lozione antiandrogeni

mr_mk

Utente
11 Settembre 2010
677
1
265
volevo sapere quali ingredienti compongono una efficace lozione a base di antiandrogeni,e in che dosi.

grazie
 

mr_mk

Utente
11 Settembre 2010
677
1
265
volevo sapere quali ingredienti compongono una efficace lozione a base di antiandrogeni,e in che dosi.

grazie
 

mr_mk

Utente
11 Settembre 2010
677
1
265
volevo sapere quali ingredienti compongono una efficace lozione a base di antiandrogeni,e in che dosi.

grazie
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
Minoxidil base 5%
17 alfa estradiolo 0,025%
estrone 0,05%
idrocortisone butirrato 0,08%
glicole propilenico 20%
alcool 96° q.b a 200 ml

Questa è la migliore.. non ho incluso progesterone spironolattone e tutta quella robaccia inutile. Studi e dimostrazioni che dimostrino la reale efficacia di questi ultimi non ve ne sono.

Credo sia meglio avere tutto in un unico preparato, a meno che tu non voglia escludere categoricamente il minoxidil.. ma senza quest'ultimo non si va da nessuna parte.
 

mr_mk

Utente
11 Settembre 2010
677
1
265
cactus dici che una lozione si soli antiandrogeni non serve a niente se non ce il minox?
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
L'ell cranel alpha, un antiandrogeno a base di alfaestradiolo (tra i più potenti, o meglio, meno inutili contro l'aga) non dà alcuna ricrescita (è scritto anche nel bugiardino), tuttalpiù può esserci un mantenimento apparente dovuto all'azione blanda che esercitano gli antiandrogeni nella lotta contro la calvizie. Ti lascio immaginare i risultati degli altri figliocci
E' il minox che porta avanti la carretta, il resto? al massimo spiana la strada.. pochino ma non abbastanza!
 

mr_mk

Utente
11 Settembre 2010
677
1
265
si lho gia vista L'ell cranel alpha ma mi piacerebbe sapere quanto puo essere utile...

cmq ho capito, ed usare un minox conviene sempre partire al 2 o in alcuni casi meglio partire al 5? perche io son gia in possesso di promox 5 m promox mi ha causato delle irritazioni e ho smesso subito dopo 3 applicazioni,e considerando altri fattori non vorrei usare promox ma un minoxidil normale..e mi chiedevo se era meglio partire al 2..non vorrei avere una caduta indotta spaventosa a partire subito con il 5


 

varennee

Utente
12 Novembre 2010
524
0
265
Cactus King ha scritto:
Minoxidil base 5%
17 alfa estradiolo 0,025%
estrone 0,05%
idrocortisone butirrato 0,08%
glicole propilenico 20%
alcool 96° q.b a 200 ml

Questa è la migliore.. non ho incluso progesterone spironolattone e tutta quella robaccia inutile. Studi e dimostrazioni che dimostrino la reale efficacia di questi ultimi non ve ne sono.

Credo sia meglio avere tutto in un unico preparato, a meno che tu non voglia escludere categoricamente il minoxidil.. ma senza quest'ultimo non si va da nessuna parte.


Perchè dici che sono inutili a parte estrone e estradiolo?
Dove hai letto?
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
quoto Varennee,
cactus dove hai letto che sono inutili? Gli studi sembrano dire il contrario. Ovvio che la carretta la porta avanti il minoxidil, però da dire che siano acqua fresca ce ne passa.
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
@ Mr Mk: il minox al 5% ha un efficacia terapeutica maggiore, negli Usa partono sempre da questo e fanno bene.. meglio che non si conceda tempo prezioso all'aga. Può succedere però, come nel tuo caso, che dia problemi.. prova con il 2% ed eventualmente fai lo switch dopo qualche tempo.

@ Varenne e csongrad: spironolattone e progesterone sono sostanze vecchie di 35 anni e non ho ancora letto una sperimentazione clinica di come questi abbiano modificato in meglio i risultati del tricogramma. Ovviamente sto dicendo la mia, voi seguite scrupolosamente la cura del doc anche perchè si tratta di principi attivi che comunque male non fanno. Lo ripeto è solo una mia opinione ma confermata anche dalla totale assenza di studi scientifici (magari ci sono pure e mi sono sfuggiti, ma scommetto che i risultati latitano).

 

varennee

Utente
12 Novembre 2010
524
0
265
Cactus King ha scritto:
@ Mr Mk: il minox al 5% ha un efficacia terapeutica maggiore, negli Usa partono sempre da questo e fanno bene.. meglio che non si conceda tempo prezioso all'aga. Può succedere però, come nel tuo caso, che dia problemi.. prova con il 2% ed eventualmente fai lo switch dopo qualche tempo.

@ Varenne e csongrad: spironolattone e progesterone sono sostanze vecchie di 35 anni e non ho ancora letto una sperimentazione clinica di come questi abbiano modificato in meglio i risultati del tricogramma. Ovviamente sto dicendo la mia, voi seguite scrupolosamente la cura del doc anche perchè si tratta di principi attivi che comunque male non fanno. Lo ripeto è solo una mia opinione ma confermata anche dalla totale assenza di studi scientifici (magari ci sono pure e mi sono sfuggiti, ma scommetto che i risultati latitano).




invece di estrone e 17a estrad hai letto qualcosa di positivo?
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
Esatto. L'estrone invece è da salvarsi non tanto per la sua azione antiandrogena locale (anch'essa pari a zero) ma in quanto stimolante dell'anagen e quindi della crescita e vitalità dei capelli e allungamento del ciclo di vita.

Tutto il resto, lo ripeto, NON SERVE A NULLA (assenza di dati scientifici, parere contrario del 90% della classe dermatologica, risultati deludentissimi in pressochè tutti gli utilizzatori ecc queste sostanze si basano su presupposti semplicistici). Forse il progesterone e lo spironolattone potrebbero funzionare solo se usi una crema al 30% tale cioè da avere un alto assorbimento sistemico e quindi queste sostanze ti entrano in circolo nel sangue, ti causano gli effetti collaterali a tutti noti e solo secondariamente un effetto benefico sul capello potrebbero averlo. Il presupposto su cui si pensa che funzionino gli antiandrogeni topici sarebbe lo stesso secondo cui la finasteride applicata topicamente in lozione riduca enormemente la reduttasi. Invece non è così.

 

varennee

Utente
12 Novembre 2010
524
0
265
ma quindi dici che la finasteride topica agisce solo sistemicamente?
ps però gli antiandrogni vengono utilizzati da tutti i più esperti tricologi...
 

varennee

Utente
12 Novembre 2010
524
0
265
sì ma l'efficacia è legata all'assorbimento sistemico del topico?
mi piacerebbe sapere cosa ne pensa degli antiandrogeni allora.... riguardo quanto detto da cactus...