minoximen

sal77

Utente
14 Agosto 2006
1,548
0
615
tipo? a parte la finasteride, sapevo che nella cura anticalvizie era il farmaco numero 1.

salve.
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Caro sal
credo che il dott. Marliani si riferisse alle cure adatte ad una donna quindi, presumibilmente, all'estrone ed al 17-alfa-estradiolo visto che sono rari i casi in cui, nella donna, la caduta ha origine androgenetica e quindi necessita di applicazioni di minoxidil. E' molto più diffusa, difatti, la caduta di origine carenziale (carenza di estrogeni) a livello follicolare alla quale si sopperisce con lozioni apposite.

Un abbraccio
Cleopatra...[:)]
 

ludovica64

Utente
24 Ottobre 2005
58
0
65
ciao cleopatra......
puoi tradurmi in prodotti farmaceutici i principi attivi di cui parli?
l'estrone ed 17-alfa-estradiolo .

a me il minoximen come gia ti avevo detto me l'ha prescritto il medico.....ma nemmeno io ne sono tanto convinta.....
grazie a presto
 
7 Gennaio 2006
178
0
165
Ciao a tutte !!!
a me il mino aveva fatto effetto anche se soffro di telogen effluvium cronico (ognuna delle 3 volte che l'ho sperimentato mi era venuta una bella chioma di capelli) ma dopo qualche mese non potevo più applicarlo per intolleranza[:(]
Ho però una sola riserva: mi è parso che in seguito alla caduta post sospensione, si è stabilizzato un diradamento molto più consistente rispetto a quello precedente il trattamento, come se i follicoli dopo lo stato di ben godi avessero accelerato il processo di miniaturizzazione come per esaurimento delle energie.... che ne dite? qualcuna ha vissuto la stessa esperienza?
A me l'estrone non ha fatto un baffo! pardon 1 capello!!

[:X][:D]bacioni a tutte
la
 

ludovica64

Utente
24 Ottobre 2005
58
0
65
Citazione:Messaggio inserito da Dott. Andrea Marliani
Per la verità il minoxidil non mi piace molto, fa crescere solo peluria o poco più, che ricade alla sua interruzione... c'è di meglio!

dottore mi scusi a cosa si riferisce....cosa può andare meglio per curare l'alopecia androgenetica??????
grazie.......a presto
 

paolina

Utente
21 Aprile 2006
2,170
0
615
Domandona:

ma se durante una cura x effluvio che comprende anche minoxidil i motivi che causavano l'effluvio dovessero venir curati,la sua successiva sospensione darebbe luogo lo stesso alla caduta di quelli che erano ricresciuti grazie a lui ?
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Cara ludovica
perdona il ritardo con cui ti rispondo ma è un perido per me un pò particolare.
Allora, per quanto riguarda l'estrone generalmente se ne prepara una lozione galenica in cui spesso viene aggiunto dell'idrocortisone e della melatonina mentre per il 17-alfa-estradiolo esistono prodotti a preparazione industriale, come l'Ell-Cranell di cui questa è la scheda: http://www.calvizie.net/documento.asp?args=1.1.705 oppure preparazioni galeniche.

Per approfondire l'argomento sull'utilizzo di estrogeni in tricologia ti invito a leggere questi interessanti articoli in merito:

http://www.italway.it/associazioni/sitri/estrogeni/estrogeni.html

http://www.calvizie.net/documento.asp?args=27.1.919

http://www.calvizie.net/documento.asp?args=1.1.719

X Laura
probabilmente il maggior diradamento è semplicemente dovuto alla caduta da sospensione...devi dare il tempo alla capigliatura di ristabilirsi completamente.

X Paolina
sinceramente credo che se i capelli ricresciuti sono i classici peletti che ancora non hanno raggiunto la forza necessaria per sopravvivere sono destinati a cadere.

Un abbraccio
Cleopatra...[:)]
 

ludovica64

Utente
24 Ottobre 2005
58
0
65
ciao cleo grazie per la tua disponibilità.......
sei sempre molto esaustiva
Avrei però una domanda......perche il dottor Marliani dice che a lui nn piace il minoxidil e che prefererisce un altro prodotto....tu sai a cosa può riferirsi?
avrei un'ulteriore domanda...dovuta forse al mio poco sapere.....
lo scalpicin o locoidon da soli servono ad arrestare la caduta e ad aiutare i nuovi capelli a crescere piu sani e forti?
a me è stata diagnosticata una leggerissima forma di alopecia androgenetica (oltretutto dubbia) e poi mi hanno detto che poteva essere un effluvio...
che devo fare?
gli esami sono ok.
per ora è un mese che uso il minoximen e l'integratore tricoxen ma se il minox nn funziona lo interrompo prima che passi troppo tempo e subisca poi l'effetto boomerang.
grazie moltissime
un abbraccio
 

