Evoluzione AGA nei giovani

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
Salve a tutti!
sono nuovo del forum e premetto che non so se questa sia la sezione giusta per porre questa domanda... nel caso non lo fosse vi prego di dirmelo così metterò questa discussione nella sezione giusta sperando di non essere un peso per voi ;).

Allora la mia domanda è la seguente... nelle persone in cui la calvizie si presenta in giovane età (intendo verso i 21 anni) si tende sempre a dire che questo tipo di AGA è la più aggressiva non solo perchè inizia prima ma proprio perchè è anche la più rognosa da contrastare; c'è però da aggiungere che spesso ho letto in internet che una simile forma di AGA finisce il suo effetto verso i 30 anni.
premetto una cosa prima di continuare: NON STO DICENDO che quindi dopo i 30 anni non si perdono più i capelli (magari :p ).
tuttavia non ho mai capito se questo effetto svanisce verso i 30 anni perchè di fatto, essendo più aggressiva, non ci sono più capelli da uccidere o perchè (scusate se mi esprimo in questo modo) se può valere la regola del iniziando prima, finisce prima.

non so se sono riuscito a spiegarmi.
per farmi capire meglio riporto un esempio che ho constatato di persona.
Nella mia compagnia ci sono due ragazzi che soffrono chiaramente di AGA.
Entrambi hanno iniziato a perdere i capelli a 20 anni; uno dei 2 adesso ha 30 anni ma dai 24 anni in poi la sua situazione si è stabilizzata (e non certo perchè si cura poichè a lui dei capelli non gliene importa nulla ed anzi è capace di scherzarci sù) e lo so perchè lo conosco appunto da parecchi anni, per carità, ha una stempiatura evidentissima e sul vertex è abbastanza (ma NON completamente) in piazza per capirci ma rimane il fatto che in testa ha ancora molti capelli.
Il secondo ragazzo invece ha 24 anni (uno in meno di me) ed anche lui ha iniziato a perdere capelli a 20 anni tuttavia, sebbene la sua situazione non sia per nulla ottima, pure lui ha ancora parecchi capelli tutto sommato ed è da almeno un anno e mezzo che non nè perde più.
Diciamo che in entrambi i casi hanno avuto un veloce avanzamento della calvizie ma poi una stabilizzazione completa (e sottolineo completa).

Ora, da laureato in scienze statistiche, so benissimo che 2 persone non rappresentano un campione significativo... tuttavia mi chiedevo se anche ad alcuni di voi (o amici/conoscenti) è capitata la stessa cosa ovvero una stabilizzazione completa (o quasi) di una calvizie che vi ha colpito in giovane età.

 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
Salve a tutti!
sono nuovo del forum e premetto che non so se questa sia la sezione giusta per porre questa domanda... nel caso non lo fosse vi prego di dirmelo così metterò questa discussione nella sezione giusta sperando di non essere un peso per voi ;).

Allora la mia domanda è la seguente... nelle persone in cui la calvizie si presenta in giovane età (intendo verso i 21 anni) si tende sempre a dire che questo tipo di AGA è la più aggressiva non solo perchè inizia prima ma proprio perchè è anche la più rognosa da contrastare; c'è però da aggiungere che spesso ho letto in internet che una simile forma di AGA finisce il suo effetto verso i 30 anni.
premetto una cosa prima di continuare: NON STO DICENDO che quindi dopo i 30 anni non si perdono più i capelli (magari :p ).
tuttavia non ho mai capito se questo effetto svanisce verso i 30 anni perchè di fatto, essendo più aggressiva, non ci sono più capelli da uccidere o perchè (scusate se mi esprimo in questo modo) se può valere la regola del iniziando prima, finisce prima.

non so se sono riuscito a spiegarmi.
per farmi capire meglio riporto un esempio che ho constatato di persona.
Nella mia compagnia ci sono due ragazzi che soffrono chiaramente di AGA.
Entrambi hanno iniziato a perdere i capelli a 20 anni; uno dei 2 adesso ha 30 anni ma dai 24 anni in poi la sua situazione si è stabilizzata (e non certo perchè si cura poichè a lui dei capelli non gliene importa nulla ed anzi è capace di scherzarci sù) e lo so perchè lo conosco appunto da parecchi anni, per carità, ha una stempiatura evidentissima e sul vertex è abbastanza (ma NON completamente) in piazza per capirci ma rimane il fatto che in testa ha ancora molti capelli.
Il secondo ragazzo invece ha 24 anni (uno in meno di me) ed anche lui ha iniziato a perdere capelli a 20 anni tuttavia, sebbene la sua situazione non sia per nulla ottima, pure lui ha ancora parecchi capelli tutto sommato ed è da almeno un anno e mezzo che non nè perde più.
Diciamo che in entrambi i casi hanno avuto un veloce avanzamento della calvizie ma poi una stabilizzazione completa (e sottolineo completa).

Ora, da laureato in scienze statistiche, so benissimo che 2 persone non rappresentano un campione significativo... tuttavia mi chiedevo se anche ad alcuni di voi (o amici/conoscenti) è capitata la stessa cosa ovvero una stabilizzazione completa (o quasi) di una calvizie che vi ha colpito in giovane età.

