Ma allora funziona!

Andrew1979

Utente
11 Settembre 2022
70
16
65
Buon giorno a tutti,

vorrei un vostro parere sulle mie impressioni al mio rientro dopo anni di assenza nel mondo dell'informazione sulla calvizie.
Ebbene, mentre sul fronte farmaci le discussioni sono più o meno le stesse di dieci/quindici anni fa -va bene la finasteride topica, ma per il resto non mi pare ci sia nulla di nuovo- noto che invece è andato molto avanti il discorso della ginnastica facciale, soprattutto a livello internazionale.
Noi abbiamo il nostro Momo e i suoi risultati che per la prima volta nella storia di questa sezione del forum sono stati documentati con fotografie dettagliate. Su YouTube oggi si trovano centinaia di video sull'argomento mentre agli albori delle nostre discussioni sulla GF c'erano solo i video del mitico Tom Hagherty e il sardo Serri Pili, quest'ultimo con un'illustrazione in copertina del suo libro sulla cui autenticità non ci si poteva proprio mettere la mano sul fuoco :)

Vi faccio alcuni esempi

watch

watch

watch

Ce ne sono tanti altri.

Notare anche i commenti sotto i vari video: molti scrivono di aver provato e di essere rimasti soddisfatti dei risultati.
 
  • Mi Piace
Reazioni: ribon

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,701
7,420
2,015
Inizia a dai i tuoi feedback
Purtroppo è tutto troppo soggettivo,anche con chi ha utilizzato il metodo Momo
È un po' come le ricrescite con dermaroller e rosmarino che vedi bei vari canali..Poi se provi...resti a bocca asciutta
 

Andrew1979

Utente
11 Settembre 2022
70
16
65
Ciao Proxy.
Di primo acchito ho pensato che, come si dice, tutto fa brodo per ottenere follower quindi ci si butta su argomenti "di nicchia" che però tirano molto (pare addirittura che più siano argomenti specifici e meglio è ai fini commerciali). Ma in questo caso ho visto esperimenti, e anche risultati, che sembrano autentici. Se fosse stata tutta una gigantesca bufala forse non sarebbe durata così tanti anni la GF, anzi a quanto vedo, è sempre più lanciata.
Io, come ho già scritto, "mantengo" con la GF da anni, ma sono sempre molto prudente nel giudicare il risultato perché non escludo che la mia situazione tricologica si possa essere stabilizzata da sola negli anni.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,701
7,420
2,015
Ma io non dico bufala, siamo stati uno dei primi a dare spazio all GF molti anni fa,poi Momo ecc ecc.
Ma chi ha seguito(dai noi)non ha replicato i successi,ecco perché è tutto troppo soggettivo, credimi
Quindi o gli utenti del nostro forum sono sfigati o qualcosa non quadra
 

Andrew1979

Utente
11 Settembre 2022
70
16
65
Certo, sono d'accordo.
Per "bufala" intendevo qualcosa che in ogni caso funziona pochissimo e quindi non ha un rapporto sforzo-beneficio favorevole.
Bisogna forse valutare le aspettative: di solito che si muove contro la calvizie lo fa quando un bel pò di capelli se ne sono già andati e aspira quindi a una ricrescita. Io con la GF quelli persi non li ho più rivisti... però non ne ho persi più. Se una tecnica che t'impegna mezz'ora al giorno ti permette di mantenere è davvero tanto e andrebbe incentivata. Ma capisco la difficoltà di un trial attendibile.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,701
7,420
2,015
Guarda Momo, su di lui risultati strabilianti,ma non replicati da altri ad oggi
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,162
1,167
615
Ahhhahhhh ma siamo impazziti? Il tizio del primo video si gratta la capoccia con la "manina di plastica" mentre guida ....se prende piede sta moda quì finiscono tutti senza patente ....già mi vedo il blocco della polizia cui bisognerà dare lumi sul cosa si stava facendo (e pregate che l'agente non abbia problemi di capelli altrimenti i casi son 2 ...o multa salatissima e non vedete più la patente o chiude un occhio e vi sequestra la manina e basta...poi lo vedrete passarvi accanto in moto,senza casco a prodigarsi per fare il salto di qualità ). :-()
 
  • Haha
Reazioni: proxy

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
202
108
165
Non saprei dirti. Personalmente sono molto scettico e credo che chi si presenti con una ricrescita assurda data dalla sola ginnastica facciale+integratori in realtà nasconda qualcosa.