atrim

Utente
4 Settembre 2006
463
0
265
ecco, io devo dire che sono preoccupata... Gigli mi ha prescritto il minoxidil all'1,5% + estradiolo... io di capellini ne vedo rispuntare ed ero tutta felice... ma poi qui leggo che al massimno sono peletti destinati a cadere...
ma allora perchè lo prescrivono??
e c'è una speranza che si sti peletti si trasformino in veri capelli??
altrimenti io sono spacciata [|)][|)][|)]
 

complessata

Utente
14 Maggio 2005
635
1
265
Citazione:Messaggio inserito da laura coniglio
Ciao a tutte !!!
a me il mino aveva fatto effetto anche se soffro di telogen effluvium cronico (ognuna delle 3 volte che l'ho sperimentato mi era venuta una bella chioma di capelli) ma dopo qualche mese non potevo più applicarlo per intolleranza[:(]
Ho però una sola riserva: mi è parso che in seguito alla caduta post sospensione, si è stabilizzato un diradamento molto più consistente rispetto a quello precedente il trattamento, come se i follicoli dopo lo stato di ben godi avessero accelerato il processo di miniaturizzazione come per esaurimento delle energie.... che ne dite? qualcuna ha vissuto la stessa esperienza?
A me l'estrone non ha fatto un baffo! pardon 1 capello!!

[:X][:D]bacioni a tutte
la


anche a me.....da gennaio a agosto ho usato minox prima al 2 poi al 2.4 (e qui 'na tragggedia) e l'effluvio era iniziato proprio con l'assunzione del 2,4. Dopo aver smesso si è interrotto l'effluvio ma come risultato ho una diradatura molto piu' accentuata di quando non lo assumevo. adesso prendo l'idrocortisone, estrone ecc tre vv a settimana speriamo che le cose si sistemino un po'
 
7 Gennaio 2006
178
0
165
Cara Cleo,
Grazie per la nota di ottimismo, ma io mi sto riferendo a tempi passati e non c'è stato mai recupero...anzi! [V]e l'esperienza è stata ripetuta ad anni di distanza; per farti un esempio che dia un'idea: sono partita da una situazione 5, col mino arrivavo a 8 e dopo la caduta post effluvio la situazione si ristabilizzava a 4 [xx(]ecc
magari vale solo per me!

animo compli! probabilmente il tuo diradamento è solo dovuto alla sospensione!
non dobbiamo perdere la fiducia[:D][:X]
baci la
 

nara

Utente
15 Ottobre 2005
618
1
265
il minox lo prescrivono perchè anche se sono solo peletti fanno copertura quindi sembri meno diradata.


animo ragazze, io l'ho sospeso dopo 9 anni di assunzione
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Cara ludovica,
non devi ringraziarmi è sempre un piacere scambiare consigli ed esperienze con altre ragazze...anzi, perdonate la mia assenza ma sono davvero in un periodo incasinato.
Per quanto riguarda la domanda sul dott. Marliani, come ti ho scritto nel primo post, è probabile che si riferisse alla sua famosa poca passione per il minoxidil nelle cure al femminile poichè, come spesso ripete, l'androgenetica, e quindi la necessità di ricorrere a questa sostanza, è molto rara nella donna per cui preferisce indirizzarsi verso altri lidi come, ad esempio, appunto gli estrogeni. Cmq, per toglierti ogni dubbio, puoi sempre scrivergli in privato e domandandogli maggiori delucidazioni sulla sua risposta! [;)]
Il suo indirizzo è il seguente: amarlia@tin.it
Per quanto riguarda il locodinon ti ho risposto nell'altra discussione per cui evito una ripetizione.

Cara atrim
non è che sono peletti destinati a cadere...[:)]
La prescrizione di minox si rende necessaria quando i follicoli devo essere svegliati un pò...è quindi un utile supporto quando il dermatologo lo ritiene necessario. Non dimenticate, poi, che è sempre la totalità della cura a fare la differenza per cui non soffermatevi sulla singola sostanza ma cercate di valutare le prescrizioni nel loro insieme, curandovi con il massimo dell'ottimismo!
Vedrete che qualcosa di buono ne verrà fuori! [;)]

Cara Laura
su, su....non abbaterti...non è sempre vero che debbano esserci, necessariamente, peggioramenti senza miglioramenti. Può essere che ancora tu non abbia trovato la cura giusta o che, come credo, ci voglia solo ancora un pò di tempo.

In bocca al lupo a tutte, ragazze
Cleopatra...[:)]