Iniezioni minoxidil

demianilsarto

Utente
13 Novembre 2011
82
1
65
Vorrei porre un quesito diretto in primo luogo al Dr. Gigli e poi a chiunque abbia conoscenze/esperienza a riguardo.

Potrebbe essere utile auto iniettarsi del minoxidil galenico o industriale al 5% direttamente sul cuoio capelluto mediante siringa?

Al di là dei consigli, sarei più interessato a pareri scientifici motivati o a esperieze personali.

Grazie in anticipo.
 

demianilsarto

Utente
13 Novembre 2011
82
1
65
Vorrei porre un quesito diretto in primo luogo al Dr. Gigli e poi a chiunque abbia conoscenze/esperienza a riguardo.

Potrebbe essere utile auto iniettarsi del minoxidil galenico o industriale al 5% direttamente sul cuoio capelluto mediante siringa?

Al di là dei consigli, sarei più interessato a pareri scientifici motivati o a esperieze personali.

Grazie in anticipo.
 

demianilsarto

Utente
13 Novembre 2011
82
1
65
Vorrei porre un quesito diretto in primo luogo al Dr. Gigli e poi a chiunque abbia conoscenze/esperienza a riguardo.

Potrebbe essere utile auto iniettarsi del minoxidil galenico o industriale al 5% direttamente sul cuoio capelluto mediante siringa?

Al di là dei consigli, sarei più interessato a pareri scientifici motivati o a esperieze personali.

Grazie in anticipo.
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
Magari è anche possibile, ricordo di un tizio che faceva iniezioni di idrocortisone per placare un vistoso effluvio. Attendiamo il parere di colui che tutto sa.
 

baciamolemani

Utente
20 Marzo 2010
1,617
1
615
cactus king....

il ragazzo in questione parla di AUTO INIETTAMENTO.

credo che il dottor gigli più che che farsi una risata innocente non possa.
 

onicebianco

Utente
19 Ottobre 2010
207
0
165
Se il minoxidil fosse preparato in fialoidi sterili monouso allora potresti, sempre in linea teorica, dando per scontato che avresti un'immimssione in circolo non indifferente con relativo aumento di sides ( tachicardia, ipertricosi etc.).

Di trattamenti di mesoterapia con minoxidil dovrebbero esserci cliniche che li effettuano, il problema è il costo da sostenere per ogni seduta e l'ovvia impossibilità di interrompere il trattamento una volta iniziato onde evitare grossi effluvi.
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
baciamolemani ha scritto:
cactus king....

il ragazzo in questione parla di AUTO INIETTAMENTO.

credo che il dottor gigli più che che farsi una risata innocente non possa.


[:D] Mi era sfuggita quella chicca! [:eek:)][:eek:)]
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Non praticabile ci sarebbe un notevole assorbimento sistemico conm effetti collaterali importanti
saluti
 

demianilsarto

Utente
13 Novembre 2011
82
1
65
Grazie onicebianco, ma il fatto di prelevarlo dal botticino ogni giorno potrebbe risultare un problema per l'evaporazione? Si tratterebbe solo di qualche secondo.
Le risate lasciamole farle al dottor Gigli eventualmente, delle tue non so cosa farmene.
Ho chiesto un parere e non ho assolutamente detto che sono intenzionato a farlo per adesso.
 

onicebianco

Utente
19 Ottobre 2010
207
0
165
@Demian: il discorso di fialoidi monouso sterili implica una tua maggior tutela.
Gli iniettabili devono subire un'iter di preparazione diverso da quello che invece spetta a un industriale o galenico nato per applicazione topica.

Se il preparato non viene prodotto in sterilità c'è rischio di infezioni come minimo, senza andare a considerare problemi ancor più gravi.

Non è quindi affatto un problema di evaporazione, semmai di dosaggi oculati da scegliere e di strategia terapeutica da adottare.
 

baciamolemani

Utente
20 Marzo 2010
1,617
1
615
Le risate lasciamole fare al dottor Gigli eventualmente, delle tue non so cosa farmene

cosa ti cambia se rida il dottor Gigli, o rida io, o qualunque altro utente?

io sono dell'idea che nel momento in cui si ponga una domanda, automaticamente se ne acquisiscano le responsabilità, e tra queste, c'è il rischio che qualcuno, sempre con rispetto e senza insulti, possa riderci su.


ciao
 

lucatrevi

Utente
22 Febbraio 2011
970
3
265
ma perchè dovete ridere su tutto ??se uno ha un dubbio che lo dica,o siete tutti cervelloni?? per esempio è vero che l idrocortisone viene iniettato!anche chi ha il diabete si deve fare l insulina sottocutanea e impara a farsela da solo!!quindi sconsiglierei di ridicolizzare nessuno!!!
 

baciamolemani

Utente
20 Marzo 2010
1,617
1
615
Ridicolizzare è ben diverso dal sorridere pacificamente.

mi faceva semplicemente sorridere il fatto che il ragazzo volesse auto iniettarsi minoxidil galenico o commerciale (e quindi tutti i suoi eccipienti), nella zucca. il chè è ben diverso che iniettarsi del cortisone con fialoidi sterili sotto controllo medico, e soprattutto per brevi periodi limitati nel tempo e non continuativi come nel caso del minoxidil.


ciao
 

ozne81

Utente
26 Ottobre 2011
295
0
265
lucatrevi ha scritto:
ma perchè dovete ridere su tutto ??se uno ha un dubbio che lo dica,o siete tutti cervelloni?? per esempio è vero che l idrocortisone viene iniettato!anche chi ha il diabete si deve fare l insulina sottocutanea e impara a farsela da solo!!quindi sconsiglierei di ridicolizzare nessuno!!!

no perdonami ma l'esempio dell'insulina sui diabetici non c'entra proprio nulla! xD tu perdi i capelli perchè non produci minoxidil? l'insulina è un ormone che viene iniettato nel corpo della persona diabetica perchè il pancreas non la produce più,prima di fare esempi a cacchio di cane studiate!il minoxidil è una lozione topica e il suo funzionamento arriva dall'esterno con l'assorbimento di esso,se scappa una risata o un sorriso non credo succeda il finimondo,prendete le cose in maniera diversa [:)]