 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
Salve a tutti!
sono nuovo del forum e premetto che non so se questa sia la sezione giusta per porre questa domanda... nel caso non lo fosse vi prego di dirmelo così metterò questa discussione nella sezione giusta sperando di non essere un peso per voi ;).

Allora la mia domanda è la seguente... nelle persone in cui la calvizie si presenta in giovane età (intendo verso i 21 anni) si tende sempre a dire che questo tipo di AGA è la più aggressiva non solo perchè inizia prima ma proprio perchè è anche la più rognosa da contrastare; c'è però da aggiungere che spesso ho letto in internet che una simile forma di AGA finisce il suo effetto verso i 30 anni.
premetto una cosa prima di continuare: NON STO DICENDO che quindi dopo i 30 anni non si perdono più i capelli (magari :p ).
tuttavia non ho mai capito se questo effetto svanisce verso i 30 anni perchè di fatto, essendo più aggressiva, non ci sono più capelli da uccidere o perchè (scusate se mi esprimo in questo modo) se può valere la regola del iniziando prima, finisce prima.

non so se sono riuscito a spiegarmi.
per farmi capire meglio riporto un esempio che ho constatato di persona.
Nella mia compagnia ci sono due ragazzi che soffrono chiaramente di AGA.
Entrambi hanno iniziato a perdere i capelli a 20 anni; uno dei 2 adesso ha 30 anni ma dai 24 anni in poi la sua situazione si è stabilizzata (e non certo perchè si cura poichè a lui dei capelli non gliene importa nulla ed anzi è capace di scherzarci sù) e lo so perchè lo conosco appunto da parecchi anni, per carità, ha una stempiatura evidentissima e sul vertex è abbastanza (ma NON completamente) in piazza per capirci ma rimane il fatto che in testa ha ancora molti capelli.
Il secondo ragazzo invece ha 24 anni (uno in meno di me) ed anche lui ha iniziato a perdere capelli a 20 anni tuttavia, sebbene la sua situazione non sia per nulla ottima, pure lui ha ancora parecchi capelli tutto sommato ed è da almeno un anno e mezzo che non nè perde più.
Diciamo che in entrambi i casi hanno avuto un veloce avanzamento della calvizie ma poi una stabilizzazione completa (e sottolineo completa).

Ora, da laureato in scienze statistiche, so benissimo che 2 persone non rappresentano un campione significativo... tuttavia mi chiedevo se anche ad alcuni di voi (o amici/conoscenti) è capitata la stessa cosa ovvero una stabilizzazione completa (o quasi) di una calvizie che vi ha colpito in giovane età.

 

elisir06

Utente
2 Agosto 2007
1,288
3
415
ciao.premesso che non è la sezione giusta, ti dico la mia opinione.
Secondo me l'aga ti segue per tutta la vita, o perlomeno fino a quando poi, non perdi i capelli per cause realtive alla vecchiaia.
Certo a 21 anni o in età adoloescenziale è di certo più tosta ed è li che bisogna combatterla da subito per salvare il possibile.
Ho notato che curandosi, non solo porti indietro la situazione, ma mantieni alla grande ciò che perderesti con gli anni.
NOn c'è un'età, i tuoi amici hanno avto il primo bombardamneto che si ha a quell'età e che anche io ho superato, ma poi, ritorna a romperti, magari a 35 o a 45 o chissà quando. La calvizia, non la fermi, ma di certo puoi rallentarla o manternerla a bada.
 

blef

Utente
16 Ottobre 2011
306
0
265
ma io non credo tantissimo a il fattore dell'età, nel senso ci sono tantissime persone che hanno iniziato a perdere i capelli dopo i 30 anni cioè abbastanza tardi (Guardiola a 34, guardatelo ora..) e nel giro di 3 anni li avevano persi quasi tutti, e invece altri che hanno iniziato presto ma li hanno mantenuti a lungo senza cure, tutto dipende dalla gentica, non dall'età...

non sono daccordo neanche che l'aga continua sempre, perche mica tutti dobbiamo diventare nw6...mettete il caso che uno inizia a perderli a 20 anni e a 30 è nw3 e si ferma li perche era genticamente predisposto a diventarlo ma poi stop.. O NO?

 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
In parte io sono d'accordo con blef nel senso che chi inizia a perdere i capelli già a 20 anni non è detto che soffra di calvizie per il resto della sua vita e lo dico appunto perchè in compagnia ho questi due amici che nonostante siano parecchio stempiati ed in parte in piazza è da anni che non peggiorano... onestamente per me, loro, staranno così (ovvio sempre se non provano a curare l'attuale situazione in qualche modo) per il resto della loro vita.

Ripeto, so che 2 persone in tutto il mondo non rappresentano nulla tuttavia io vorrei appunto cercare di capire se, chi inizia a perdere i capelli relativamente presto, poi ha maggiori speranze (e sottolineo la frase ha maggiori speranze da non confondere con sicuramente) di vedersi bloccata l'AGA dopo qualche anno.

