mi ha anche mostrato delle foto di suoi pazienti che hanno ben risposto alle cure.Ovviamente tale diagnosi mi ha molto sconfortata,perchè speravo fosse davvero effluvio,però ho deciso di non abbattermi,almeno non prima di aver fatto tutto il possibile.Un abbraccio a tutte
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Cara zara
capisco che la nuova diagnosi possa averti un attimo spiazzata e demoralizzata...purtroppo la parola androgenetica così tanto demonizzata mette sempre un pò di timore, tuttavia sono felice per lo spirito con cui hai deciso di affrontare la situazione: l'ottimismo e la forza di volontà sono la base di ogni buona cura! Le strade per affrontare i problemi sono tante e fino a quando non si sono percorse tutte perchè rinunciare? Brava!
Posso chiederti che cura ti aveva prescritto il dott. Marliani? per quanto tempo l'hai seguita senza avere risultati?
Il fatto che due medici ti avessero fatto la stessa diagnosi mi fa comunque pensare che probabilmente la componente carenziale ci fosse e che forse c'è stata una nuova evoluzione. Che cura ti ha prescritto precisamente il dott. D'Ovidio?
Grazie.

Un abbraccio
Cleopatra...[:)]
 

maddy

Utente
8 Agosto 2005
1,155
0
415
Zara,

mi dispiace sapere della tua diagnosi, so bene come ti senti purtroppo, ma volevo farti comunque i complimenti per come ti appresti ad affrontare questa nuova sfida.
Un abbraccione a te!!!
 

zara

Utente
25 Settembre 2005
10
0
5
allora ragazze,innanzitutto vi ringrazio per la vostra solidarietà.Per quanto riguarda la cura di Marliani ,in pratica dovevo prendere ferrograd,supradyn e medicare la cute con locoidon.Io sono stata da Marliani a fine luglio,ma gia'assumevo ferrograd da un anno(la mia ferritina era a 4)Nonostante i valori del ferro fossero saliti,non notavo miglioramenti,cosi'ho deciso di andare dalla Cappio(fine settembre),sperando confermasse la precedente diagnosi(e cosi' e' stato).Purtroppo il mio diradamento peggiorava,cosi' ho pensato di rivolgermi anche a D'Ovidio,sul quale avevo letto molti giudizi positivi su questo sito,anche perche' e' a solo un'ora di macchina da dove abito e,in ogni caso,avevo cmq prenotato la visita alcuni mesi prima.Anche D'Ovidio mi ha detto che devo continuare a curare l'anemia,perche'i valori della ferritina devono mantenersi stabili (al di sopra dei 30ml) per almeno due anni,ma mi ha anche mostrato sul monitor che l'assottigliamento dei miei fusti e' solo anteriore,escludendo quindi che si possa trattare di effluvio cronico,perche' in tal caso l'assottigliamento sarebbe stato generalizzato.Inoltre mi ha detto che ho ereditato l'alopecia da mio nonno materno e in parte da mio padre(che pero' ha solo una lievissima stempiatura,nonostante abbia 60 anni).Come cura mi ha prescritto Diane(io prendevo da un anno yasmine,su consiglio di un dermatologo della mia citta')che sostiene sia la piu' efficace,centellase,che ha detto sia buona sia per la cellulite(inevitabile con diane) sia per eliminare il dolore al cuoio capelluto,in piu' una lozione a base di minoxidil 2 %,melatonina ed estradilo(dovrebbe essere estradiolo o qulcosa di simile,non ho la lozione a portata di mano)Come shampoo,poiche' soffro di forfora,mi ha dato Kuten oil(con cui mi trovo molto bene)e neutrogena t-gel forte,che pero'non lenisce il prurito e mi crea arrossamento della cute.a questo proposito potete consigliarmi uno shampoo contro la forfora ed il prurito,non troppo aggressivo,magari da alternare a Kuten oil?Ve ne sarei davvero grata.Vi ripeto,ho trovato D'Ovidio davvero bravo e sopratuuto molto disponibile all'ascolto,ve lo consiglio di cuore(con questo non voglio sminuire la professionalita' e la grande umanita'degli altri medici che mi hanno visitata,con cui credo molti di voi si stiano trovando bene)Spero di essere stata chiara(anche se un po'prolissa).a presto
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Cara zara
grazie per avermi risposto!
Diciamo che iniziando la cura a fine luglio in realtà sarebbero solo pochi mesi e difficilmente un effluvio, di qualsiasi natura sia, si risolve in così poco tempo, soprattutto partendo da una ferritina così bassa.
Come mai non hai parlato nuovamente con il dott. Marliani esprimendogli i tuoi dubbi?
La cura che ti ha prescritto è sicuramente valida visto che la maggior parte di noi si cura, tra le altre cose, con pillola anticoncezionale e galenici a base di estrone o estradiolo e melatonina. L'unico punto che mi lascia un pò perplessa (o forse è meglio dire incuriosita) è l'ereditarietà con il nonno materno visto che si è sempre sostenuto che la vera androgenetica in una donna può manifestarsi solo se entrambi i genitori ne soffrono (invece per il mascio il target in pratica è rappresentato dalla media fra lo stato del padre e la situazione del nonno materno) ma a quanto scrivi in realtà nessuno dei tuoi genitori è affetto da tale patologia.
Cmq a questo punto non ha importanza..quello che conta e che questa nuova cura possa risolverti il problema.
In bocca al lupo e tienici aggiornate!