Considera che, non facendo assolutamente nomi, almeno uno di quelli che proprio su questo forum ha portato la cosiddetta "documentazione fotografica" di una ricrescita strabiliante in poco tempo con la GF, si è poi scoperto che nel mentre andava sui forum stranieri a parlare e dimostrare quanto su di lui la Finasteride e il Minoxidil avessero dato risultati sopra la media. Documentato.

Lo stesso Momo, per quanto lo consideri a pelle una persona genuina, se vai a rileggerti attentamente ogni suo post nel suo famoso thread ti rendi conto che non ci si capisce pressoché nulla: prima ha ottenuto risultati col bicchiere, poi col massaggiatore elettrico, poi con quello per la cellulite, poi con la rollerball, poi bastano 6 mesi, poi ne bastano 2, poi "ho modificato il sistema di Serri Pili", poi "Non ho idea di chi sia questo Serri Pili" ecc. Oltretutto non si connette più da diversi mesi e non ha mai postato le promesse foto del frontale, quindi neanche possiamo sapere come gli procede e se gli procede.

Anche perché parliamoci chiaro: 'sta GF sarà pure ancora in voga tra le nicchie e ci saranno pure diverse persone che ne parlano ancora, ma la radice è sempre quella: Serri Pili, Hagerty e co. L'hanno sdoganata loro, e oggi nel periodo dell'internet a portata di tutti è facilissimo arrivare anche indirettamente a loro. Io stesso qualche anno fa ci arrivai cercando informazioni generiche sulla calvizie.

Paradossalmente, per quanto sia interessante la GF, trovo più onesto e trasparente il commento di Elvix che non si è fatto problemi a dire dopo 10 anni che, ammazzandosi di GF e facendo la lista di naturali (immagino anche anti-DHT naturali) si sia "limitato" a mantenere, senza aver mai visto ricrescite né su di lui né su nessun altro.

E lo dico da persona che comunque ha assimilato tutti i concetti dei vari metodi di GF e li applica per cercare di mantenere la situazione, consapevole che il giorno che la situazione peggiorerà cercherà dei rimedi.

Poi oh, può anche darsi che Momo passava il bicchiere\massaggiatore nei punti segreti, Lele appendeva i pesi nel modo giusto, Matteo metteva la lingua esattamente e millimetricamente dove andava messa. Essendo sempre stato tutto molto maccheronico e privo di studi o assistenza dal vivo può darsi che abbiamo sbagliato tutti e non lo sappiamo.

O magari sono tutti mitomani che in segreto fanno uso di fina e minox.

Tanto è.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Andrew1979

Andrew1979

Utente
11 Settembre 2022
70
16
65
Grazie di questa lunga e dettagliata risposta.
Non sapevo di questo mitomane che usava fina e minox vantandosi qui di aver ottenuto i risultati con la ginnastica... assurdo.
Ti confesso che Momo non mi è mai sembrato autentico fino in fondo per il fatto di essersi proclamato inventore di una nuova tecnica quando su YouTube era pieno di gente che usava massaggiatori di ogni tipo e ne mostrava i risultati. Per il resto devo dargli atto di aver postato le fotografie e sono pronto a ricredermi su di lui. Speriamo ritorni qui.
Però sono sicuro al 100% della genuinità di gente come Elvix, come Davic e di tanti altri che sono stati la ragione per cui è stata dedicata alla GF un'intera sezione del forum. Lo stesso Hagherty vendeva il suo CD a una cifra irrisoria e manco serviva comprarlo perché la tecnica si capiva benissimo soltanto leggendo il suo sito; allo stesso modo non credo che Serri Pili aspirasse a diventare Stephen King col suo libro, ma voleva divulgare ciò che aveva scoperto, probabilmente ha esagerato nel descrivere i risultati.
Appurato quindi che nella migliore delle ipotesi la GF dia mantenimento, sarebbe interessante capire su quanti funzioni perché nel caso in cui la percentuale fosse alta, dovrebbe diventare la terapia d'elezione per gli stadi iniziali della calvizie maschile... zero farmaci, zero possibili effetti collaterali, zero spese. E pensare che Gigli si era offerto di valutare gli effetti della GF, ma per sciocche polemiche non si colse quell'opportunità.
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: mibe

zev

Utente
11 Aprile 2011
675
6
265
Niente non fa nulla o non ha un impatto.

Vi porto il mio piccolo esempio, io e mio fratello, io più vecchio di 8 anni, lui una palla da biliardo io sono tra una NW3 Vertex e NW4.
Abbiamo iniziato a perdere capelli a 18 anni nello stesso modo .

