Non avete paura per i vostri figli?

elina

Utente
20 Settembre 2006
907
0
265
Care ragazze,
ma voi non avete paura di trasmettere questa simpaticissima eredità ai vostri figli o peggio alle vostre figlie?
Pare infatti che se il gene della calvizie deriva dalla donna sia molto più devastante per la prole.
Non avete paura di mettere al mondo degli/delle infelici?
Io non ho ancora capito bene come funziona questa storia dell'ereditarietà, dato che io in famiglia ho solo mio padre un pò diradato ed il diradamento gli è iniziato dopo i sessant'anni.
Certe volte (come oggi) sono così giù che vorrei scomparire.
Non sarebbe più altruistico tenere per noi questo patrimonio genetico?
 

the cure

Utente
7 Ottobre 2005
3,694
0
915
Come ragazzo ho provato anch'io a pormi la questione ma non sul fatto se sia giusto o meno ma quanto eventualmente avrebbe ereditato da me questo rischio.
Penso che faccia parte della vita e non sia giusto evitare di procreare per questa ragione. Quando si vive questa condizione, lo stato d'animo è certamente debole ma è anche vero che sappiamo quanto la vita possa essere ugualmente ricca e soddisfacente e come siano molti i fattori che possano renderci felici ed infelici e che dovrebbero spingerci in un senso oppure in un altro. E' il concetto stesso di esistenza che è così.

Avrei voluto fare un discorso molto più esteso ma ho preferito tagliare di molto perchè già così mi dilungherò parecchio. Aggiungo quindi solo un altra banalità ...pensa Elina, magari un tuo eventuale bimbo se già non l'hai, confesso di non saperlo, avrà questo problema da giovane adulto e chissà...potrebbe persino fregarsene!!! le vie della provvidenza sono infinite!
Quando sarà grande, potrai sempre provare a confessargli che per amore suo, non lo avresti voluto mettere al mondo perchè non soffrisse di calvizie, c'è molto di peggio in giro,cose veramente gravi, forse potrebbe persino non essere d'accordo con te...
Cara Elina, il tuo pensiero è frutto della tua anima ferita. Posso capire il tuo scoramento, te lo dice uno che ha da sempre l'autunno dentro di sè però,credo che forse nonostante tutto, hai torto.
 

atrim

Utente
4 Settembre 2006
463
0
265
se continuo così di figli non ne avrò mai purtroppo [:(][:(]
io poi non ho nessun parente calvo (a parte mio papà) ma in linea femminile proprio nessuno... mah...
io cmq non mi porrei il problama del gene della calvizie ma di patologie più serie
e poi non è mica detto, magari avremo figli capellonissimi [8D]
cmq cara elina capisco perfettamente il tuo sconforto... è anche il mio... vedersi sempre peggio certo non aiuta...
un abbraccio
 

elina

Utente
20 Settembre 2006
907
0
265
[V][V][V]se solo un giorno una mia eventuale figlia si sentirà la metà di come mi sento io ora di certo mi odierà per averla messa al mondo e forse mi odierò anche io
 

orchidea

Utente
9 Gennaio 2006
169
0
165
Citazione: Non avete paura di mettere al mondo degli/delle infelici?

Mamma mia che drammatizzazione, cara Elina!
 

elina

Utente
20 Settembre 2006
907
0
265
non odio i miei genitori forse perchè loro non sapevano tutto quello che ora io so sulla trasmissione genetica
forse era meglio vivere nell'incoscienza
scusatemi ma oggi non riesco proprio a pensare positivo
già preso appuntamento con psicoterapeuta
 

samyb

Utente
10 Settembre 2006
601
0
265
Secondo me Elina questo post non merita commenti. Ci sono persone che sarebbero disposte a fare di tutto per avere dei figli. Ci sono donne che smettono terapie salva-vita come la Chemio per portare a termine una gravidanza e per permettere ai propri figli di vivere e tu che nella vita puoi fare quello che vuoi hai delle remore solo per una caduta di capelli...se vuoi un figlio questa è una stupidaggine. Non ci sono commenti
 

elina

Utente
20 Settembre 2006
907
0
265
grazie a tutte,
a volte basta una parola per ridimensionare un problema che sembra più grande di quello che è
farò tesoro di quello che mi avete detto
 

dondon

Utente
22 Giugno 2004
1,013
1
415
per me il ragionamento di Elina e da persone responsabili pensa a tutti quei genitori che fanno figli solo per farli e poi a casa non ci sono mai e si lasciano magari solo per motivi banali e il mondo ne e pieno oggi..quindi non e drammatica e solo realista.
B.g
 

crissi24

Utente
25 Ottobre 2006
63
0
65
Qualche giorno fa ho visto una coppia di amici...lei era da un anno che non la vedevo e aveva iniziato a perdere i capelli (androgenetica da ovaio policistico). Anche il suo ragazzo sta perdendo molti capelli...mentre ero in auto, ho pensato: un figlio o una figlia avra' sicuramente lo stesso disagio e poi mi sono detta Ma uno deve valutare la possibilita' di fare un figlio sulla base di questo?.