Un abbraccio
Cleopatra...[:)]
 

zara

Utente
25 Settembre 2005
10
0
5
e' vero,la cosa piu' importante e' che la cura funzioni,anche se restano tanti dubbi.Cmq la cura di ferro non l'ho cominciata a luglio,ma un anno fe,in seguito ad un dimagrimento,su consiglio del mio medico di famiglia,quando i problemi di capelli ancora non erano cominciati.Baci
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Bene, Zara, l'importante è che la terapia funzioni.Il dottore Marliani lo conosco di persona. E tutto qto posso dirti è che come persona lui è 10 e che ama quello che fa. Qto ad Ovidio,almeno, teoricamente parlando mi è sembrato geniale!!!L'uomo sa tanto che uno si sente un ignorante parlando con lui. Mi ricordo che durante l'incontro Sitri ha fatto delle correzioni a cose che venivano presentate da altri docs.
Cmq, il più importante è che la diagnosi e la terapia siano giuste e che, infine, tu possa trovare dei risultati appaganti.
In bocca al lupo e mantienici aggiornate!!!
Salutoni e forza!!![;)]
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Zara,
mi spiace per la diagnosi fatta da Ovidio, ma mi resta onestamente un dubbio... oltre ad alzare la ferritina con l'integrazione orale, non ti e' stata data alcuna lozione stimolante da parte della Cappio e di Marliani? Un'ultima domanda: hai definito il tuo diradamento prima come superiore poi come anteriore. Potresti cortesemente spiegare in quali punti sei diradata? Comunque stai serena, vedrai che in qualche modo riuscirai a migliorare la tua situazione, soprattutto se con razionalita' e calma ti sottoporrai alle cure prescritte...
Grazie e un abbraccio!
Marina
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Cara zara,
mi accodo con qualche domanda...
Mi ha colpito particolarmente il fatto che D'Ovidio ti abbia detto che la ferritina deve essere stabile per almeno 2 anni!!!!! Santo cielo, io ci sono sempre in lotta.... Ma a te da 4 è salita? Per esperienza personale, visto che all'inizio del calvario l'avevo a 6,7, ci è voluto più di un anno per cominciare a vedere risultati positivi da quando i valori sono più o meno tornati nella norma.
Ma non ti sentivi stanchissima con la ferritina così bassa?[B)]
Interessante l'impiego del centellase, l'ho preso per anni, finché l'angiologo mi ha detto che nel mio caso (varici) erano come caramelle... ma migliora senz'altro il microcircolo.
In ogni caso la tua storia conferma che per la donna è davvero sempre una concomitanza di cose diverse a creare problemi [B)].
Per la dermatite, proprio ieri ho letto un articolo che parla della Ketomousse e che la definisce molto più efficace del ketoconazolo al 2% (la mousse ne contiene l'1%, ma ha molti agenti emollienti, quindi irrita di meno). Si applica una volta a settimana proprio come una mousse per capelli e si lascia agire almeno mezz'ora, per poi lavarla. Per lenire anche un po' il prurito, puoi fare delle applicazioni di olio di mandorle dolci sulla cute da lasciare agire almeno 3 ora prima di lavarlo.
baci
 

