Riporto anche qui un post scritto qualche settimana fa. Molte notizie che ci trovate le ho gia postate in altre occasioni, ma fare un post globale-riassuntivo-aggiornato, puo servire per fare un'attimo di chiarezza.
Per chi ancora non lo sa, con il termine hair multiplication (HM) vengono classificate quelle metodiche che prevedono di produrre molti capelli partendo da pochi capelli e/o da meteriale cellulare del soggetto.
Per evitare confusione va detto che per moltiplicare un capello e produrne molti a partire da uno, le tecniche in studio si possono dividere in 2 campi di ricerca distinti (da questo post verranno escluse tecniche legate clonazione vera e propria, sia perchè i tempi di uscita sul mercato si prospettano lunghi sia perchè il sottoscritto non ne sa granchè... ):
-tecniche che prevedono la coltura di cellule e tramite questa la produzione di un materiale da iniettare o far impregnare allo scalpo dello soggetto.
-tecniche che prevedono l'hair splitting, il taglio del capello in un determinato punto del bulbo pilifero che consentirebbe ad entrambe le parti di ricreare un nuovo capello.
Ci sono alcuni ricercatori e società che sono gia a buon punto ed i progetti più interessanti sono portati avanti da:
Dott. Gho
Il dottor Gho, un poiniere delle delle ricerche sulla HM, sta lavorando su entrambi i tipi di tecniche:
-una HM che richiede coltura di cellule, non disponibile al pubblico che sta tutt'ora sviluppando. Dalle informazioni che si possono avere il problema più grande che gho sta avendo è un problema di consistenza,ciè dell'efficacia del trattamento, molto variabile da soggetto a soggetto. Gho afferma sta studiando 3 protocolli di ricerca, che almeno uno risulta efficace su tutti i pazienti, ma che per ragioni di approvazione della procedura sta lavorando per trovare un protocollo efficace per tutti. Gho dice di non avere problemi con altre variabili quali la qualità del capello e la direzione di uscita.
TEMPI E COSTI: Per l'uscita sul mercato si parla di fine 2006, costi ?
-una FM (follicular multiplication) già disponibile al pubblico che prevede di togliere solo metà capello dall'area donatrice (tramite FUE) e impiantarlo nell'area ricevente e di ottenere la ricrescita di 2 capelli dalle due metà.
Nel suo interveto all'ishrs nella sezione TRAPIANTO DEL FOLLICOLO dice in breve che:
ci sono due aree della sezione intermedia del follicolo che contengono cellule staminali che inducono la r
Per chi ancora non lo sa, con il termine hair multiplication (HM) vengono classificate quelle metodiche che prevedono di produrre molti capelli partendo da pochi capelli e/o da meteriale cellulare del soggetto.
Per evitare confusione va detto che per moltiplicare un capello e produrne molti a partire da uno, le tecniche in studio si possono dividere in 2 campi di ricerca distinti (da questo post verranno escluse tecniche legate clonazione vera e propria, sia perchè i tempi di uscita sul mercato si prospettano lunghi sia perchè il sottoscritto non ne sa granchè... ):
-tecniche che prevedono la coltura di cellule e tramite questa la produzione di un materiale da iniettare o far impregnare allo scalpo dello soggetto.
-tecniche che prevedono l'hair splitting, il taglio del capello in un determinato punto del bulbo pilifero che consentirebbe ad entrambe le parti di ricreare un nuovo capello.
Ci sono alcuni ricercatori e società che sono gia a buon punto ed i progetti più interessanti sono portati avanti da:
Dott. Gho
Il dottor Gho, un poiniere delle delle ricerche sulla HM, sta lavorando su entrambi i tipi di tecniche:
-una HM che richiede coltura di cellule, non disponibile al pubblico che sta tutt'ora sviluppando. Dalle informazioni che si possono avere il problema più grande che gho sta avendo è un problema di consistenza,ciè dell'efficacia del trattamento, molto variabile da soggetto a soggetto. Gho afferma sta studiando 3 protocolli di ricerca, che almeno uno risulta efficace su tutti i pazienti, ma che per ragioni di approvazione della procedura sta lavorando per trovare un protocollo efficace per tutti. Gho dice di non avere problemi con altre variabili quali la qualità del capello e la direzione di uscita.
TEMPI E COSTI: Per l'uscita sul mercato si parla di fine 2006, costi ?
-una FM (follicular multiplication) già disponibile al pubblico che prevede di togliere solo metà capello dall'area donatrice (tramite FUE) e impiantarlo nell'area ricevente e di ottenere la ricrescita di 2 capelli dalle due metà.
Nel suo interveto all'ishrs nella sezione TRAPIANTO DEL FOLLICOLO dice in breve che:
ci sono due aree della sezione intermedia del follicolo che contengono cellule staminali che inducono la r