Lo stato dell'arte!

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Chi lo sta usando da mesi si lamenta della continua caduta, non ha migliorato la situazione, forse nemmeno peggiorata, ma continuano a cadere (oltre che a crescere)

Ciao

MA - r l i n
 

stromer

Utente
3 Settembre 2007
759
3
265
Queste sostanze che sto per scrivere agiscono in ambiti diversi, alcune (non tutte!) sono illegali e non riconosciute e, oltre al rischio dogana, le assumeresti a tuo rischio e pericolo.
Però sono quelle più promettenti al momento.

Se ti interessano, cercale nel forum


Reglandin (lozione di Marlin)

Ru

Ahk Cooper peptides solution

Pgd2 blocker solution

OC000459

Bimatoprost/Latanoprost

Chromoglicate + Indomethacin


Siti (per quelle sperimentali):

Mpbtreatments.com
Thekaneshop.com
Iron-dragon.com

I topici che hanno dato alcuni risultati sono: minoxidil, perfect hair (minoxidil combinato con alcune utili sostanze), Promox, antiandrogeni vari.
Questi sono i primi ad essermi venuti in mente.
 

1981

Utente
3 Febbraio 2013
1,062
0
415
Buonasera, dopo quanto tempo si vedono i risultati con latte di cocco e semi di zucca?
 

boybergamo76

Utente
11 Marzo 2005
2,657
2
615
l'indometacina non è illegale, tanto meno il sodio cromoglicato, non c'è bisogno di scomodare iron dragon, si possono recuperare anche qui e testarli :D

E presto sarà disponibile un piu potente antagonista del crth2 rispetto all'oc e cioè il TM-30089, una versione modificata del ramatroban, che dovrebbe bloccare completamente la pgd2 ed essere insormontabile dalla stessa pgd2

http://molpharm.aspetjournals.org/content/69/4/1441

di carne al fuoro nei prossimi mesi se ne vedrà parecchia, questo è poco ma sicuro ^^
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
ottima notizia Boybergamo!!!
ma toglimi una curiosità: se già l'OC non è ancora uscito in maniera ufficiale per via dei test, sto TM-30089 quando uscirà?

inoltre, considerando quello che dici che fa il TM, sembrerebbe questa la soluzione definitiva ma io mi chiedo (e scusate l'OT): possibile che la causa della calvizie sia imputabile al 90% alle sole prostaglandine? non vi pare strano che Costraeilis lo abbia spifferato ai 4 venti? e tutti i soldi che ha (o chi per lui) speso nella ricerca?
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
ho trovato questa discussione sul TM, se ne parla da settembre, perchè noi siamo sempre gli ultimi a sapere le cose?
comunque mi pare di capire che sia già acquistabile come l'OC self made
http://www.hairsite.com/hair-loss/forum_entry-id-109008.html
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Ma l'indometacina e il sodio cromoglicato non so se hanno avuto un ritorno di fiamma, ma erano stati già accantonati diversi mesi fa. Anche perché la prima pare inibire alla grande le PGE2 che servono eccome e il secondo è risultato addirittura meno potente della quercetina nell'inibire le PGD2...(difficile quindi aspettarsi novità da queste due sostanze e in effetti non pare ce ne siano state da mesi...).

Ciao

MA - r l i n
 

foxtr•t

Utente
13 Aprile 2012
490
1
265
Avevo letto di un anti-androgeno molto potente in fase sperimentale che si chiama cb 03 01 studiato topicamene per l'acne e per l'aga, per quest'ultima i trial dovrebbero essere un po' piu indietro però se uscisse la versione per l'acne la molecola potrebbe diventare disponibile molto prima...si dice che sia molto efficace e dia zero sides. Qualcuno ha notizie su questa molecola?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
CB, vecchia conoscenza:

http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=44960

Quanto al TM pure ne avevamo parlato nella discussione fiume sulle prostaglandine, non ci siamo persi niente.

All'estero, ad esempio in USA, non possono usare lo spironolattone topico, tu l'hai mai provato ? (perché non ho capito bene se i mix li hai provati o meno, qui c'è gente che con i mix di minox e antiandrogeni va alla grande, mentre all'estero mi pare che aspettino sempre la molecolona miracolosa...).


Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Tritone2 ha scritto:
Come mai in USA non è possibile usare lo spironolattone topico?


Intendevo dire il ciproterone acetato che è più attivo e meno problematico dello spironolattone. Non è disponibile in USA.

Comunque all'estero i galenici non sono di casa, piuttosto vanno forte prodotti industriali che presentano un mix di sostanze, uguali per tutti (e quindi non personalizzate). Credo che, almeno in questo aspetto, le cure nostrane possano risultare superiori, sia perché più mirate al singolo individuo, sia perché sfruttano sinergie tra più sostanze ottenendo quindi di più delle sostanze usate singolarmente.

Ciao

MA - r l i n
 

tritone

Utente
22 Novembre 2005
174
0
165
Ottimo a sapersi, grazie. [;)]
Personalmente sono stato un assiduo utilizzatore dello spiro, negli ultimi tempi anche ben oltre il 2%, topico e non in crema (da non consigliare);
al limite dell'ipokaliemia.
Ma francamente nessun miracolo.