zara

Utente
25 Settembre 2005
10
0
5
Grazie Claudiaper i tuoi consigli,provero' con la Ketomousse.Per quanto riguarda la domanda postami da marina,dunque...
Sia il dott. Marliani che la Cappio mi hanno consigliato di medicare la cute con locoidon,ma mentre Marliani mi ha detto di ritornare dopo sei mesi per un controllo,assicurandomi che la mia caduta non era generata da problemi ormonali,la Cappio mi ha rassicurata dicendomi che non c'era nemmeno bisogno che io tornassi per un controllo.Vi ripeto,io non sono un medico,per questo non voglio screditare nessuno dei dottori che mi hanno visitata e sopratutto confermare,come ha detto Marina,il grande amore con cui Marliani esercita la sua professione.Non so quale sia la diagnosi giusta,so solo che D'Ovidio mi ha messo di fronte ad una situazione evidente,cioe'l'assottigliamento dei miei capelli solo nella parte superiore(scusate la confusione,con anteriore volevo indicare la sommita' del capo,distinguendola dalla nuca,perche',per lo meno ai miei occhi,mi sembra di essere diradata sopratutto nella parte centrale della testa,mentre conservo intatta la linea frontale;il tricogramma fa riferimento alla zona parietale-anagen 90,telogen 10-e del vertice-anagen 89,telogen 11-).
Per quanto riguarda la ferritina,si' mi sentivo molto stanca(ancora adesso,in realta')e per alzare i valori ho fatto delle flebo per alcuni mesi.Da quanto mi ha detto il dottor D'Ovidio il mio dimagrimento(da 48 a 42 Kg),la dieta povera di grassi e zuccheri(invece i capelli ne hanno bisogno)ha causato uno scompenso ormonale,e considerata la mia predisposizione genetica, ha scatenato l'alopecia.Che fortuna!!un in bocca al lupo a tutte e a presto,magari con notizie piu' confortanti!

 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Cara zara
sicuramente la tua predisposizione associata ad una dieta povera ha contribuito a peggiorare la situazione di base, anche perchè oramai abbiamo imparato a capire quanto un corretto apporto nutrizionale sia importante per una capigliatura sana.
Avevo supposto dal tuo post relativo alle cure che ti sono state prescritte che il dott. Marliani ti avesse consigliato solo l'uso topico del locoidon che cmq, proprio in relazione allo zucchero utile ai capelli, è cmq importante. Non a caso tra le motivazioni che giustificano l'uso di idrocortisone in tricologia si legge:
- Senza Idrocortisone il capello non può utilizzare lo zucchero del sangue (glucosio) che è la fonte di energia per crescere....
Domanda: ma nella lozione con estradiolo e minox del dott. D'Ovidio c'è anche l'idrocortisone?
Cmq stai serena non è importante essersi rivolti ad un medico piuttosto che un altro e non devi giustificarti relativamente alla tua decisione di provare anche a sentire altri pareri, l'importante è risolvere il problema!
Cerca di mangiare in maniera equilibrata e segui la nuova cura...tornando qui a raccontarci dei tuoi miglioramenti!

Un abbraccio
Cleopatra...[:)]
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da zara
Sia il dott. Marliani che la Cappio mi hanno consigliato di medicare la cute con locoidon

Si' avevo letto... pensavo ad una lozione galenica associata al Locoidon. Io, ad esempio, metto sia la lozione, sia il Locoidon, sia l'Ell Cranell... tanto per essere sicuri di aver messo un po' di tutto! e in effetti ho ricrescita, anche se, come nel tuo caso, la mia nuca era intatta e il diradamento a livello superiore.
Comunque sarei tornata, dopo 6 mesi a farmi vedere dal Dott. Marliani per sapere come procedere. Cambiare sempre Doc rischia di portare ad una certa confusione e inscurezza e se per qualche ragione lui ti ha detto di attendere 6 mesi ci sara' stato un valido motivo (ad esempio a me ha detto di tornare dopo un anno, non prima... quindi non si tratta di un consiglio standard, ma ad hoc) Non metto in discussione D'Ovidio, anzi, e' solo una constatazione di come certe scelte ci possano portare a cambiare continuamente cura senza capire pero' se si stia facendo oppure no la scelta giusta...
Baci
Marina
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
Zara....più o meno sono nelle tue condizioni..
hai perso 6 kg...ma in quanto tempo??
poi scusa una curiosità..quanto sei alta?? 42 kg mi sembra un po' pochino...

Anch'io ho il babbo calvo e ho fatto una dieta (ho perso parecchi chili) e i capelli hanno iniziato a fare i capricci..
e mantengo la linea frontale come te.

A me la Diane nn ha fatto niente (presa x quasi un anno) e la ginecologa ha dedotto che la causa della perdita non è ormonale (e quindi??? ormai mi nutro bene da anni..)

