MIELE

klopp

Utente
28 Marzo 2009
365
0
265
[:D]


HO UN BARATTOLO DI MIELE D' ACACIA DA FINIRE...che non mi piace (sapore).

Avevo sentito dire che il miele può essere mischiato ad altri ingredienti naturali (olio d' oliva ecc) per fare una maschera per capelli, oppure(che forse è più pratico) mischiato allo shampoo o al balsamo (uso l' elvive ricci perfetti come balsamo adesso).

Dite che posso riciclare questo miele in qualce modo così?
Mi spiegate come passaggio per passaggio?

Sono un ragazzo che per la prima volta porta i capelli lunghi e francamente non è che abbia dimesctichezza con queste cose :D:D

e odio gli sprechi


ciao e grazie!
 

klopp

Utente
28 Marzo 2009
365
0
265
vabè ho trovato questo... lo posto magari servirà a qualcun altro prima o poi


1)Per capelli fragili
Mescola un vasetto di yogurt con un cucchiaio di miele, stendi uniformemente su tutta la lunghezza dei capelli, avvolgi con pellicola e lascia agire un'ora. Sciacqua e lava con uno shampoo fortificante.

2)Per capelli trattati
Preparare una crema con tre cucchiai di miele e tre di acqua tiepida, distribuire uniformemente sui capelli e aspettare un'ora prima di lavare con uno shampoo delicato. Per mantenere l'aroma, scegli uno shampoo al miele

3)TRATTAMENTO A CALDO X CAPELLI
2 cucch. Olio oliva, 1 cucch. Miele.
Mescola il tutto in un recipiente e fai riscaldare a bagno maria finchè non diventa ben caldo. Applica il composto sui capelli dalle radici alle punte. Copri con una cuffietta e tieni 15 min. Poi lava i capelli.

4)TRATTAMENTO RIVITALIZZANTE CAPELLI
1 avocado medio, 1 cucch. Miele.
Schiaccia e mescola il composto. Massaggia sui capelli e lascia in posa 20-30 min. Poi lava.


Tra i più antichi rimedi naturali per i capelli, l’impacco con miele e olio affonda le sue radici nella notte dei tempi, nelle tolette delle nostre bisnonne e nella conoscenza cosmetica atavica tramandata per generazioni. Replicarlo è semplice e bastano 5 cucchiai di miele e 3 di olio d’oliva, da ridurre a 2 se i vostri capelli non sono troppo secchi.

Mescolate insieme i due ingredienti fino ad ottenere una pappetta abbastanza omogenea e poi distribuite accuratamente sui capelli, insistendo sulle lunghezze. Coprite i capelli con una cuffietta o uno strato di pellicola per alimenti, per favorire la penetrazione dell’impacco e lasciate in posa per 30 minuti. Poi lavate come di consueto.

Le proprietà emollienti e nutrienti di olio e miele renderanno i capelli morbidi, setosi e lucidi e renderanno la piega più semplice e duratura. Ripetendo il trattamento periodicamente, si preverranno efficacemente anche quelle fastidiose doppie punte e il temibile effetto paglia.

