interessante

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
http://come-fa-iris.blogspot.com/2008/03/possibile-fermare-la-caduta-dei-capelli.html


Eccovi il 'tocco magico': strofinate le unghie di una mano con quelle dell'altra con un movimento rapido come se le voleste lucidare. Fatelo per cinque minuti almeno tre volte al giorno. Il miracolo della ricrescita non avverrà in un giorno o due. Dovete perseverare, mantenendo l'attenzione sullo scopo che vi siete prefissi; dopo poche settimane i capelli smetteranno di cadere, e con il tempo ricresceranno più forti e vitali.
Questa formula è anche ottima per evitare che i capelli diventino grigi, e si consiglia di adottarla fin dalla gioventù per mantenere nel tempo una capigliatura sana e vitale. Nella famiglia di Joe Riley (medico, uno dei primi seguaci di W.H. Fitzgerald, il 'fondatore' statunitense del massaggio zonale all'inizio del '900, n.d.r.) la calvizie era ritenuta ereditaria, ed egli stesso era calvo come suo padre e suo nonno. Scoperse questo metodo e lo adottò con sorprendente successo, ottenendo la ricrescita dei capelli e conservandoli fino a tarda età.
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
http://come-fa-iris.blogspot.com/2008/03/possibile-fermare-la-caduta-dei-capelli.html


Eccovi il 'tocco magico': strofinate le unghie di una mano con quelle dell'altra con un movimento rapido come se le voleste lucidare. Fatelo per cinque minuti almeno tre volte al giorno. Il miracolo della ricrescita non avverrà in un giorno o due. Dovete perseverare, mantenendo l'attenzione sullo scopo che vi siete prefissi; dopo poche settimane i capelli smetteranno di cadere, e con il tempo ricresceranno più forti e vitali.
Questa formula è anche ottima per evitare che i capelli diventino grigi, e si consiglia di adottarla fin dalla gioventù per mantenere nel tempo una capigliatura sana e vitale. Nella famiglia di Joe Riley (medico, uno dei primi seguaci di W.H. Fitzgerald, il 'fondatore' statunitense del massaggio zonale all'inizio del '900, n.d.r.) la calvizie era ritenuta ereditaria, ed egli stesso era calvo come suo padre e suo nonno. Scoperse questo metodo e lo adottò con sorprendente successo, ottenendo la ricrescita dei capelli e conservandoli fino a tarda età.
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
http://come-fa-iris.blogspot.com/2008/03/possibile-fermare-la-caduta-dei-capelli.html


Eccovi il 'tocco magico': strofinate le unghie di una mano con quelle dell'altra con un movimento rapido come se le voleste lucidare. Fatelo per cinque minuti almeno tre volte al giorno. Il miracolo della ricrescita non avverrà in un giorno o due. Dovete perseverare, mantenendo l'attenzione sullo scopo che vi siete prefissi; dopo poche settimane i capelli smetteranno di cadere, e con il tempo ricresceranno più forti e vitali.
Questa formula è anche ottima per evitare che i capelli diventino grigi, e si consiglia di adottarla fin dalla gioventù per mantenere nel tempo una capigliatura sana e vitale. Nella famiglia di Joe Riley (medico, uno dei primi seguaci di W.H. Fitzgerald, il 'fondatore' statunitense del massaggio zonale all'inizio del '900, n.d.r.) la calvizie era ritenuta ereditaria, ed egli stesso era calvo come suo padre e suo nonno. Scoperse questo metodo e lo adottò con sorprendente successo, ottenendo la ricrescita dei capelli e conservandoli fino a tarda età.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,580
7,391
2,015
Era gia' uscita parecchio tempo fa' questa curiosita'....non so se qualcuno ha mai provato veramente !!


ciauzz
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
si me lo ricordo...pero non avevo mai trovato un link diretto...mah...certo che è curioso!! relazione tra unghie e capelli c'è...però..mi sembra eccessivo...


ciao
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Quel frammento c'è anche nella mia guida...Daivc per un po' provò poi non so come andò a finire...
 

rosinaldo

Utente
29 Aprile 2008
395
0
265
come si sa le uniche due parti del corpo che continuano a crescere anche dopo morti sono proprio unghie e capelli.A questo punto io la butto là:vuoi vedere che esiste davvero questa relazione fra unghie e capelli.Ragazzi io provo a cominciare anche questa tecnica....
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
la relazione c'è di sicuro....


infatti molti integratori sono per UNGHIE e CAPELLI...

ciao
 

ricardo

Utente
12 Marzo 2008
248
0
165
Ciò vuol dire che le unghie dei capelloni sarebbero diverse dalle unghie dei calvi?
E dove starebbe la differenza? Comunque io per un paio dimesi ci provo[sm]
 

re_nero

Utente
9 Dicembre 2007
69
0
65
Ehehehehe le unghie e i capelli non crescono dopo la morte!!

