Miniprotesi frontale

shon67

Utente
13 Luglio 2006
244
0
165
Ciao a tutti,
vorrei chiedere ai portatori di protesi più esperti se può essere possibile incollare sulla fronte una striscia di lace con capelli larga all'incirca 1 o 2 cm.
La mia situazione di diradamento è abbastanza diffusa su tutta la testa ma per ora maschero con il dermatch fino al vertex,però vorrei abbassare anche l'attaccatura frontale con una mini protesi.Si può fare?
Grazie
 

shon67

Utente
13 Luglio 2006
244
0
165
Grazie per le risposte ma vorrei capirci di più:Stefano,chi te l'ha sconsigliato?
Se ragioniamo con razionalità non dovrebbe venire un cattivo lavoro non credi?
Cioè voglio dire che se una qualsiasi protesi di nuova generazione offre la possibilità di avere una linea frontale incollata in maniera impeccabile grazie agli efficaci adesivi che oggi si usano e grazie anche alle attuali basi protesiche (es. lace)non vedo cosa possa cambiare nell'incollare allo stesso modo una protesi di ridottissime dimensioni.L'effetto dovrebbe essere lo stesso....o no?

P.S. mancavo da parecchio dal forum e noto in base alle date dei messaggi che c'è poca partecipazione in questa sezione,come mai?hanno tutti risolto in altra maniera?
 

shon67

Utente
13 Luglio 2006
244
0
165
ok Stefano,grazie per l'informazione ma ti dico che non ho molta fiducia nei centri.
Non capisco come mai non ci siano interventi in questa discussione,eppure immagino che siano in molti ad aver bisogno di riempirealcune specifiche zone della testa senza dover o voler obbligatoriamente rasare tutti i capelli rimasti.
Non c'è interesse a dibattere questo argomento?
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Che le protesi non siano ben viste in generale, è un dato di fatto, ma c'è da specificare, quando vengono allo scoperto [:)]

In ogni caso la scelta è soggettiva, se uno si sente sicuro con la sua protesi, ben venga, per me che non la porto non c'è comunque nulla di male in tutto ciò.
Il fatto è che si tratta comunque di protesi costose anche se solamente per il frontale (mi ero informato 3 anni fa) che alla lunga probabilmente è meglio considerare un buon autotrapianto.

 

sal77

Utente
14 Agosto 2006
1,548
0
615
Già fatto..una caterva di soldi buttati e niente, solo uno schifo, di colla sciolta tra i capelli, e parlo in complessivo per 8/900 euro, per quattro peli ciofechi fabbricati da factory cinesi del cavolo.
Il mio consiglio spassionato se non è recuperabile il frontale fate un trapianto fue.
Evolux ricordo ancora le vecchie discussioni..ciao.
 

marmotta

Utente
13 Settembre 2003
389
0
265
speriamo che in un futuro non lontano
possano trovare, se non l'hanno già fatto, un rimedio alle calvizie
 

shon67

Utente
13 Luglio 2006
244
0
165
Anche il trapianto rappresenta una soluzione con importanti incognite: la mia situazione non è certo stabilizzata,la caduta di capelli continua ad esserci,cosa succederebbe facendosi fare un autotrapianto,i cui benefici si vedono dopo un anno,e cioè quando intanto probabilmente altri capelli che prima c'erano....saranno andati persi?si giocherebbe a rincorrere i capelli con altri interventi?.....che cavolo di problema....ovvio che la protesi come idea non mi piaccia molto ma mi pare l'unico modo per porre un rimedio definitivo al problema: siamo realisti...non ce ne sono altri.
Nella mia esperienza di lotta all'aga mi sono servito di tutti mezzi farmacologici possibili e credo di aver tenuto i capelli in testa il massimo tempo possibile ma...a che prezzo: a parte l'impegno e i sides beh...la cosa che più ho odiato(e odio) è stata (ed è)la mancanza di stabilità....cioè..oggi mi vedevo migliorato..domani peggiorato...a tratti la caduta sembrava contenuta....e improvvisamente lunghi periodi di perdite notevoli di capelli....e allora uno si ritrova a chiedersi di continuo quali siano le cause di tali cambiamenti:sarà colpa della fina che non fa più effetto?....forse dipende dalla farmacia che mi ha sbagliato la lozione...insomma ti fai 300 domande e non esistono risposte certe....come non è certo l'esito di un trapianto ma più che altro non è certa la durata dei suoi effetti benefici perchè subordinata all'andamento(avanzamento) della calvizie.Che vita è questa?
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Io nel frattempo ho fatto la tricopigmentazione semi permanente (durata data per 5 anni) a primavera del 2014, + due ritocchi (o meglio si chiamano rinforzi) a distanza di un anno, quindi 2, uno nel 2015 ed uno a maggio di quest'anno, sono contento.
 

grazyana

Utente
30 Luglio 2007
144
0
165
Ciao Shon67, non sono un esperta ma ti posso dire che la strisciolina di cui parli credo proprio si possa fare, dopotutto c'è chi mette le sopracciglia finte proprio con il lace! nel mio piccolo ti posso dire che più che la fattibilità della strisciolina, tu debba valutare l'adesione...insomma le colle o gli adesivi, ce ne sono un infinità e purtroppo in molti casi la composizione chimica della propria pelle interferisce con l'adesione, ecco perchè su un prodotto troverai recensioni positive e negative. Poi in estate col caldo è quasi impossibile avere una sorta di stabilità ma niente di non superabile. Se hai bisogno di altre info, io son qui