Ci sono tantissime maschere fai da te..!!
MASCHERA / IMPACCO CAPELLI
Frulla 2 mele e 1 banana (questa è la proporzione), volendo si pu aggiungere 250 ml. Glicerina x idratare il capello. Metti il tutto in un vasetto da 500 gr. Di yogurt vuoto. Metti sui capelli x 10 min. E risciacqua senza ripassare lo shampoo.
IMPACCHI CAPELLI NATURALI
1) Per capelli sfibrati
Lascia a macerare per un'ora due cucchiai di fiocchi d'avena nel latte caldo, filtra il tutto. Fai raffreddare e applica sui capelli, lascia agire un quarto d'ora. Sciacqua abbondantemente con shampoo neutro ben diluito in acqua
2)Per capelli fragili
Mescola un vasetto di yogurt con un cucchiaio di miele, stendi uniformemente su tutta la lunghezza dei capelli, avvolgi con pellicola e lascia agire un'ora. Sciacqua e lava con uno shampoo fortificante.
3)Per capelli da nutrire
Mescolate due cucchiai di mandorle in polvere con due di olio di mandorle dolci. Distribuisci sui capelli dalla base alle punte, avvolgi nella pellicola e copri con un telo caldo. aspetta mezz'ora prima di lavare con uno shampoo specifico.
4)Per capelli secchi
L'olio extravergine di oliva assicura lucentezza e morbidezza ai capelli. Massaggiare qualche goccia sui capelli asciutti, su tutta la lunghezza del capello. Lasciar agire anche tutta la notte e lavare con cura.
5)Per capelli trattati
Preparare una crema con tre cucchiai di miele e tre di acqua tiepida, distribuire uniformemente sui capelli e aspettare un'ora prima di lavare con uno shampoo delicato. Per mantenere l'aroma, scegli uno shampoo al miele
6) Per capelli spenti
Il limone è da usare per ammorbidire e nutrire i capelli. Versare mezzo limone spremuto nell'acqua del risciacquo
7)Per capelli d'oro
Bagna i capelli con la birra, massaggia per tutta la lunghezza e lascia in posa dieci minuti. Lava con uno shampoo adatto ai capelli biondi e con riflessi chiari.
8) Per capelli castani
Fai bollire una manciata di foglie d'acero per un quarto d'ora, lascia un'ora in infusione e filtra. Aggiungi due cucchia di aceto di mele all'acqua di foglie d'acero e usala nell'ultimo risciacquo.
IMPACCO CAPELLI SUPER NUTRIENTE E LUCIDANTE
1 cucch. Olio oliva, cucch.no karitè puro, 1 cucch.no olio jojoba, 1 cucch.no olio lino.
Mescola il tutto e lascia scaldare sul termosifone o a bagno maria (deve essere tiepido e ben sciolto). Metti in testa x 1 ora (copri con alluminio e scalda con phon: effetto bomba!). poi lava i capelli.
Impacco per capelli devitalizzati: frullate un grappolo d'uva e applicate direttamente sul cuoio capelluto e sui capelli. Massaggiate delicatamente e lasciate riposare per mezzora. Lavate come al solito.
IMPACCO CAPELLI NUTRIENTE
1 albume, 5 cucch. Di yogurt.
Mescola gli ingredienti e mettili sui capelli umidi. Tieni in posa x 15 min. e poi lava come di consueto.
MASCHERA ALLACQUA DI RISO
E una ricetta giapponese x districare e ammorbidire i capelli. Fai bollire un pugno di riso in 2 bicch. Dacqua non salata, scola e tieni lacqua. Una volta raffreddata, versala sui capelli dopo lo shampoo e tienila x 5 minuti. Risciacqua ed eventualmente passa il balsamo.
IMPACCO PER CAPELLI SFIBRATI E TENDENTI AL GRASSO
Mescola vasetto di yogurt intero non da frigo con del succo di limone o darancia sempre non da frigo. Se i capelli sono lunghi puoi aggiungere una banana schiacciata molto matura. Tieni in posa una ventina di minuti avvolto nella pellicola. E poi lava i capelli come di consueto.
IMPACCO PER CAPELLI SECCHI E SFIBRATI
Per rinforzare i capelli preparate un impacco con 25ml di olio di ricino e 25ml di olio di germe di grano in cui miscelerete 5 gocce di olio essenziale di rosmarino e 10ml di aceto di mele. Applicate uniformemente sui capelli asciutti e lasciate agire per mezz'ora-un'ora circa.
Lavate i capelli con uno shampoo neutro.
IMPACCO PER CAPELLI SFIBRATI E CON DOPPIE PUNTE
Se i vostri capelli sono particolarmente sfibrati e presentano doppie punte applicate localmente, prima di ef-fettuare qualsiasi impacco, una fiala di Sabina.
Dopo aver lasciato agire la fiala ed avere sciacquato abbondantemente, utilizzate il seguente preparato: mi-scelate con un tuorlo d'uovo, 1 cucchiaio di olio di germe di grano, 1 di aceto di mele e 1 di jojoba, 5 gocce d'essenza di rosmarino e 5 di camomilla. Distribuite uniformemente sui capelli e lasciate agire per circa 30 minuti, dopodiché lavate i capelli con uno shampoo di quelli descritti e sciacquate abbondantemente.
PER CAPELLI SECCHI
Potete utilizzare un impacco nutriente con 30ml di olio di ricino, un tuorlo d'uovo e 5 gocce d'essenza di la-vanda.
Miscelate e applicate, distribuendo in modo uniforme, sui capelli. Proteggete poi la testa con una cuffia o un telo e lasciate agire per un paio d'ore. Lavate i capelli con uno shampoo neutro.
Potete ripetere il trattamento due-tre volte al mese.
RINFORZARE I CAPELLI
Preparate un impacco con 25ml di olio di ricino e 25ml di olio di germe di grano in cui miscelerete 5 gocce di olio essenziale di rosmarino e 10ml di aceto di mele. Applicate uniformemente sui capelli asciutti e lasciate agire per mezz'ora-un'ora circa.
Lavate i capelli con uno shampoo neutro.
IDRATANTE PER CUOIO CAPELLUTO all'olio doliva e al limone
Mescola quattro cucchiai di succo di limone fresco con una tazza di olio doliva tiepido. Massaggia delicatamente il cuoio capelluto e rilassati in un bagno tiepido per 15 minuti. Procedi con lo shampoo e risciacqua come al solito.
IMPACCO CAPELLI PRE SHAMPOO IDRATANTE
mischia olio d oliva,succo di limone e aceto di mele (l'olio deve prevalere)ungi i capelli ma solo le lunghezze e le punte,non le radici,tieni in posa più ke puoi ma almeno un ora,poi fai lo shampo e il balsamo,miglioreranno già dalla prima volta ma se sei costante è meglio!
TRATTAMENTO A CALDO X CAPELLI
2 cucch. Olio oliva, 1 cucch. Miele.
Mescola il tutto in un recipiente e fai riscaldare a bagno maria finchè non diventa ben caldo. Applica il composto sui capelli dalle radici alle punte. C
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Le ho provate quasi tutte queste varianti (spesso senza miele).
Ahhhh, che belli i tempi del calderone stile strega [:D][:D]