Secondo me sarà il minox a darti effetti visibili, + che la pillola.
Cmq se Marliani ti nn ti ha dato lozioni significa che la tua situazione nn è poi così grave (spero x te)....io ti consiglierei di usare il locoidon lo stesso xchè il minox ti darà caduta indotta, magari nn abbondante, ma sulla chioma si vede....poi dopo un 3 mesi un po' la situaz migliora.

Secondo me è inutile girarci troppo in torno con le diagnosi...l'importante è trovare una cura che funzioni!
Secondo me l'hai trovata!

In bocca al lupo!
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da giu
Secondo me è inutile girarci troppo in torno con le diagnosi...l'importante è trovare una cura che funzioni!


Giu, quello di andare a casaccio un sapore di metodo da fattucchiera o no? se bastasse soltanto trovare la cura, i medici a cosa servirebbero?
Boh. Non e' sicuramente l'andare per tentativi senza un minimo di diagnosi che vi aiutera' a trovare la cura giusta (prova a raccontarlo a chi soffre di tiroide, poi ne riparliamo!)
Ciao
Marina
 

sara

Utente
19 Gennaio 2005
308
0
265
cara Marina, vorrei sapere in che modo usi la lozione ( a base di che? ), il loicodon e l'ell crannel?
Ragazze Io sto usando una lozione a base di idrocortisone, progest, estrone e glicerina un giorno si e uno no( sotto indicazione del doct )e lo vorrei associare con l'ell crannel. Come?
Grazie
 

zara

Utente
25 Settembre 2005
10
0
5
per Giu,
io sono alta 1.60 ed ho perso 6 kg in 6-7 mesi.Per quanto riguarda la pillola,io prendevo yasmine da un anno(da un paio di giorni sono passata a Diane)ma non e' che abbia fatto molto per i miei capelli(anche se a detta del dott.sta cmq limitando la mia caduta,consigliandomi pero' diane per maggiori risultati)Vorrei dire a Marina che ha ragione,la diagnosi e' molto importante,ma io non credo che indirizzarsi verso una cura significhi trascurare la diagnosi,ma soltanto curare quelle che possono essere le possibili cause.Per quanto mi riguarda ho fatto per un anno continue analisi del sangue,anche quelle tiroidee(e molte di mia iniziativa),a giorni(su consiglio di D'Ovidio)faro' anche un'ecografiA Tiroidea(Ho l'ant.anti tireoglubina leggermente sopra la norma),Continuero? a curare il ferro,sperando che agendo in diverse direzioni qualcosa possa migliorare.io non mi faccio troppe illusioni:ho parlato con ragazze della mia citta' con problemi ormonali che curandosi hanno ottenuto buoni risultati,ma so che ogni caso e' diverso,che la diagnosi corretta e'fondamentale e che bisogna avere molta pazienza.Quando il dott.mi ha fatto un'altra diagnosi,mi ha detto che ho fatto cmq bene a curare l'anemia e che un medico deve tener conto di tutto quello che ha contribuito alla caduta...quindi penso che sia importante seguire la cura di un medico preparato e specializzato(come d'Ovidio ma come anche Marliani),perche' una cura non e' mai arbitraria,non prescinde mai da una diagnosi precisa o anche da piu' cause concomitanti.Spero di cuore che ognuna di voi possa trovare quella giusta e riavere un po' di serenita'.a presto
 

yeahoo

Utente
9 Aprile 2005
825
0
265
Citazione:Messaggio inserito da marina
Io, ad esempio, metto sia la lozione, sia il Locoidon, sia l'Ell Cranell... tanto per essere sicuri di aver messo un po' di tutto!

ciao marina, le lozioni le metti tutte insieme o a distanza di tempo? ogni giorno? io stavo pensanod alla possibilità di aggiungere l'ell cranell allo scalpicin, che ne pensi?
baci
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ciao Yeahoo!
la lozione del Dott. Marliani la metto tutti i giorni dopo aver lavato i capelli, mentre la sera applico a giorni alterni il Locoidon e l'Ell Cranell. Devo dire che da quando uso questo sistema non ho più avuto tricodinia e la dermatite è migliorata notevolmente (anche se non sconfitta del tutto... ma è in arrivo la Ketomousse consigliata da Claudia! [:D])

Zara: chi ti ha consigliato di fare l'ecografia tiroidea? Qual è il valore del tuo TSH?

Baci
Marina
 

yeahoo

Utente
9 Aprile 2005
825
0
265
ok marina, quindi li lavi tutti i giorni? io è quello che vorrei evitare, è per questo che mi chiedevo se era il caso di applicare in una volta (a giorni alterni, la sera, lavandoli la mattina seguente) sia lo scaplicin che l'ell cranell.