Salve a tutti!
sono nuovo del forum e premetto che non so se questa sia la sezione giusta per porre questa domanda... nel caso non lo fosse vi prego di dirmelo così metterò questa discussione nella sezione giusta sperando di non essere un peso per voi .
Allora la mia domanda è la seguente... nelle persone in cui la calvizie si presenta in giovane età (intendo verso i 21 anni) si tende sempre a dire che questo tipo di AGA è la più aggressiva non solo perchè inizia prima ma proprio perchè è anche la più rognosa da contrastare; c'è però da aggiungere che spesso ho letto in internet che una simile forma di AGA finisce il suo effetto verso i 30 anni.
premetto una cosa prima di continuare: NON STO DICENDO che quindi dopo i 30 anni non si perdono più i capelli (magari ).
tuttavia non ho mai capito se questo effetto svanisce verso i 30 anni perchè di fatto, essendo più aggressiva, non ci sono più capelli da uccidere o perchè (scusate se mi esprimo in questo modo) se può valere la regola del iniziando prima, finisce prima.
non so se sono riuscito a spiegarmi.
per farmi capire meglio riporto un esempio che ho constatato di persona.
Nella mia compagnia ci sono due ragazzi che soffrono chiaramente di AGA.
Entrambi hanno iniziato a perdere i capelli a 20 anni; uno dei 2 adesso ha 30 anni ma dai 24 anni in poi la sua situazione si è stabilizzata (e non certo perchè si cura poichè a lui dei capelli non gliene importa nulla ed anzi è capace di scherzarci sù) e lo so perchè lo conosco appunto da parecchi anni, per carità, ha una stempiatura evidentissima e sul vertex è abbastanza (ma NON completamente) in piazza per capirci ma rimane il fatto che in testa ha ancora molti capelli.
Il secondo ragazzo invece ha 24 anni (uno in meno di me) ed anche lui ha iniziato a perdere capelli a 20 anni tuttavia, sebbene la sua situazione non sia per nulla ottima, pure lui ha ancora parecchi capelli tutto sommato ed è da almeno un anno e mezzo che non nè perde più.
Diciamo che in entrambi i casi hanno avuto un veloce avanzamento della calvizie ma poi una stabilizzazione completa (e sottolineo completa).
Ora, da laureato in scienze statistiche, so benissimo che 2 persone non rappresentano un campione significativo... tuttavia mi chiedevo se anche ad alcuni di voi (o amici/conoscenti) è capitata la stessa cosa ovvero una stabilizzazione completa (o quasi) di una calvizie che vi ha colpito in giovane età.
sono nuovo del forum e premetto che non so se questa sia la sezione giusta per porre questa domanda... nel caso non lo fosse vi prego di dirmelo così metterò questa discussione nella sezione giusta sperando di non essere un peso per voi .
Allora la mia domanda è la seguente... nelle persone in cui la calvizie si presenta in giovane età (intendo verso i 21 anni) si tende sempre a dire che questo tipo di AGA è la più aggressiva non solo perchè inizia prima ma proprio perchè è anche la più rognosa da contrastare; c'è però da aggiungere che spesso ho letto in internet che una simile forma di AGA finisce il suo effetto verso i 30 anni.
premetto una cosa prima di continuare: NON STO DICENDO che quindi dopo i 30 anni non si perdono più i capelli (magari ).
tuttavia non ho mai capito se questo effetto svanisce verso i 30 anni perchè di fatto, essendo più aggressiva, non ci sono più capelli da uccidere o perchè (scusate se mi esprimo in questo modo) se può valere la regola del iniziando prima, finisce prima.
non so se sono riuscito a spiegarmi.
per farmi capire meglio riporto un esempio che ho constatato di persona.
Nella mia compagnia ci sono due ragazzi che soffrono chiaramente di AGA.
Entrambi hanno iniziato a perdere i capelli a 20 anni; uno dei 2 adesso ha 30 anni ma dai 24 anni in poi la sua situazione si è stabilizzata (e non certo perchè si cura poichè a lui dei capelli non gliene importa nulla ed anzi è capace di scherzarci sù) e lo so perchè lo conosco appunto da parecchi anni, per carità, ha una stempiatura evidentissima e sul vertex è abbastanza (ma NON completamente) in piazza per capirci ma rimane il fatto che in testa ha ancora molti capelli.
Il secondo ragazzo invece ha 24 anni (uno in meno di me) ed anche lui ha iniziato a perdere capelli a 20 anni tuttavia, sebbene la sua situazione non sia per nulla ottima, pure lui ha ancora parecchi capelli tutto sommato ed è da almeno un anno e mezzo che non nè perde più.
Diciamo che in entrambi i casi hanno avuto un veloce avanzamento della calvizie ma poi una stabilizzazione completa (e sottolineo completa).
Ora, da laureato in scienze statistiche, so benissimo che 2 persone non rappresentano un campione significativo... tuttavia mi chiedevo se anche ad alcuni di voi (o amici/conoscenti) è capitata la stessa cosa ovvero una stabilizzazione completa (o quasi) di una calvizie che vi ha colpito in giovane età.