Evoluzione AGA nei giovani

caimano

Utente
20 Luglio 2011
90
0
65
ciao, io ho 22 anni ora.

ti posso dire che ho iniziato a perdere capelli a 16 anni, ora sono messo abbastanza male in tempie e vertex.

dai 18 ai 20 anni si era stabilizziata, a quasi 21 anni iniziò sebo in quantità abnormi e forte perdita di capelli, dermatite seborroica piuttosto pesante.

mi rado a lametta per da poco più di un anno e la situazione è migliorata nel senso che riesco a tenere più a bada il sebo e controllo accuratamente la perdita dei capelli e non ne perdo da un pezzo...

di stabilizzazione o di ricadute non so cosa dirti...non so dare neanche una spiegazione al mio caso!
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
caimano ha scritto:
ciao, io ho 22 anni ora.

ti posso dire che ho iniziato a perdere capelli a 16 anni, ora sono messo abbastanza male in tempie e vertex.

dai 18 ai 20 anni si era stabilizziata, a quasi 21 anni iniziò sebo in quantità abnormi e forte perdita di capelli, dermatite seborroica piuttosto pesante.

mi rado a lametta per da poco più di un anno e la situazione è migliorata nel senso che riesco a tenere più a bada il sebo e controllo accuratamente la perdita dei capelli e non ne perdo da un pezzo...

di stabilizzazione o di ricadute non so cosa dirti...non so dare neanche una spiegazione al mio caso!


Ciao intanto grazie per la tua testimonianza.
Ma tu che cosa stia usando per curarti dall'AGA?
 

gabriele79

Utente
8 Settembre 2006
2,056
16
615
ho iniziato a stempiarmi già a 13-14 anni, poi gradualmente ho mantenuto una densità decente, ma non le tempie, fino ai 23-24, da lì il crollo anche del diradamento. Un processo inesorabile che a 26 anni mi ha portato a perdere quasi tutto. Tamponata la situazione, e un certo miglioramente con minoxidil al 5%, preso per 4 anni ogni santo giorno, ho smesso, con gradualità, ma la gradualità non ti salva dal ritornare, presto o tardi, alla situazione che avresti già dovuto avere da un bel pezzo senza palliativa. Nel mio caso un bel Norwood 6.
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
Gabriele79 ha scritto:
ho iniziato a stempiarmi già a 13-14 anni, poi gradualmente ho mantenuto una densità decente, ma non le tempie, fino ai 23-24, da lì il crollo anche del diradamento. Un processo inesorabile che a 26 anni mi ha portato a perdere quasi tutto. Tamponata la situazione, e un certo miglioramente con minoxidil al 5%, preso per 4 anni ogni santo giorno, ho smesso, con gradualità, ma la gradualità non ti salva dal ritornare, presto o tardi, alla situazione che avresti già dovuto avere da un bel pezzo senza palliativa. Nel mio caso un bel Norwood 6.


ma quanti anni hai te adesso ed oltre al minox cos'altro usi per curarti?
 

deskj

Utente
18 Gennaio 2011
154
33
165
35
io invece ho 22 anni (23 a luglio)
a 16 ha cominciato a definirsi la mia attaccatura attuale (la stempiatura, due V un poco profonde sui lati), e ai 18 è cominciato un lentissimo diradamento e a 19 anni ho cominciato a usare minox al 2%

fino ai 21 i capelli che avevo mi coprivano perfettamente la testa e mi permettevano acconciature più particolari
a metà dei 21 anni ho avuto un pesantissimo crollo, non avevo più come portarli perché tutta la testa mi rimaneva scoperta

ora sono imbottito di minox al 5, antiandrogeni di ogni tipo e fina e da un anno a questa parte la situazione è migliorata ed è, al momento, ferma
la testa adesso riesco a coprirla, ma sul frontale non posso alzarli più come facevo una volta. Se voglio farlo devo per forza usare le microfibre du cheratina sull'attaccatura, ma eventualmente necessiterei di usarle solo la'...

ovviamente so che andrò a peggiorare col progredire degli anni, faccio quel che posso...