Ma è Telogen Effluvium?

gisele

Utente
18 Ottobre 2011
35
0
15
Ho ritirato gli esami del sangue. E' tutto a posto, tranne la ferritina a 13.

Ma iniziano a dirmi che la ferritina non c'entri. Era uscito a luglio il cortisolo urinario bassissimo: 6.8
Il dermatologo me lo ha fatto rifare adesso perché aveva un sospetto, ed è uscito ancora basso: 7.8. (valore minimo 58).

Nel sangue invece è normale. Mi stanno iniziando a parlare di ipotiroidismo, come probabile causa dell'effluvio che da 6 mesi non si ferma.
Lei è d'accordo? Non so... il cortisolo libero urinario basso così può essere spia di un latente problema alla tiroide?

Che ne pensa? Grazie se mi darà la sua opinione.
 

gisele

Utente
18 Ottobre 2011
35
0
15
Dott. Gigli grazie per la risposta, proverò a cambiare dermatologo, ma intanto che attendo, per le risposte che non ho, chiedo aiuto per le seguenti domande:

1) LA mia DERMATITE SEBORROICA, ahimé trascurata, potrebbe provocare essa stessa un defluvio da seborrea?.
Ho notato diradamento proprio dove prude di più, parte superiore fino a sopra la fronte.

2) Siccome il cortisonico mi ha solo dato reazioni avverse, un aiuto locale con i prodotti Most Glicosal Lozione, Most Base
Lavante e Most Crema 2DS, crede possano normalizzare la pelle e ricreare condizioni meno ostili per la ricrescita?

3) La Dermatite Seborroica con gli anni può provocare miniaturizzazione di capelli per l'ambiente ostile che crea?

4) La Dermatite seborroica può, nelle donne, evolvere in androgenetica?

Ringraziamenti.

 

gisele

Utente
18 Ottobre 2011
35
0
15
Salve dottore, le posto sotto i nomi dei seguenti prodotti per rivolgere una domanda:

Tryo Telogen Blocker
Revivogen
Tricomin
Follige
crinagen
Spectral RS

Ecco... sapendo che la mattina sto applicando il gel di aloe, e una volta alla settimana metto la crema solfosalicilica che alla dermatite seborroica mi sta facendo un gran bene, tra i nomi che ho postato sopra, quale secondo lei, in base a quelli che conosce, sarebbe il meglio indicato per Telogen Effluvio comprendente anche caduta di capelli CORTI e problemi di seborroica?
In caso di necessità vorrei sapere quale è, a suo avviso, la scelta più mirata.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Non saptrei aiutarla mi pone quesiti non esauribili per via telematica siu faccia seguire da un medico dia rettta
saluti
 

gisele

Utente
18 Ottobre 2011
35
0
15
Buongiorno dottore,

io sono appena stata dalla nuova dermatologa, come dietro suo consiglio.

Bene, sono uscita da lì con una cura antimicotica locale per la dermatite seborroica, ritenuta importante concausa della mia caduta, e con la proposta del Minoxidil, per avere trovato miniaturizzazione diffusa.
In sostanza sempre le stesse, identiche cose.

Almeno mi vorrebbe dire se la sospensione del Minoxidil, in caso di alopecia non androgenetica, possa provocare una ripresa della caduta?