fina e testo somministrato dall'esterno

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
ciao, la differenza senza fina l'ho sperimentata quest'estate, tutto ok già dopo il primo mese e mezzo. quindi sides reversibili al 100%. purtroppo non mi sento di mollarla perchè non riesco a vedermi calvo.

accetto questo compromesso e ad ora le cose non vanno male ma il problema è che so che nei tempi a venire il problema si riproporrà.

per questo volevo prendere due piccioni con una fava: continuare la fina e assumere testosterone per tenerlo più alto, non di tantissimo ma quel po per darmi una sessualità più briosa.

l'andrologo è stato obiettivo e mi ha detto che 3 mesi di sospensione non sono sufficienti e che per avere un quadro vero dovrei interromperla per almeno 6 mesi se non 1 anno, fare le analisi e vedere come sono i livelli di testosterone dopo ma io non me la sono sentita.

gli andrologi sono contrari alla fina, il mio ha detto che il dht è importantissimo per la salute della prostata ma è un andrologo ed è normale la pensi così.

tu l'hai interrotta del tutto?
 

unlocked

Utente
18 Gennaio 2005
1,942
0
615
Citazione:Messaggio inserito da De Rossi
Citazione:Messaggio inserito da unlocked

forse nno hai chiaro il concetto..se il tuo testo è inferiore alla norma 6 ipogonadico..sta al madico indagarne la causa.se è un ipogonadismo ipergonadotropo si somministrerà testosterone, se è ipogonadismo ipogonadotropo si somministreranno hcg x vedere se i testicoli rispondono...dopodichè il dosaggio lo si aggiusta con le analisi andando a tentativi con dosaggi medi da sostitutivi..i testicoli sono già atrofici se hai il testo basso...il testo esogeno sopperisce una patlogia non lo usi x doparti essendo sano...


perfetto allora per cortesia spiegami questa cosa. se avendo il testo tot. a 3 lo riporto diciamo a 5 con la somministrazione dall'esterno, la mia aga peggiora secondo te oppure no? oppure come mi sorge il dubbio non conta la quantità di testo e dht bensì la sensibilità dei follicoli?

me lo domandavo guardando le gare dei mr olimpia che secondo me di testosterone ne assumono a vagonate ma, coleman è calvo totale mentre cutler ha una densità di capelli pazzesca.




ti contraddico ancora...coleman non è calvo ma si rasa..ha i capelli come cutler...gigli ti può confermare che non conta il livello di androgeni ma la loro presenza oltre alla sensibilità genetica all'azione degli androgeni...io in passato ho preso 750 mg a settimana di testosterone esogeno,proviron(1-metil.dht),stanozololo e non mi ha fatto una cippa ai capelli(puoi vedere le mie foto sull'album)..puoi ben intuire che magari su un soggetto sensibile avrebbe accelarato l'aga.ma su un soggetto insensibile nno fanno nulla...
ti posso inoltre dire che il testo a 3 è un valore cmq normale e quindi non devi prendere nulla a meno che non ti vuoi dopare..aggiungo ancora che conta il testo libero e non quello totale anche se quello totale è basso quello libero in genere lo segue.
chi invece gioca anche a sballarsi le shbg può con livelli anormali bassi di testo totale avere quello libero se non normale quasi.
lo stanozololo orale è famoso x abbassare le shbg nel fegato e slegare gli androgeni, il proviron lo si usa lo stesso motivo xchè ha + affinità con le shbg ecc...insomma il discorso è complesso.cmq tornando al nostro di partenza tu non 6 ipogonadico.il testo totale a 3 è un valore ai limiti ma normale....nessun medico che non ti voglia dopare ti darà testosterone esogeno o gonadotropine....
x ripondere all'altra tua domanda:se aumenti il testo aumenti il dht e quindi acceleri l'aga:si xchè 6 sensibile.
 

unlocked

Utente
18 Gennaio 2005
1,942
0
615
Citazione:Messaggio inserito da De Rossi
vorrei porre un quesito sul testosterone: si parla di sides della fina causa aromatizzazione del testo in eccesso non convertito in dht.

domanda: se somministro testo dall'esterno (andriol, testogel), questo viene convertino in estrogeni giusto quindi aromatizza.

ma se chi lo usa di testo totale ne ha poco (come me sotto i 3n/ml) non va solo a fare una compensazione?

in poche parole chi ha il testo basso somministrandoselo non lo va solo a normalizzare?

ciò che voglio sapere è se somministrando testo esterno (a basso dosaggio giornaliero tipo 40 mg al giorno, rischio ugualmente sides come conversione in estrogeni (ginecomastia) e atrofia dei testicoli.


