Efficace Massaggio nella doccia

bertoldo

Utente
23 Luglio 2008
84
0
65
A proposito di massaggi

Anch'io sto praticando con insistenza i massaggi passivi ultimamente, dato che la teoria dello scollamento dello scalpo mi convince, poiché le zone con meno capelli nel mio caso sono quelle più incollate al cranio.
Il mio massaggio consiste in questo: massaggio tutta la parte superiore dello scalpo (ai lati e sulla nuca è già mobile, do solo una rapida sferzata) con le dita, tenendole aderenti alla cute e facendo movimenti avanti-indietro e circolari. Successivamente, ripeto su tutta la parte superiore il secondo massaggio, che si attua cercando di sollevare la cute in questo modo: spingendola tra le dita delle due mani, (avete presente come si sollevano le montagne?) in tutti i punti.
Tenendo indietro la testa, si sente una mobilità anche maggiore (v. Serri Pili).
Nel giro di 2-3 settimane l'elasticità sta migliorando a vista d'occhio (sto facendo anche lo scalp excercise da un bel pezzo) e anche la cute pare di qualità migliore, cioè meno lucida, di colore più opaco, segno che è meno tirata.
Ho riscontrato però un fatto strano: in alcune zone, le più incollate, facendo questo massaggio, ho come la sensazione che avvenga uno “spurgamento” di muco, da sotto la galea, attraverso le cavità nasali/orali, anzi ne sono sicuro perchè ne ho espulso un po' e non ho alcun raffreddore. Sembra quasi che abbia l'effetto di tenere incollato lo scalpo come un effetto ventosa. A nessuno è mai successo qualcosa di simile?
 

raidei

Utente
8 Luglio 2008
127
0
165
Il massaggio è valido, lo faccio anche io da poco tempo.
La storia del muco mi pare un po assurda: le cavità nasali/orali non hanno niente a che vedere con la galea (in quanto cavità).
L'espulsione non avviene solo quando si è raffreddati :)
 

bertoldo

Utente
23 Luglio 2008
84
0
65
Quella del muco, è solo un'ipotesi, comunque sentivo benissimo scendere dall'alto della testa qualcosa.
Sembra in ogni caso che si riesca a migliorare la mobilità della galea con questi massaggi [8D].
 

bertoldo

Utente
23 Luglio 2008
84
0
65
Riprendo ciò che c'è scritto sulla guida alla gf di Elvix:

Per creare una pressione utile per scollare la galea dall’interno:

- fare un profondo respiro poi chiudere la bocca, mantenendo mascella e mandibola separate, soffiare gonfiando le guance: si
dovrebbe avvertire una pressione positiva sulla fronte e nello scalpo.

La pressione per dove dovrebbe passare?

É solo uno spunto che mi fa ragionare.
 

stefan85

Utente
7 Novembre 2007
686
0
265
38
Monza e Brianza
stefanorogora.it
ragazzi copio e incollo quello appena scritto in un altro topic senza prima leggere questo:

Ciao a tutti, rimanendo ad una distanza precisa dal getto della doccia ed indirizzandolo sul vertex (zona più critica per me) sento come un pizzichio sullo scalpo e tensione di nervi presumo sia del naso che della mascella, mi stavo chiedendo..un trattamento quotidiano del genere può portare ad un miglioramento della microcircolazione dello scalpo o potrebbe essere dannoso?

ps: non ho ancora fumato nulla non mi prendete per il c...o


voi avete sensazioni del genere quando lo fate? a me è sembrato veramente strano sentire tutto che si rianimava