non ho ancora capito bene

betta

Utente
21 Giugno 2005
221
0
165
Buongiorno Ilaria, facci sapere come va con il galenico...per quanto riguarda lo stress sappi che i capelli possono cominciare a cadere tre mesi dopo l'evento scatenante e la caduta protrarsi per un anno...Beh sono sicura che si fermerà prima, comunque sono nella tua stessa barca, analisi ok, cuoiui capelluto e capelli ok...eppure cadono!!
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
Ciao Betta, anche tu usi il galenico? e come ti trovi??? ieri ho iniziato ma volevo un consiglio: è meglio darlo da capelli asciutti o bagnati? mi sembra di aver capito che è indifferente ma ieri sera quando li ho lavati sono andata fuori di testa, non riuscivo a staccarmi i capelli dalle mani,...mi si è un pò confusa la mente..così nell'indecisione ne ho dato un pò da bagnati ma temendo di far male li ho asciugati e ho terminato con la lozione da asciutti.

Non vedo l'ora che finisca. Il lavaggio per la mia psiche è tremendo
 

betta

Utente
21 Giugno 2005
221
0
165
No, Ilaria, non uso nessun galenico. Attualmente la mia cura è a basae di integratori (biotina, supradyn, ferro e oligoelementi) e dei massaggi che stimolano la microcircolazione, che faccio presso una tricologa di Roma che si basa sul metodo naturale.
Cmq, anche per me il lavaggio è un momento traumatico me ne cadono molti, in verità anche durante il giorno mi cadono, ma ti consiglio di non contarli e di non fartene un ossessione, ricresceranno!!! Non sai quante giornate mi sono rovinata per i capelli.
Per quanto riguarda l'applicazione della lozione credo che sia meglio applicarla sui capelli asciutti, ma sicuramente chi la usa potrà darti consigli più precisi.
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
è vero, è un trauma lavarli ma fortunatamente il giorno dopo va meglio...peccato che me li lavo a giorni alterni!!! il segreto per me è raccoglierli e buttarli via subito. Contarli??? adesso non riuscirei neanche più....davvero sono troppi e poi non credo possa fare la differenza se invece che 300 ne cadono 280!!! anche se ultimamente sfioro punte anche più alte...ufffffffffff
sono sicura anche io che ricresceranno nel frattempo quelli che ho in testa non so come trattarli. Ho chiesto a Marliani se posso tingerli e lui mi ha detto che posso farmi anche verde ma io sono un pò indecisa...attualmente li ho scuri ma la ricrescita si nota subito e i bianchi spiccano come preti nella neve (anche se in effetti è il contrario)...ho letto un post dove le ragazze dicevano che se sono chiari la cute si vede meno.......si ma per portarli a chiari sai i trattamenti???
scusa il volo pindarico....mi sono fatta prendere
 

betta

Utente
21 Giugno 2005
221
0
165
Abbiamo un sacco di cose in comune mia cara Ilaria, anche io li ho scuri e ultimamente li tingevo di nero, ma attualmente sono sei mesi che non li tingo e la mia ricrescita si nota molto...anche la mia tricologa ha detto che posso tingerli senza farmi problemi, perchè la tinta non danneggia il bulbo, ma preferisco lasciarli stare per un pò, almeno sino a settembre...anche io li lavo a giorni alterni...cmq per la decolorazione l'unica cosa che posso dirti è che sicuramente inaridisce molto il fusto e che se hai una base scura diventa una schiavitù doverli ritoccare al primo accenno di ricrescita.
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
Cara Ilaria...io ho chiesto una lozione a base di estrone e mi è stato risposto che x ora si preferirebbe provare così..(senza).
X imbottirmi intendevo nn solo il locoidon, ma cortisone x via orale e iniezioni intra-muscolari...
eppure io nn ho caduta a centinaia come voi...anzi, mi sembra alquanto nella norma.
 