40 mg al giorno secondo te è un dosaggio basso?in sostitutiva si parla su soggetti nei range 60-100kg di 60-100mg a settimana...inoltre la tua produzione non la normalizzi in se la mandi a quel paese..in pratica se nno 6 ipogonadico lo diventi...
tu credi che il testo naturale non si aromatizzi?e non si converta in dht?l'ormone sintetico nel corpo fa la stessa cosa di quello naturale....solo che lo introduci tu.
 

unlocked

Utente
18 Gennaio 2005
1,942
0
615
Citazione:Messaggio inserito da Carrera
-si
-nello stesso modo in cui si comporterebbe con il tuo testo naturale.

Ovviamente non devi farti prescrivere il PROVIRON che è DHT...

Ho postato di recente uno studio interessante secondo cui chi abbina al testo esogeno finasteride o dutasteride può anche assumerne quantità minori poichè gli inibitori della 5 alfa aumentano la disponibilità della frazione libera.
Ciao


sbagliato carrera,x un effetto indiretto gli inibitori del 5 alfa aumentando la quantità di estrogeni ne diminuiscono la frazione libera poichè aumentando le shbg.il proviron fa il contrario, chiedi a qualsiasi appassionato del ferro con un po' di dimestichezza in chimica...ps:il solo fatto che sia dato da uno studio non significa nulla:ci sono studi che affermando che gli steroidi non fanno crescre i muscoli e ce ne sono un bel po',peccato che questi scienziati non abbiano mai visto il mr olympia...
 

giusty

Utente
8 Gennaio 2007
67
0
65
scusa de rossi, per caso ti sei fatto anche le analisi del Testo libero?che valore hai di quello?
cmq quoto quanto detto da unlocked.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
per giusty: cosa strana, il testosterone libero è uscito alto cioè 800 n/ml (valore di riferimento 350-1100).

per unlocked: ti ringrazio moltissimo della risposta così approfondita. quando quest'estate parlai con un preparatore atletico lui mi disse che al mio posto avrebbe fatto la gonadotropina perchè era l'unica sostanza capace di dare una smossa ai testicoli a produrre più testosterone.

il discorso del valore totale non son del tutto d'accordo che è nella norma poichè nei valori di riferimento delle tabelle il testo totale inferiore a 350 n/ml si definsce ipogonadismo lieve che diviene grave sotto i 200 n/ml.

vorrei mi spiegassi 2 cose visto che sei preparato in materia

1): come mai secondo te ques'estate con valori prossimi di testo tot. e libero simili a quelli attuali avevo la libido così sotto terra?

2) il preparatore (davvero esperto),consigliava le gonadotropine, il mio medici base mi ha dato il proviron (cel'ho qui e non l'ho mai preso), l'andrologo (giovane e probabilmente poco esperto),mi ha proposto un ciclo di testosterone transdermico. 3 persone sicuramente preparate che danno 3 consigli tutti diversi! com'è possibile?

resto in attesa delle vostre risposte. grazie dell'attenzione.

 

unlocked

Utente
18 Gennaio 2005
1,942
0
615
io non ti darei nulla.xchè6 sano se dovessi dirti quale delle 3 prescrizioni che ti ahnno dato siano le + corrette ti direi che il proviron è la scelta + azzeccata e ti spiego xhè.a livello metabolico cc conta il testo libero e non quello totale.xchè il 98% del testo totale è legato e quindi metabolicamente inattivo conta il 2% libero...tu hai detto di avere sintomi da ipogonadismo ma ipogonadico clinicamente non lo 6.sia le gonadotropine che il testo esogeni inibiscono la tua produzione, invece il proviron che è dht fino a 75mg al giorno non causa una diminuzione dei tuoi ormoni naturali e quindi essendo fortemente androgeno ti farebbe sparire i sintomi da ipogonadismo che accusi e che tra l'altro potrebbero essere causati da finasteride, aggiungo ancora che la finasteride prenderla col proviron non ha senso xchè il proviron è dht metilato x cui è come se la fina non la prendessi...xò le tue prestazioni sessuali schizzerebbero alle stelle...
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Citazione:Messaggio inserito da unlocked
Citazione:Messaggio inserito da Carrera
-si
-nello stesso modo in cui si comporterebbe con il tuo testo naturale.