Cos'ho fatto di diverso?
Ho assunto medicinali(spesso prescritti dal dermatologo), male e con poca costanza, fatto cicli di Saw palmetto, mela annurca, fatto qualche esperimento con impacchi, e olio di ricino o di cocco, GF con sgaleate etc.

Anche con topici, poco costante ed ho abbandonato.

Ora sono qui, sono abbastanza stabile, sto usando il bicchiere, funzionerà? Non lo so, però sono stabile, il che è un risultato.

Il grosso, cioè tempie, front e diradamento del vertex sono avvenuti quando ero giovane e mi demoralizzavo facilmente, ora proseguiamo, se va bene, bene, se no amen.

Ogni aga è diversa, ogni aga ha una sua cura, il problema è trovarla.
 

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
202
108
165
Stessa cosa io. Mio fratello senza aver mai applicato nulla a 29 anni era già un NW4 abbondante, mentre io a 35 sono di base un NW3 con vertex quasi intatto e ancora riesco a coprire bene. Se non congelata, la mia situazione è estremamente lenta, ed io ho conosciuto la GF a circa 25-26 anni, quando mi sono iniziato a rendere conto che una delle tempie si stava diradando.

Potrebbe essere stato grazie alla GF? Chi lo sa. Di certo non potrei mai sapere come sarebbe stata la mia situazione se non l'avessi applicata, quindi non si potrebbero portare prove.

Inoltre conosco tanti fratelli di cui uno calvo a 21 anni e l'altro a 40 appena stempiato, o uno che ha perso tutto ad un'età e l'altro lo ha raggiunto a 10 anni di più, o addirittura il caso eclatante di mio nonno materno in cui erano 7 fratelli e lui è l'unico ad aver perso i capelli, mentre tutti gli altri 6 se li sono portati in testa a vita. Quindi chi lo sa.

Di sicuro io posso dire che ad oggi non ho recuperato praticamente nulla con la GF dei capelli persi. E in quasi 10 anni a stare dietro a questa pratica ho provato praticamente tutte le versioni conosciute, e per ben più tempo di quello indicato dai fautori per vedere il recupero.

Per più di un anno ho seguito praticamente alla lettera il metodo Serri Pili, con tanto di fascia in testa, dormire a testa in su, camminare e stare in piedi come diceva lui. Non sono mai riuscito a isolare l'occipitale e le orecchie (che si muovono solo insieme alla fronte), ma nel suo libro lui spiega chiaramente che non è necessario. Ma ho sbloccato parecchio i movimenti.

Poi ho provato l'esercizio 10 di Floris per quasi un anno, ritrovandomi solo la comparsa delle rughe in fronte invece di capelli nuovi e rigenerati.

Poi ho tentato un periodo la tecnica dei pesetti di Lele, altro buco nell'acqua che mi ha procurato solo mal di testa e follicoli della nuca infiammati. E con questo metodo i capelli addirittura peggioravano di qualità.

Poi ho tentato (e questo lo si trova su questo forum) per un anno il bicchiere di Momo. Poi per i successivi 5 mesi il massaggiatore consigliato da lui.

Non ho provato il metodo della lingua di MatteoPL perché non mi ha mai ispirato fiducia e oltretutto la mia lingua è già in posizione ottimale come dice lui ed il mio sviluppo cranio-facciale non presenta alcuna anomalia.

Al netto di tutto (a parte il metodo Lele che almeno su di me non serve a niente e quello della lingua che non ho provato) più o meno tutti questi metodi possono offrire una certa qualità dei capelli superstiti, forse mantenimento ma non ho prove di questo, e basta. Almeno dalla mia esperienza. Come ho detto non ho visto ricrescere praticamente nulla in questi anni.

Il problema è che per questi pochi risultati (che neanche posso confermare) il mezzo è tosto: cambiare totalmente il proprio essere nel metodo Pili, trovare 30-40 minuti divisi in due momenti della giornata tutti i giorni per eseguire il metodo di Momo o di Floris, o addirittura 2 ore al giorno tutti i giorni per seguire il metodo di Lele. Chi vuole provare provi, ma sicuramente sono metodi che tolgono tanto alla giornata di qualcuno e possono richiedere piccole rinunce sul proprio tempo libero, per ottenere realisticamente appunto un risultato insufficiente in termini di soluzioni contro l'AGA.

Io poi sono molto in disaccordo con quelli che spingono a gettarsi sulle cure farmacologiche appena vedono mezzo millimetro in meno sulle tempie e trovo il pensiero folle ed ansiogeno, per questo penso che bisogna viversela con più parsimonia: chi è ancora un NW2 può provare a mantenere con la GF, magari ritarda di qualche anno l'inesorabile o nei più fortunati congela finché riesce ad eseguirla, ma già se si vogliono risolvere dei diradamenti non si perda altro tempo e si cerchi di seguire le terapie più conosciute. Se si è avanti con l'AGA si pensi al trapianto.