Mio fratello e' quasi calvo, ha iniziato a perdere i capelli a 20 anni. Per lui non e' un problema. E' un tipo un po' strano, pero' non ha vissuto male questa cosa. Una volta mi disse: Ma sì, dovevano cadere, da bambino ho sempre portato i capelli lunghi!... non gli ho risposto, anche se quello che aveva detto non era assolutamente vero.
Mio padre, ora 60enne e' calvo. Ma a 45 anni aveva ancora molti capelli. Mio fratello li ha persi moltissimi da giovanissimo. Insomma, non si puo' fare una statistica...

e poi...
il figlio di piero angela non e' calvo (e piero angela si')
paolo maldini non e' calvo, eppure ha il papa' senza capelli.

il mio ex, 28enne (ok, non e' ancora detto) ha tutti i capelli anche se il papa' e' calvo e li ha iniziati a perdere intorno ai 20.

 

complessata

Utente
14 Maggio 2005
635
1
265
Citazione:Messaggio inserito da samyb
Secondo me Elina questo post non merita commenti. Ci sono persone che sarebbero disposte a fare di tutto per avere dei figli. Ci sono donne che smettono terapie salva-vita come la Chemio per portare a termine una gravidanza e per permettere ai propri figli di vivere e tu che nella vita puoi fare quello che vuoi hai delle remore solo per una caduta di capelli...se vuoi un figlio questa è una stupidaggine. Non ci sono commenti


ecco diciamo che i toni di samyb sono un po' forti ma mi sento di quotarli. Conosco per frequentazioni virtuali molte ragazze che hanno il problema dell'infertilità e sentire certe affermazioni mi lascia alquanto basita.

Leggo pero' elina che hai gia' preso appuntamento da uno psicoterapeuta....spero che ti possa essere utile per ridimensionare un po' il problema che non è solo tuo ma di tutti qua dentro...l'accettazione di se' e della propria vita come fonte di gioia e non solo di frustrazioni. Non è facile è un percorso che tutti noi affrontiamo ogni giorno e non sempre ci riesce a zompettare felici come la vispa teresa....spesso ci sono giornate grigie.

Ma niente vale nella vita come il sorriso del proprio bambino o dei propri bambini. Anzi ti diro' per me niente nella vita vale come l'averli messi al mondo e avere la fortuna di trascorrere la mia vita con loro e vederli crescere e diventare uomini....grazie anche a me.

Daniele (il mio secondo bambino) ha ereditato i miei capelli...sottili e chiari (almeno da piccola erano così)...non è un capellone come il fratello che ha invece i capelli neri e folti di mio marito giusto qualche anno fa (ora è un macello pure lui [:D])

spero che se succedera' loro di perdere i capelli non penseranno mai che m'hanno messo al mondo a fare.

Da madre potrei morirne al solo pensiero.
 

paolina

Utente
21 Aprile 2006
2,170
0
615
personalmente sono contraria a qto tipo di pensiero.
siamo tutte d'accordo sul fatto che una xsona vale o no,indipendentemente da quanto pelame ha in testa?
siamo tutte d'accordo sul fatto che,se x la società non esistesse il canone di bellezza capellinon staremmo qui a piangere su ogni deceduto trovato sulla maglia,
siamo tutte d'accordo sul fatto che la vergogna nell'uscire d casa,nel passare sotto le luci...è data dalla paura degli sguardi critici della gente?

che...vogliamo non fare figli x purificare la razza?
ma scherziamo?
la razza,magari purifichiamola insegnando a quelli che saranno i nostri figli a rispettare ed amare la vita in quanto tale,altrimenti non si andrà avanti di un passo.

Aggiungo infine,Elina,che non è un attacco il mio.
conosco fin troppo bene la disperazione del non accettarsi ed i pensieri assurdi che può scatenare,ma sxo sempre che quanta più gente passa di qui,tanto più le coscienze,almeno in qto frangente,ma non solo,hanno modo di allargarsi un pochettino...magari in maniera quasi impercettibile,ma lo fanno.
La vita ci dà tante schiavitù,senza che ce ne creiamo da soli...
ragazze,sorridete che siete tutte STUPENDE!!!
anzi,siamo tutte stupende...ecchecchezzo! [8)]
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Mah, io sono sicurissima che Elina di certo non pensa sul serio a rinunciare ai figli solo per quastione di capelli...
Piuttosto mi pare abbastanza evidente che quando si è in preda alla depressione possono venire persino questi pensieri.
Secondo me Elina fai bene ad andare dallo psicoterapeuta. Non si può vivere così male solo per 4 peli in meno...
Forza dai suuuuuuu!!!
Facci sapere come stai,
baci
 

verdesperanza

Utente
3 Settembre 2005
32
0
15
Ciao Elina, e ciao ragazze, io vi posso portare la mia espereinza, con mia sorella, quando è nata io avevo già 14 anni anni e speravo proprio e pregavo che a lei non capitasse questo mio calvario che a 14 anni era già iniziato e ora io ne ho 30, con pochi capelli fini in testa e vedo che mia sorella purtropp, po*ca... stà iniziando a vedere indeboliti i suoi capelli, caz è proprio androgenetica, pensate che mio babbo è calvo sopra,e mia mamma è un po' peggio di me anche se lei ha iniziato a perderli ne aveva 35 e non 14 come me che palle!!
un abbraccio
 

andr4

Utente
13 Dicembre 2004
150
0
165
Elina perchè oltre allo psicoterapeuta da te menzionato non prendi appuntamento da un bravo endocrinologo magari all ' estero, una cura personalizzata in una donna può fare molto per combattere l'a.a. magari non vincerla ma miglioreresti.
 

elina

Utente
20 Settembre 2006
907
0
265
cara verdesperanza,
tua madre si è mai curata?
ma i capelli sono tutti fini o sono diradati solo sul vertice esul frontale?
l'aa te l'ha diagnosticata qualcuno?
baci