Info alternative al problema infiammatorio ed effluvio

alexlai

Utente
18 Agosto 2020
8
0
5
Ciao a tutti,

per via di aga + infiammazione/forfora/prurito/sebo è da qualche anno che assumo:
-1 mg Finasteride per aga
- Biotina liquida (circa 5mg giorno)
- Vitaminity Apple Extract Hair Complex
- Vitaminity Anti Sebum
- Locoidon (2/3 volte a settimana a seconda della situazione)
- Kmax Rame Peptidi (1/2 volte a settimana quando sento infiammazione)

rispetto a prima di iniziare ho riscontrato un certo miglioramento nella saluta generale del capello, meno infiammazione e meno sebo.
Ho effettuato gli esami per indviduare possibili carenze e sono escluse.

L'anno scorso però ho riscontrato da giugno a ottobre forte effluvio dopo qualche anno che mi capitava in maniera più lieve e passeggera.
Quest'anno sembra che si stia già ripresentando il problema accompagato da un intesificarsi di infiammazione cronica e prurito nelle ultime settimane.
Una cosa su cui intendo prestare più attenzione da ora in poi è l'esposizione ai raggi uv, penso che potrebbe svolgere un ruolo nel mio caso.

Al di là di questo c'è qualche altra possibile arma per combattere infiammzione ed effluvio? Non credo che alzare la frequenza di Locoidon a più di 2/3 volte a settimana sia raccomandabile. Calecim potrebbe avere senso o altro?

Grazie, un saluto.

Alex
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,957
8,740
2,015
Penso che per l'infiammazione stai già facendo il massimo
Ti segue qualcuno?
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
469
167
265
20
Roma
Ciao a tutti,

per via di aga + infiammazione/forfora/prurito/sebo è da qualche anno che assumo:
-1 mg Finasteride per aga
- Biotina liquida (circa 5mg giorno)
- Vitaminity Apple Extract Hair Complex
- Vitaminity Anti Sebum
- Locoidon (2/3 volte a settimana a seconda della situazione)
- Kmax Rame Peptidi (1/2 volte a settimana quando sento infiammazione)

rispetto a prima di iniziare ho riscontrato un certo miglioramento nella saluta generale del capello, meno infiammazione e meno sebo.
Ho effettuato gli esami per indviduare possibili carenze e sono escluse.

L'anno scorso però ho riscontrato da giugno a ottobre forte effluvio dopo qualche anno che mi capitava in maniera più lieve e passeggera.
Quest'anno sembra che si stia già ripresentando il problema accompagato da un intesificarsi di infiammazione cronica e prurito nelle ultime settimane.
Una cosa su cui intendo prestare più attenzione da ora in poi è l'esposizione ai raggi uv, penso che potrebbe svolgere un ruolo nel mio caso.

Al di là di questo c'è qualche altra possibile arma per combattere infiammzione ed effluvio? Non credo che alzare la frequenza di Locoidon a più di 2/3 volte a settimana sia raccomandabile. Calecim potrebbe avere senso o altro?

Grazie, un saluto.

Alex
Situazione identica, in teoria è una cosa passeggera data dal cambio di temperatura
Aspetta qualche settimana il problema dovrebbe rientrare, comunque io uso idrocortisone tutti i giorni ed apparte che non funziona non riscontro effetti collaterali anche perché topico difficilmente succede
 

alexlai

Utente
18 Agosto 2020
8
0
5
Penso che per l'infiammazione stai già facendo il massimo
Ti segue qualcuno?
Grazie, anche io penso sia difficile fare più di così.
Al momento no, non sono seguito. Avevo fatto delle visite qualche anno fa e si parlava appunto di aga e DS.

Ero interessato a provare Calecim per via dei feedback positivi di alcuni e, dato che proprio infiammazione e prolungamento della fase di sviluppo sono due aspetti per cui pare il prodotto sia indicato proprio dal produttore. Magari con la fase di 12 settimane di doppia somministrazione tra fine primavera ed inizio estate, che è il periodo per me complicato, e poi proseguendo con la somministrazione di mantenimento nei mesi autunnali / invernali.
 

alexlai

Utente
18 Agosto 2020
8
0
5
Situazione identica, in teoria è una cosa passeggera data dal cambio di temperatura
Aspetta qualche settimana il problema dovrebbe rientrare, comunque io uso idrocortisone tutti i giorni ed apparte che non funziona non riscontro effetti collaterali anche perché topico difficilmente succede
Negli ultimi anni mi capitava solo in maniera passeggera, eccetto l'anno scorso che è durato praticamente tutta l'estate e anche più. Vorrei provare a fare qualcosa per evitare succeda ancora.
Per quanto riguarda il Loicodon su di me lo sento funzionare il più delle volte nel senso che riduce un po' i sintomi dell' infiammazione e il prurito....solo che l'effetto nei giorni più acuti dura poco, anche solo 12 ore. Per quanto riguarda l'effluvio invece non mi è sembrato aiutasse o comunque se aiutava non arrivava a contrastarlo abbastanza.
Non mi piace l'idea di usarlo per più di 3 volte a settimana....riguardo gli effetti collaterali un dermatologo mi parlava di possibili effetti su pressione e glicemia a lungo andare con l'uso troppo frequente.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,957
8,740
2,015
Negli ultimi anni mi capitava solo in maniera passeggera, eccetto l'anno scorso che è durato praticamente tutta l'estate e anche più. Vorrei provare a fare qualcosa per evitare succeda ancora.
Per quanto riguarda il Loicodon su di me lo sento funzionare il più delle volte nel senso che riduce un po' i sintomi dell' infiammazione e il prurito....solo che l'effetto nei giorni più acuti dura poco, anche solo 12 ore. Per quanto riguarda l'effluvio invece non mi è sembrato aiutasse o comunque se aiutava non arrivava a contrastarlo abbastanza.
Non mi piace l'idea di usarlo per più di 3 volte a settimana....riguardo gli effetti collaterali un dermatologo mi parlava di possibili effetti su pressione e glicemia a lungo andare con l'uso troppo frequente.
C'è chi usa idrocortisone in lozione con minox da una vita(io compreso) quindi non crea di certo problemi.
La cosa da capire è cosa te la scatena,devi farci caso,stress,qualche farmaco che usi in questi periodi ecc ecc
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
469
167
265
20
Roma
<blockquote data-quote="alexlai" data-source="post: 1541425" data-attributes="member: 647680"><p>Negli ultimi anni mi capitava solo in maniera passeggera, eccetto l'anno scorso che è durato praticamente tutta l'estate e anche più. Vorrei provare a fare qualcosa per evitare succeda ancora.</p><p>Per quanto riguarda il Loicodon su di me lo sento funzionare il più delle volte nel senso che riduce un po' i sintomi dell' infiammazione e il prurito....solo che l'effetto nei giorni più acuti dura poco, anche solo 12 ore. Per quanto riguarda l'effluvio invece non mi è sembrato aiutasse o comunque se aiutava non arrivava a contrastarlo abbastanza.</p><p>Non mi piace&nbsp; l'idea di usarlo per più di 3 volte a settimana....riguardo gli effetti collaterali un dermatologo mi parlava di possibili effetti su pressione e glicemia a lungo andare con l'uso troppo frequente.</p></blockquote><p>Eh allora ti consiglio come faccio io di portarli più corti&nbsp; che riesci visto che l'infiammazione è data dalla profelizazzione dei batteri a causa del ambiente favorevole creato dai capelli e dal sebo</p>