Minoxidil orale a basso dosaggio in aggiunta al topico

darl bundren

Utente
4 Settembre 2014
74
0
65
Salve a tutti,

Sono stato in contatto con diversi chirurghi esteri e una costante è la raccomandazione di minoxidil orale.
Soffro di aga da circa 12 anni e la tengo "a bada" con minoxidil 5% topico, antiandrogeni e finasteride spray (non prendo quella orale perché soffro di ansia). Il mio tricologo non pensa sia una buona idea passare a minoxidil orale, sopratutto ai dosaggi di 2,5 o 5mg che mi sono stati consigliati. Mi chiedevo: potrei proporre di usare il minoxidil orale a basso dosaggio come coadiuvante alla lozione topica? In questo modo potrei avere comunque un effetto sugli enzimi presenti nel fegato e magari potenziare un po' la protezione sulle zone nelle quali non applico la lozione (ho AGA diffusa, quindi il donor potrebbe essere a rischio). E' una ipotesi viabile?
 

darl bundren

Utente
4 Settembre 2014
74
0
65
Ti domando due cose.

1) Come mai all'estero il minoxidil orale sembra usato così tranquillamente, mentre in Italia si è marcatamente più conservativi?

2) Da persona che assume un basso dosaggio di SSRI per ansia, potrei fare altro per potenziare la mia terapia? Assumo minoxidil 5%, 3 antiandrogeni topici (bica, alpha-estradiolo e progesterone) e fina topica 0.25.

Ipotesi:
Aumentare il dosaggio della fina topica allo 0.5?
Oppure aggiungere serenoa?
Oppure aggiungere fina orale 0.25?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,697
8,396
2,015
-perche' non ci sono novità e non pensano al lungo periodo (minox orale negli Usa si usava 25 anni fa,ma non è mai diventato un farmaco approvato,fatti due domande)
Hai mai letto in uno studio o da parte di qualche medico i contro,tipo la sospensione causa sides?
-aggiungi un anti DHT orale Natural tipo palmetto alta titolazione ,vai per step


-