betta

Utente
21 Giugno 2005
221
0
165
Ciao Giu,
ma il cortisone per via orale e intramuscolo te lo ha consigliato il medico, beh il fatto che la caduta non sia copiosa è gia un passo in avanti, ci sono stati dei miglioramenti a tuo avviso?
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
non ho mai avuto caduta massiccia...cioè mai che mi facesse veramente preoccupare (nn ho proprio mai fatto caso a quanti ne perdevo..tanto meno contarli..)
ho iniziato a stare attenta alle perdite dall'autunno scorso..
e niente a che fare con le vostre!!

sì il cortisone me l'ha dato il dott..
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
per non arrendermi allo sconforto leggo sempre quello che ha scritto il Dott. Marliani: Se la caduta dei capelli costituisce per il paziente l'unico sintomo di calvizie incipiente, paradossalmente, tanto più questa è vistosa tanto meno, corrisponde, nella maggior parte dei casi, ad un reale pericolo di calvizie. L'effluvio è, come già ben sappiamo, impressionante e comunissimo, e la sua benignità rende ragione della apparente efficacia di tante cure irrazionali
.........[X]
 

ayrali

Utente
4 Luglio 2005
316
0
265
per favore!!!!!!! quando ancora anni e capelli me lo permettevano mi sono ritrovata bionda per errore ..... non ti dico....io ho sempre portato i capelli o rossi o neri...non so neanche bene di che colore sarebbero i miei naturali anche se adesso potrei dirti BIANCHI!!! ...effettivamente come li schiarisco?????
......mi sa che dò retta a Marliani e li faccio verdi [^]
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Ilaria, vedo che non ti piaci eseguire cure a lungo. Proprio da persone ansiose che non so se sia o non il tuo caso. Cmq, l'ideale è che viva la cosa giorno a giorno senza esasperarti pensando all'indomani. Devi dire a te stessa: oggi devo fare questo, senza preoccuparti coi giorni futuri e vedrai che la cosa diventa meno pesante. Tutto sommato,pensa che tutti i giorni ci svegliamo, ci laviamo, ci vestiamo,ecc, insomma, ripetiamo la stessa cura e non proviamo fastidio nel farlo perché consideriamo ormai un'abitudine. Colle terapie, può succedere lo stesso.
Saluti e forza!!![8)]
 

betta

Utente
21 Giugno 2005
221
0
165
Tu hai ragione Bat, ma il filo sottile che divide la tranquilla routine dallo stress a volte è davvero troppo sottile.
Cmq, grazie sei saggia come sempre!![:X]
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Stressarsi, purtroppo,come sottolineato da te, Betta, è tanto semplice quanto respirare. Cosí essendo, dobbiamo sempre cercare di rendere le cose allo stesso livello,simplificando tutto. Ti dai conto che a volte, facciamo dei problemi qdo questi non ci sono dello stesso modo che troviamo soluzioni geniali per problemi assai complessi? Così siamo noi umani. Ritengo che nella sua complessità, l'essere umano tende stranamente a complicare le cose, invece, di simplificarle. Nel caso di qualsiasi terapia, l'idea di continuità, di ad infinitum funziona di modo contrario alla guarigione, alla misura che facciamo crescere il fantasma dell'obbligo. Ci sentiamo presi e questo ci accieca a tale punto che diamo più importanza ai mezzi che alla fine.
Invece di pensare al fastidio di mettere la solita sostanza in testa, sarebbe molto più gradevole, prendersi all'idea di che quell'atto vi porterà alla fine tanto attesa: capelli che spuntono!!! Ogni volta che pensate di modo negativo, provate di cambiare il pensiero negativo, subito, per un positivo. All'inizio è difficile, quasi una sfida;ma, col tempo diventa anche questo routine. Allora, invece, di concentrarvi nella terapia, pensate sempre ai risultati e mettete amore a quello che fate... smetterà di essere obbligo ([xx(]) e diventerà piacere([:p]).
Salutoni!!!