La Corsica vista da Civitavecchia

boschetto

Utente
12 Maggio 2003
590
0
265
Anche se è un fenomeno sconosciuto ai più e negato da molti, dalle colline sopra Civitavecchia si possono vedere le montagne della Corsica.
In particolare le foto le ho scattate da una località che si chiama Tramontana a circa 300 m s.l.m.. La visibilità non è delle migliori, solo il giorno prima (23/01/2008) si vedeva molto meglio, pazienza.
Le due foto sono identiche, solo che nella seconda ho aumentato il contrasto. Buona visione.
http://img441.imageshack.us/img441/3118/corsicadatramontana1fa1.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/6888/corsicadatramontana2jz5.jpg
 

boschetto

Utente
12 Maggio 2003
590
0
265
Anche se è un fenomeno sconosciuto ai più e negato da molti, dalle colline sopra Civitavecchia si possono vedere le montagne della Corsica.
In particolare le foto le ho scattate da una località che si chiama Tramontana a circa 300 m s.l.m.. La visibilità non è delle migliori, solo il giorno prima (23/01/2008) si vedeva molto meglio, pazienza.
Le due foto sono identiche, solo che nella seconda ho aumentato il contrasto. Buona visione.
http://img441.imageshack.us/img441/3118/corsicadatramontana1fa1.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/6888/corsicadatramontana2jz5.jpg
 

boschetto

Utente
12 Maggio 2003
590
0
265
Anche se è un fenomeno sconosciuto ai più e negato da molti, dalle colline sopra Civitavecchia si possono vedere le montagne della Corsica.
In particolare le foto le ho scattate da una località che si chiama Tramontana a circa 300 m s.l.m.. La visibilità non è delle migliori, solo il giorno prima (23/01/2008) si vedeva molto meglio, pazienza.
Le due foto sono identiche, solo che nella seconda ho aumentato il contrasto. Buona visione.
http://img441.imageshack.us/img441/3118/corsicadatramontana1fa1.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/6888/corsicadatramontana2jz5.jpg
 

regular

Utente
13 Ottobre 2007
217
0
165
bellissime boschetto!!
Complimenti, si vede anche la piccolissima Giannutri, gioiello
incontaminato del meditarraneo, (visitabile) vi consiglio di
andarci a fare una gita.

ciao ciao
 

boschetto

Utente
12 Maggio 2003
590
0
265
Grazie per i complimenti. [ov]
Ho usato una semplicissima Nikon digitale con poco zoom (3x) su un cavalletto.
La statua della libertà non si vede perché purtoppo è nascosta dalla ciminiera dell' Enel (potrebbe essere un eufemismo).
 

boschetto

Utente
12 Maggio 2003
590
0
265
Mi sono ripromesso di farlo presto. Purtroppo non ci sono ancora mai stato e mi hanno detto che è stupenda!
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Avevo un libro bellissimo di foto della Corsica, dove si mostravano tutte le città da Ajaccio alle meno importanti, pero non meno belle.L'ho regalato ad un'amica che pensava di andarci, ma che non è mai andata lì.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,562
3,337
2,015
Milano
Non male, ma io credo di averla vista da Talamone -che è lì vicino-, anni fa (e ovviamente e più di recente dall'Elba, ma questo è normale come dai traghetti che vanno e tornanao dalla Sicilia).

Per anni ho cercato di vederla dalla Liguria e una volta su un'altura e con un binocolo l'ho intravista (le cime sono molto alte - anche 2000 m e passa - e quindi anche se lontane spuntano all'orizzonte).

Questo è diventato un mio sogno ricorrente (almeno sino a qualche tempo fa): intravedo la Corsica all'orizzonte da una spiaggia ligure, poi la vedo sempre più vicina sino a vederne le case dei villaggi, in una versione di questo sogno alla fine con un salto da scoglio a scoglio ci sbarcavo pure[:)]

Un bel sogno, grazie per avermelo ricordato con queste belle foto.

Ciao

MA - r l i n
 

boschetto

Utente
12 Maggio 2003
590
0
265
Hehe, strane analogie, anche io ho sempre avuto il pallino di vedere la Corsica da lontano. Questo perché la prima volta che da ragazzo l'ho vista da Civitavecchia, il fenomeno era pressoché sconosciuto o dimenticato (mentre che dalla maremma toscana si possa vedere è abbastanza noto) e quando l'ho raccontato nessuno mi ha creduto. Poi crescendo mi è capitato di conoscere altre persone che l'avevano vista, fino a quando ho fatto dei calcoli, anche relativamente semplici in quanto basati sul teorema di Pitagora, che confermavano che si poteva vedere. Il fatto è che occorrono delle condizioni atmosferiche davvero buone e quindi i giorni dell'anno in cui si può vedere non sono poi molti. Infatti sono quasi sicuro che quelle qui sopra siano le prime foto della Corsica vista dal litorale laziale che circolano nel web.[^]
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Allora, sarebbero visibili come infatti sono...da Danimarca, si vede la Svezia, d'accordo con la posizione che uno prenda ed il posto dove si trovi.
 

boschetto

Utente
12 Maggio 2003
590
0
265
Beh, dipende anche dall'altezza delle montagne e del punto di osservazione. Da quella distanza più o mno si vedono le montagne al di sopra dei 2000 m ed in Corsica ce ne sono almeno 6-7.