Ovviamente non devi farti prescrivere il PROVIRON che è DHT...

Ho postato di recente uno studio interessante secondo cui chi abbina al testo esogeno finasteride o dutasteride può anche assumerne quantità minori poichè gli inibitori della 5 alfa aumentano la disponibilità della frazione libera.
Ciao


sbagliato carrera,x un effetto indiretto gli inibitori del 5 alfa aumentando la quantità di estrogeni ne diminuiscono la frazione libera poichè aumentando le shbg.il proviron fa il contrario, chiedi a qualsiasi appassionato del ferro con un po' di dimestichezza in chimica...ps:il solo fatto che sia dato da uno studio non significa nulla:ci sono studi che affermando che gli steroidi non fanno crescre i muscoli e ce ne sono un bel po',peccato che questi scienziati non abbiano mai visto il mr olympia...


Sbagliato Unlocked[:D]
-Cominciamo con il chiarire che gli studiosi hanno in passato negato effetti significativi degli steroidi sulla costruzione di masse muscolari imponenti semplicemente perchè hanno analizzato DOSAGGI TERAPEUTICI. Non credo che i partecipanti a Mr Olympia usino la stessa dose di Deca Durabolin che si usa per l'osteoporosi[:D] e chiunque lo facesse non avrebbe certo risultati significativi...
Inoltre si è sempre analizato il SINGOLO FARMACO e non la snergia (credo si chiami stack) che si usa nel B.B nè tantomeno si è fatta un'indagine sui MEGA DOSAGGI attualmente in uso.
Quindi gli studiosi hanno riportato dati assolutamente rispondenti alla realtà.
- Non puoi generalizzare sull'aumento degli estrogeni indotto dagli inibitori della 5 Alfa. Ognuno ha un proprio corredo enzimatico e se non tendo all'aromatasi godrò dei benefici (seppur minimi) del lieve aumento del testo, Non è raro riscontrare chi con fina o Duta riscontra aumento del desiderio sessuale o maggior forza e vigore così come, di contro, c'è chi ingrassa, si gonfia e gli cala la libido... E' tutto estremamente soggettivo.
- Il mio sconsigliare il Proviron era solo riferito a capelli...
Ciao
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,919
1,128
2,015
De rossi lascia tutto com'e se non hai sintomi continua la tuia cura per i capelkli e punto.
salutio
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Citazione:Messaggio inserito da unlocked
io non ti darei nulla.xchè6 sano se dovessi dirti quale delle 3 prescrizioni che ti ahnno dato siano le + corrette ti direi che il proviron è la scelta + azzeccata e ti spiego xhè.a livello metabolico cc conta il testo libero e non quello totale.xchè il 98% del testo totale è legato e quindi metabolicamente inattivo conta il 2% libero...tu hai detto di avere sintomi da ipogonadismo ma ipogonadico clinicamente non lo 6.sia le gonadotropine che il testo esogeni inibiscono la tua produzione, invece il proviron che è dht fino a 75mg al giorno non causa una diminuzione dei tuoi ormoni naturali e quindi essendo fortemente androgeno ti farebbe sparire i sintomi da ipogonadismo che accusi e che tra l'altro potrebbero essere causati da finasteride, aggiungo ancora che la finasteride prenderla col proviron non ha senso xchè il proviron è dht metilato x cui è come se la fina non la prendessi...xò le tue prestazioni sessuali schizzerebbero alle stelle...


ti ringrazio dei chiarimenti unloked, mi chiedevo come mai 3 persone preparate in materia dessere dei consigli così differenti!