Visto che ci siamo pongo un'altra domanda in relazione ad una frase di elisir... c'è nessuno di questa community che ha iniziato a perdere i capelli in giovane età, poi si è stabilizzato per parecchi anni per poi essere di nuovo vittima di AGA ?

PS: non so chi sia stato a spostare la discussione nella sezione giusta ma lo ringrazio :)

 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Ti rispondo io che ho iniziato a perdere i capelli a 20 anni e adesso ne ho 40.
Da me è iniziata in modo aggressivo ma per fortuna l'ho presa subito col Minoxidil 2% (a quei tempi era abbastanza una novità) dopo qualche tentativo con lozioni puzzolenti di cui non ricordo neanche il nome.
Il Minoxidil in un primo tempo mi ha dato la sensazione di aver bloccato completamente la caduta, poi nel corso degli anni mi sono accorto che la calvizie è comunque avanzata anche se molto lentamente. Adesso ho intensificato la cura e sono infatti passato al 3 % con aggiunta di integratori ecc...
Ciao
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
JoeH ha scritto:
Ti rispondo io che ho iniziato a perdere i capelli a 20 anni e adesso ne ho 40.
Da me è iniziata in modo aggressivo ma per fortuna l'ho presa subito col Minoxidil 2% (a quei tempi era abbastanza una novità) dopo qualche tentativo con lozioni puzzolenti di cui non ricordo neanche il nome.
Il Minoxidil in un primo tempo mi ha dato la sensazione di aver bloccato completamente la caduta, poi nel corso degli anni mi sono accorto che la calvizie è comunque avanzata anche se molto lentamente. Adesso ho intensificato la cura e sono infatti passato al 3 % con aggiunta di integratori ecc...
Ciao


Grazie per la tua testimonianza.
Ma diciamo... dopo i 30 anni la tua AGA si è fatta meno aggressiva?
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Diciamo che l'aggressività iniziale è stata stroncata dal Minox poi è proceduta in maniera lentissima. Il fatto di avere sempre utilizzato questo medicinale non mi consente di darti una risposta. Ho la sensazione che se smettessi adesso diventerei in pochi mesi una palla da biliardo [:D] [:D]
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
ok grazie per la tua testimonianza ;).

C'è qualcun altro che invece su di sè (o su amici/conoscenti) ha constatato un blocco quasi totale dell'AGA prima dei 30 anni?
so che non si può vivere di illusioni ma se ci tolgono anche la speranza noi giovani non sappiamo più a cosa aggrapparci.
 

cloud_xy

Utente
24 Gennaio 2010
55
1
65
secondo me è imprevedibile, nel senso che è raro che uno perda i capelli dai 18 ai 60 anni progressivamente in maniera perfettamente costante; così come arrivare al Nw6 in poco tempo. Penso che nella maggior parte dei casi c'è un peggioramente seguito da stabilizzazione, poi nuovo peggioramento e nuovo blocco, e così via. Certo un grave diradamento seguito da un blocco per 20 anni è dura da immaginare..però non si sa mai
 

blef

Utente
16 Ottobre 2011
306
0
265
kakaroth86 ha scritto:
ok grazie per la tua testimonianza ;).

C'è qualcun altro che invece su di sè (o su amici/conoscenti) ha constatato un blocco quasi totale dell'AGA prima dei 30 anni?
so che non si può vivere di illusioni ma se ci tolgono anche la speranza noi giovani non sappiamo più a cosa aggrapparci.


si...spulciati bene le cartelle cliniche si bellicapelli( non so se si puó dire)e vedrai
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
blef ha scritto:
kakaroth86 ha scritto:
ok grazie per la tua testimonianza ;).

C'è qualcun altro che invece su di sè (o su amici/conoscenti) ha constatato un blocco quasi totale dell'AGA prima dei 30 anni?
so che non si può vivere di illusioni ma se ci tolgono anche la speranza noi giovani non sappiamo più a cosa aggrapparci.


si...spulciati bene le cartelle cliniche si bellicapelli( non so se si puó dire)e vedrai


Grazie per la segnalazione ma per vedere quelle foto devo iscrivermi pure là?
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
non che mi interessi farmi i cavoli degli altri eh.

a me non interessa tanto vedere le foto quanto capire QUANTE persone hanno avuto un blocco quasi totale dell'aga prima dei 30. tutto qua.
 

blef

Utente
16 Ottobre 2011
306
0
265
sisi infatti... comunque certo ti devi iscrivere, magari se non vuoi vederle tutte ti dico tramite mp quali sono i casi evidenti di aga precoce bloccata completamente grazie alle cure
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
blef ha scritto:
sisi infatti... comunque certo ti devi iscrivere, magari se non vuoi vederle tutte ti dico tramite mp quali sono i casi evidenti di aga precoce bloccata completamente grazie alle cure


te ne sarei ENORMEMENTE grato.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
L'aga ha 2 picchi di incidenza relativamente alla comparsaa uno tra 18e 25 aa ed uno trea 30 e 40 aa una volta comparsa evolve raramente si stabilizza se non curata
saluti