Questo è quello che sento di poter dire al momento dalla mia esperienza con la GF. Il resto sta a chi sceglie cosa fare.
 

mibe

Utente
8 Marzo 2006
368
41
265
Anche io provato un po' di tutto della GF e anche il bicchiere di Momo. Qualcosina ho visto di positivo, ma da poco ho smesso perché non penso che comprimere le vene/i capillari del cranio ogni giorno sia senza rischi.

Mi piace comunque quando escono teorie e metodi tipo la GF o il bicchiere perché per un po' di tempo mi illudono che con un certo impegno e con un metodo tutto naturale si possano ottenere dei risultati. Ma poi... la delusione. Si spera sempre nel rimedio senza alcuna controindicazione (arriverà mai?) perché i più sono propensi a mettersi sul cranio qualsiasi cosa/medicinale senza pensare a cosa abbiamo lì sotto.
 

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
202
108
165
Si spera sempre nel rimedio senza alcuna controindicazione (arriverà mai?) perché i più sono propensi a mettersi sul cranio qualsiasi cosa/medicinale senza pensare a cosa abbiamo lì sotto.
Il problema secondo me è ancora più ampio, perché non siamo nella fase in cui cerchiamo un metodo funzionante che non abbia controindicazioni, ma siamo proprio nella fase che non esiste al momento in metodo che porti risultati.

Al di là della GF, la terapia farmacologica approvata è rivolta a salvaguardare ciò che resta, ma non fa ricrescere i capelli. Quindi è utile a chi ancora è in una situazione salvabile, ma un ragazzo di 18 anni destinato a diventare NW5 a 22 (e non ce ne sono pochi) non ci farà praticamente nulla con fina e minox. Gli stessi che seguono tale terapia poi integrano parecchio con vari integratori e sostanze naturali, ritrovandosi a stimolare il proprio corpo con 4 o 5 tra pasticche e topici ogni giorno.

Il trapianto stesso può dare buoni risultati quando la situazione di partenza non è estremamente compromessa, altrimenti ci si deve accontentare.

Paradossalmente la soluzione più efficace è il caro vecchio parrucchino, che ormai pare molto affidabile.

Personalmente sono scettico anche sull'arrivo di soluzioni reali contro l'AGA almeno per i prossimo 40-50 anni, ma staremo a vedere. Alla fine non parliamo certo di una patologia debilitante, ma puramente estetica.
 

gabrimic

Utente
30 Aprile 2024
19
2
5
Il problema secondo me è ancora più ampio, perché non siamo nella fase in cui cerchiamo un metodo funzionante che non abbia controindicazioni, ma siamo proprio nella fase che non esiste al momento in metodo che porti risultati.

Al di là della GF, la terapia farmacologica approvata è rivolta a salvaguardare ciò che resta, ma non fa ricrescere i capelli. Quindi è utile a chi ancora è in una situazione salvabile, ma un ragazzo di 18 anni destinato a diventare NW5 a 22 (e non ce ne sono pochi) non ci farà praticamente nulla con fina e minox. Gli stessi che seguono tale terapia poi integrano parecchio con vari integratori e sostanze naturali, ritrovandosi a stimolare il proprio corpo con 4 o 5 tra pasticche e topici ogni giorno.

Il trapianto stesso può dare buoni risultati quando la situazione di partenza non è estremamente compromessa, altrimenti ci si deve accontentare.

Paradossalmente la soluzione più efficace è il caro vecchio parrucchino, che ormai pare molto affidabile.

Personalmente sono scettico anche sull'arrivo di soluzioni reali contro l'AGA almeno per i prossimo 40-50 anni, ma staremo a vedere. Alla fine non parliamo certo di una patologia debilitante, ma puramente estetica.
Il problema che è debilitante da un punto di vista psicologico, e nelle nuove generazioni molto di più che rispetto a quelle passate. Il mercato è enorme, e difatti ci sono diversi prodotti in Fase 2 e 3 (che ricordiamo essere molto onerose da condurre). Speriamo bene, Più prodotti riescono ad entrare nel mercato creando competizione, più noi utenti finali ne gioveremo in termini di prezzo ed evoluzioni delle terapie. 🤞
 
  • Mi Piace
Reazioni: Diè

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
202
108
165
Il problema che è debilitante da un punto di vista psicologico, e nelle nuove generazioni molto di più che rispetto a quelle passate. Il mercato è enorme, e difatti ci sono diversi prodotti in Fase 2 e 3 (che ricordiamo essere molto onerose da condurre). Speriamo bene, Più prodotti riescono ad entrare nel mercato creando competizione, più noi utenti finali ne gioveremo in termini di prezzo ed evoluzioni delle terapie. 🤞
Questo lo so, ma quanti esperimenti e test clinici promettenti ci sono stati negli anni, che parevano la panacea definitiva e poi sono finiti nel dimenticatoio?