Sono i tessuti che si ritirano e danno l'impressione che in effetti stiano crescendo, ma non è così! [|)]
 

yankee

Utente
9 Settembre 2007
868
0
265
No calma..più volte è stato scritto su questo forum che Serri Pili vide da giovane una persona
che era morta e, da giovane era calva ma dentro la tomba aveva i capelli..
I tessuti si saranno anche ritirati ma se questo aveva i capelli significa che gli erano cresciuti..
 

re_nero

Utente
9 Dicembre 2007
69
0
65
Guarda non è che lo dico io, lo dicono gli scienziati..... Serri Pili non so chi era ma dire che i capelli crescono dopo la morte perchè lo dice uno che ha scritto un libro sulla calvizie mi sembra un tantino eccessivo

 
6 Novembre 2007
228
0
165

RE Nero guarda che gli scienziati non c'entrano proprio un bel niente !! e' risaputo che dopo la morte i tessuti si rilasciano perche' non sono piu' sottoposti a tensioni di alcun genere; i follicoli piliferi rimasti comunque vitali ed allo stato latente, laddove madre natura li ha collocati, crescono per un buon periodo fino ad esaurimento del loro ciclo ; Pili voleva solo confermare che i cosidetti calvi non e' vero che hanno perso la speranza di rivedersi i capelli in testa in quanto si tratta di riattivare, come qua' esposto più che esaurientemente, l'attivita' dei bulbi .
 

re_nero

Utente
9 Dicembre 2007
69
0
65
No, allora se dobbiamo parlare di caxxate facciamolo, ma se il discorso è serio non si devono SPARARE le proprio teorie senza alcun fondamento medico.

Ma in realtà anche senza alcuna conoscenza da un punto di vista medico si potrebbe logicamente ritenere che è impensabile che dopo la morte dell'organismo il capello cresca fino all'esaurimento del suo ciclo (Se tu seppellisci una persona con i capelli rasati non è che se lo riesumi dopo un anno lo trovi con il ciuffo.....)

In effetti ci sono parti di noi che muoiono più lentamente rispetto al cervello ma la differenza è di minuti!! Non certo di giorni! Quanto possono crescere le unghie o i capelli in 10 minuti??

Capisco la speranza di aggrapparsi a qualsiasi cosa però è bene secondo me che non si esageri....
 

dr_ zoidberg

Utente
1 Marzo 2008
245
0
165
ciao re nero,
se permetti, la logica ci dice anche che la terra è piatta e il sole ci gira intorno...

non basta tirare in ballo la logica per aggiudicarsi automaticamente la ragione. la logica è un'arma che va saputa maneggiare. dunque o hai dei dati certi oppure non si tratta di logica ma di chiacchiere. la terra è sferica e gira intorno al sole, anche se a vedersi non sembra proprio.
con questo non voglio dire che i capelli crescono per mesi dopo la morte (non ne ho la più pallida idea), ma tu contesti alle teorie degli altri di non avere alcun fondamento medico, poi subito dopo avvalori la tua opinione sostenendo che non necessita di alcun fondamento medico perché logica. Ti pare corretto?[:)]

pili, poi, non aveva fatto altro che constatare, di persona, che a un morto erano ricresciuti dei capelli dove era calvo (magari era l'eccezione che conferma la regola).


ciao a tutti
 
6 Novembre 2007
228
0
165

Barba e capelli sissignore; ad un cadavere la barba cresce (non mi invento niente sia chiaro !) tant'e' a distanza di qualche giorno dal decesso per rendere quanto più possibile presentabile la salma gli si fa' la barba (chiaramente se uomo [8)] ) ; i capelli lo stesso ma non si riesce a valutare ovviamente la crescita ma la tesi che dopo qualche tempo ne crescono laddove non c'erano anche se in forma ridotta e' inconfutabilmente vera ..