NIPON E ULTRA

deprenyl

Utente
9 Settembre 2003
90
0
65
Dal sito www.fitologica.it:

Nipon E verrà sostituito a breve da NIPON E ULTRA: il nome deriva dalla sua innovativa formulazione, per l'aggiunta alla nipononivea di una sostanza naturale con un'azione molto specifica nella cura della caduta dei capelli.

Non sanno più cosa inventare per spillare soldi...
 

deprenyl

Utente
9 Settembre 2003
90
0
65
Dal sito www.fitologica.it:

Nipon E verrà sostituito a breve da NIPON E ULTRA: il nome deriva dalla sua innovativa formulazione, per l'aggiunta alla nipononivea di una sostanza naturale con un'azione molto specifica nella cura della caduta dei capelli.

Non sanno più cosa inventare per spillare soldi...
 

deprenyl

Utente
9 Settembre 2003
90
0
65
Dal sito www.fitologica.it:

Nipon E verrà sostituito a breve da NIPON E ULTRA: il nome deriva dalla sua innovativa formulazione, per l'aggiunta alla nipononivea di una sostanza naturale con un'azione molto specifica nella cura della caduta dei capelli.

Non sanno più cosa inventare per spillare soldi...
 

deprenyl

Utente
9 Settembre 2003
90
0
65
Dal sito www.fitologica.it:

Nipon E verrà sostituito a breve da NIPON E ULTRA: il nome deriva dalla sua innovativa formulazione, per l'aggiunta alla nipononivea di una sostanza naturale con un'azione molto specifica nella cura della caduta dei capelli.

Non sanno più cosa inventare per spillare soldi...
 

omega

Utente
8 Settembre 2003
282
0
265
nipon e classico ha tocomax (simile alla vitamina e ma più potente) e nipononivea


nipon e ultra

a quanto sembra avrà in aggiunta un altro principio attivo che ancora non è noto

e non è noto neanche il prezzo che raggiungerà questo preparato ..................
 

nick74

Utente
4 Agosto 2004
739
2
265
Dovrebbe essere il nuovo integratore del quale parlava il dott. Rinaldi... la sostanza in più potrebbe essere l'ajuga.
 

nick74

Utente
4 Agosto 2004
739
2
265
L'ajuga reptans è una pianta con potere antiantiandrogeno, non ricordo se su questo forum cmq ho letto dell'ipotesi che fosse questo il nuovo integratore più forte della nipo di cui aveva parlato Rinaldi.
 

galenico

Utente
23 Giugno 2005
694
3
265
Lì ajuga è già presente insieme alla Boehmeria nella schiuma della Bioscalin che è uscita da qualche mese
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Citazione:Messaggio inserito da Galenico
Lì ajuga è già presente insieme alla Boehmeria nella schiuma della Bioscalin che è uscita da qualche mese


Ciò che non ho capito è se l'estratto di ajuga (che è già presente nella schiuma della bioscalin caduta 20/35 e che sarà presto commercializzata dalla fitologica)ha una titolazione e quali sono le sostanze titolate (ecdysteroidi?)
Inoltre tempo fa lessi che contiene delle sostanze tossiche che devono che devono essere epurate. (come gli antraquinoni dell'aloe)
Sarà possibile procurarsi un Galenico omologo al nipon E ultra?
 

akeron

Utente
19 Dicembre 2005
1,173
0
415
ho scritto al sito della fitologica pare che per la commercializzazione ci vorranno dei mesi!
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Citazione:Messaggio inserito da akeron
ho scritto al sito della fitologica pare che per la commercializzazione ci vorranno dei mesi!


Nel frattempo puoi provare a farti fare un galenico da qualche farmacia di fiducia.
Prova a chiedere all'utente ieson Galenico. Finite le mie confezioni me le farò preparare anch'io presso la sua farmacia...
Oppure si può sempre prendere la biomeria della giuliani (che contiene 20 mg di isoflavoni e 200mg di Bohemeria nipononivea e altre cosucce... La dose ottimale di nipo nell'uomo è 300mg tit. al 10% in acidi grassi.)
 

klaus meine

Utente
8 Febbraio 2006
3,359
0
915
Io assumo 600 mg di nipo al giorno, più 100 mg di tocomax, e sinceramente non ho visto grossi risultati, anzi....



 

arrhenius

Utente
13 Settembre 2005
1,981
0
615
Eccola:
http://isaisons.free.fr/ajuga.htm
http://www.sumfak.hr/~botanika/projekt01063/d007a.htm

(...è pure carina [:D])

Parla anche di proprietà Antiinfiammatorie:
http://www.fungoceva.it/erbe_ceb/ajuga_reptans.htm

Dicono che sia una pianta conosciuta già da molti e molti anni e già usata in Fitoterapia:
...utile in tutte le lesioni della pelle, ferite e piaghe...
Ho paura che non sia niente di così rivoluzionario...
comunque vedremo...speriamo possa dare un contributo degno di nota.

Ciao.
P.s ma se adesso qualcuno volesse provarla: non è possibile farsi preparare (galenicamente) Nipo+Ajuga?
 

arrhenius

Utente
13 Settembre 2005
1,981
0
615
Ciao,Novità ???
io ho finito le scorte di Nipo...vorrei passare a questo nuovo prodotto...se non altro per provare....
(non ho affatto grosse aspettative)
..se no va a finire che mi trovo con una nuova scorta di nipo classica volendo però provare questa con ajuga....

Volevo chiedere GALENICAMENTE cosa bisognerebbe chiedere???????

300 mg tit 10%
Ajuga...cosa????

...Ne sapete qualcosa?? qualcuno sta già provando ??

Ciao,grazie.