Buongiorno a tutti,
Da dicembre (quindi da circa 4 mesi e mezzo) sto seguendo una terapia per l’alopecia androgenetica con finasteride (1 mg al giorno in compresse, ogni mattina) e minoxidil spray applicato quotidianamente.
Negli ultimi due mesi, però, sto riscontrando alcuni effetti collaterali con la finasteride e sto seriamente valutando di interromperne l’assunzione. Prima di farlo, vorrei confrontarmi con chi ha già avuto esperienze simili o ha competenze in merito.
Le mie domande principali sono:
Grazie a tutti in anticipo per la disponibilità .
Da dicembre (quindi da circa 4 mesi e mezzo) sto seguendo una terapia per l’alopecia androgenetica con finasteride (1 mg al giorno in compresse, ogni mattina) e minoxidil spray applicato quotidianamente.
Negli ultimi due mesi, però, sto riscontrando alcuni effetti collaterali con la finasteride e sto seriamente valutando di interromperne l’assunzione. Prima di farlo, vorrei confrontarmi con chi ha già avuto esperienze simili o ha competenze in merito.
Le mie domande principali sono:
- Quali potrebbero essere le conseguenze concrete dell’interruzione della finasteride?
- È possibile interromperla di punto in bianco o è preferibile farlo in modo graduale?
- Continuerei con il minoxidil, magari aumentando la somministrazione da una a due volte al giorno: può avere un effetto compensativo, almeno parziale?
- Quanto rischio c’è di una perdita importante di capelli una volta sospesa la finasteride ma continuando col minoxidil?
Grazie a tutti in anticipo per la disponibilità .