Secondo me il problema è che ancora non si è capito perché si presenti l'AGA. Ok il DHT, ma è ormai chiarificato che non è la sola causa, e neanche si sa se sia la causa principale. E se non si sa dove andare a colpire è difficile riuscire ad inquadrare una base di partenza su cui lavorare. Opinione personale.

Per quello che ne so, l'AGA potrebbe essere una semplice caratteristica genetica di alcuni di noi che, dato il valore estetico sociale dei capelli, viene considerata "patologia". Perché l'AGA al nostro corpo non ci fa niente. E gli inestetismi non si possono curare, perché non hanno bisogno di cure. Gli inestetismi si modificano artificialmente. Un po' come chi, crescendo, gli si allarga il naso o sviluppa zigomi non conformi alle preferenze estetiche sociali, e va dal chirurgo a farsi modificare.

Per quello che mi riguarda, se dovessi scommettere su una possibilità reale contro l'AGA punterei abbastanza sul trapianto con follicoli clonati, che mi sembra la cosa più probabile, piuttosto che una soluzione medica.
 

gabrimic

Utente
30 Aprile 2024
19
2
5
Questo lo so, ma quanti esperimenti e test clinici promettenti ci sono stati negli anni, che parevano la panacea definitiva e poi sono finiti nel dimenticatoio?

Secondo me il problema è che ancora non si è capito perché si presenti l'AGA. Ok il DHT, ma è ormai chiarificato che non è la sola causa, e neanche si sa se sia la causa principale. E se non si sa dove andare a colpire è difficile riuscire ad inquadrare una base di partenza su cui lavorare. Opinione personale.

Per quello che ne so, l'AGA potrebbe essere una semplice caratteristica genetica di alcuni di noi che, dato il valore estetico sociale dei capelli, viene considerata "patologia". Perché l'AGA al nostro corpo non ci fa niente. E gli inestetismi non si possono curare, perché non hanno bisogno di cure. Gli inestetismi si modificano artificialmente. Un po' come chi, crescendo, gli si allarga il naso o sviluppa zigomi non conformi alle preferenze estetiche sociali, e va dal chirurgo a farsi modificare.

Per quello che mi riguarda, se dovessi scommettere su una possibilità reale contro l'AGA punterei abbastanza sul trapianto con follicoli clonati, che mi sembra la cosa più probabile, piuttosto che una soluzione medica.
stanno lavorando anche a questo, sebbene sia abbastanza complicato. Però se ci pensiamo è logico, vogliamo clonare Organi interi, ma non vedo come possa essere possibile se prima non riusciamo a farlo con dei piccoli follicoli
 

antoniorusso

Utente
1 Febbraio 2024
130
15
165
Ragazzi ho letto il messaggio di @Andrew1979: non sono di parte di nessuna parte, non ottengo guadagni a mentire: da oggi provero su tutto il viso per 1 anno. Ogni mese vi farò sapere. Non scherzo!
 
  • Haha
Reazioni: proxy

Andrew1979

Utente
11 Settembre 2022
70
16
65
Ne è venuto fuori un dibattito interessante.
Non mi ha mai convinto la storia della calvizie come tratto somatico, se così fosse tutti i calvi diventerebbero tali dopo l'adolescenza o giù di lì. Penso invece che si erediti una predisposizione più o meno spiccata a perdere i capelli e che questa si possa, entro certi limiti, contenere o esaltare. Capita di vedere persone con una leggera forma di calvizie, magari stabilizzata da anni, che all'improvviso "precipitano" dopo un problema di salute grave o anche dopo periodi prolungati di forte stress psicofisico. Di sicuro se abbiamo tanti o pochi capelli lo decide la natura, ma secondo me sui tempi dipende molto da noi. Vero è che ci sono i famosi studi sui gemelli, in quel caso però si parla di condizioni esterne diverse e non di situazione fisica a mentale individuale.
Oppure sono tutte balle e la natura decide, per esempio, che a 36 anni, sei mesi e un giorno devi diventare calvo.
Non lo so.