Piccolo suggerimento, di miele utilizzane davvero poco e mitigalo mescolandolo con un pò di acqua calda altrimenti diventa un pastrocchio non facilissimo da distribuire sui capelli, anche miscelato ad un olio. Certo, se si hanno i capelli corti è molto più semplice ma per chi li ha medio lunghi non è sempre fattibile.
Se provi fammi sapere. [:)]


______________________________________________________

- Solo chi ha il caos dentro di se può generare una stella -
 

klopp

Utente
28 Marzo 2009
365
0
265
ciao Cleo

allora ieri ho provato quella con yogurth bianco(un etto circa) e miele (due cucchiaini).... mi sono fatto prendere la mano ho aggiunto pure due cucchiaini di olio d'oliva [:D][:D]
Devo trovare un modo per non sgocciolare ovunque però[:D][:D]
Il miele in effetti và mescolato molto molto bene altrimenti rimangono i grumi...

comunque il risultato estetico devo dire che c'è, non so quanto sia effetto placebo ma devo dire che secondo me sono diventati un pochino più lucidi e morbidi[X]
è da poco che porto i capelli lunghetti e dietro se non sono morbidosi mi danno un fastidio cane[|)].

Io pensavo la prossima volta (che poi ogni quanto si potrà fare.. una al mese?boh) di aggiungere nel calderone un pochino di zucchero(effetto scrub) e di lievito di birra.... tu che ne pensi?

ciao
 

klopp

Utente
28 Marzo 2009
365
0
265
Cleo visto che le hai provate tutte se ne hai qualcuna in particolare da sconsigliare dimmelo eh[:D]
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Caro klopp, sono felice che il risultato ti abbia soddisfatto...chi mi conosce sa che i rimedi naturali hanno per me un fascino particolare e credo che siano davvero efficaci a livello stetico. Ci vuole solo pazienza e tempo e non sempre si hanno le due cose insieme.
Per lo scrub io consiglio di farlo da solo, ossia di utilizzare il solo zucchero miscelato ad un pò di acqua o al massimo all'olio o, se si ha la possibilità, di prendere il Ghassoul (è un'argilla finissima) che lascia davvero il cuoio capelluto pulito senza abrasione eccessiva come quella dello zucchero. Inoltre è ottimo anche come shampoo.

Di maschere da sconsigliare non ce ne sono perchè alla fine molto dipende dal tipo di capelli e dalla reazione personale. Se proprio devo esprimere un parere quello che posso dirti non mi fa impazzire è l'olio di ricino perchè pur essendo ottimo lo trovo sempre troppo difficile da gestire e da mandare via.

Amo invece tutte le maschere a base di olii come il jojoba e l'oliva..anche da soli o a dase i yougurt e frutta.

Per non sbrodolare in giro avvolgi i capelli in una di quelle cuffie di plastica con elastichino che si trovano negli alberghi [;)]
Dopo la lavi e la puoi riutilizzare quante volte vuoi.
Baci


______________________________________________________

- Solo chi ha il caos dentro di se può generare una stella -
 

klopp

Utente
28 Marzo 2009
365
0
265
grazie per i consigli
ok niente olio di ricino

Ma sai che stavo cercando proprio qualcosa per pulire una tantum lo scalpo... questo Ghassoul dove lo trovo? in una comune erboristeria?
mi stuzzica... è una cosa che vorrei fare una tantum.
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Ciao klopp, comunque volendo non esculderlo a priori l'olio di ricino, se ti capita provalo, potresti trovarti bene.
Riguardo il Ghassoul io l'ho acquistato on.line ma credo si possa trovare anche in una erboristeria fornita.
Baci e fammi sapere


______________________________________________________

- Solo chi ha il caos dentro di se può generare una stella -