 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Citazione:Messaggio inserito da Carrera
- Il mio sconsigliare il Proviron era solo riferito a capelli...
Ciao


stai quindi dicendo da come ho capito che la fina è inutile se si associa il proviron perchè la fina agisce sulla conversione del testo in dht ed essendo il proviron già dht la fina non serve a nulla esatto?
 

giusty

Utente
8 Gennaio 2007
67
0
65
il testo libero è alto, quindi non ti devi preoccupare di nulla, perchè nonostante il tuo corpo in totale ne ha poco, in realtà ne produci a sufficenza per le cose che ti servono.
probabilmente i problemi erettivi erano dati da altro fidati...
io al tuo posto non prenderei nulla
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Citazione:Messaggio inserito da Dr.Paolo Gigli
De rossi lascia tutto com'e se non hai sintomi continua la tuia cura per i capelkli e punto.
salutio


dottore è sempre cortese a rispondere. al momento non ho fatto alcuna cura, intendevo solo chiarirmi le idee perchè ce le ho un po confuse. il mio dubbio è come agire se si dovesse riproporre una situazione di bassissima libido che magari negli anni potrebbe peggiorare.

come dovrò agire in questo caso? se sospendere la fina per 2 mesi non dovesse servire? mi ritroverò nella medesima situazione con chi mi dirà prendi questo, chi mi dirà no prendi quello e magari mi gioco anche i capelli.

vedo che comunque non ci sono alternative: gli androgeni aiutano in quel senso ma i capelli se ne vanno a farsi benedire.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Citazione:Messaggio inserito da giusty
il testo libero è alto, quindi non ti devi preoccupare di nulla, perchè nonostante il tuo corpo in totale ne ha poco, in realtà ne produci a sufficenza per le cose che ti servono.
probabilmente i problemi erettivi erano dati da altro fidati...
io al tuo posto non prenderei nulla


ciao giusty, il mio medico di base, l'unico che mi consigliò proviron disse la stessa cosa ma aggiunse che la libido era bassa perchè erano gli estrogeni alti (confermato dalle analisi).

io non ho direttamente problemi erettili anche se le erezioni mattutine erano quasi sparite (ma allora sto testo libero non serve a niente?).

il mio problema grave era la libido. la voglia, quella eccitazione forte cui ero abituato.

 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
domanda specifica sul proviron per tutti gli esperti: si è detto che il proviron è dht-metilato quindi molto aggressivo per la calvizie, da evitare quindi.

chiedo: se assunto come terapia continuativa sicuramente non essendo inibito dalla finasteride fa grossi danni ai capelli ma, se assunto solo nell'occasione di un rapporto quindi occasionalmente da buoni risultati e pochi problemi o è de tutto inutile? (faccio riferimento nello specifico ad assumere 1 cpr da 50 mg di proviron qualche ora prima del rapporto).

 

george best

Utente
23 Novembre 2007
225
0
165
Citazione:Messaggio inserito da De Rossi
Citazione:Messaggio inserito da Carrera
- Il mio sconsigliare il Proviron era solo riferito a capelli...
Ciao


stai quindi dicendo da come ho capito che la fina è inutile se si associa il proviron perchè la fina agisce sulla conversione del testo in dht ed essendo il proviron già dht la fina non serve a nulla esatto?


Nel senso che è inutile che vai a impedire la formazione del dht nel tuo corpo se poi vai a introdurre dht dall'esterno.
Come dire: è come se uno adotta tutte le precauzioni possibili per non prendersi un raffreddore e poi introduce volontariamnete dentro di sè il virus del raffreddore.
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615

stai quindi dicendo da come ho capito che la fina è inutile se si associa il proviron perchè la fina agisce sulla conversione del testo in dht ed essendo il proviron già dht la fina non serve a nulla esatto?
[/quote]
Ci sarebbe da discutere anche qui...[:D] La fina lavora bene perchè impedisce la trasformazione del testo in didrotesto nel follicolo inibendo la 5AR tipo 2. I non calvi hanno uguali lvelli di DHT circolante ma meno espressione dell'enzima sullo scalpo...
Usare quindi fina e Proviron insieme non sarebbe affatto un controsenso ma attenuerebbe il danno che però verosimilmente ci sarà lo stesso poichè il DHT per chi soffre di aga è veleno puro anche se presente in altri siti (ciò probabilmente spiega l'effetto dose dipendente della DUTASTERIDE sulla crescita dei capelli)
Basta De Rossi non ne possiamo più[:D]
Non ti prendere niente e ricordati che la libido è in primis un imprinting mentale. Gli eunuchi si facevano tutte le donne dell'Harem...