Effetti collaterali finasteride - Guida

Status
Non aperto per ulteriori risposte.
C

Canuto

Visitatore
Ho deciso di scrivere questo post per aiutare le persone a capire come e perché una buona percentuale di persone (molte più della proiezione fatta da Merck) si ritrovano con effetti collaterali, anche dopo una sola assunzione di 1 mg di finasteride.
Due premesse prima di iniziare:

1. Non sono un dottore, faccio tutt'altro nella vita. L'endocrinologia e l'ottimizzazione della salute nell'uomo sono una delle mie passioni, ma non ho nessuna laurea in ambito medico. Ho assunto finasteride in forma orale per 7 anni e, a causa di un'asse HPTA compromesso già da prima, mi sono ritrovato con una diagnosi di ipogonadismo secondario indotto. Finasteride non è stata la sola causa, ma per uscirne fuori ho dovuto studiare per anni, perché la stragrande maggioranza dei dottori è assolutamente ignorante, endocrinologi inclusi. Prendono la laurea su libri datati e si ritengono arrivati, nessun corso di aggiornamento, nessuna ricerca personale, zero. E i risultati sulla salute dei pazienti sono disastrosi.

2. Quello che scrivo è la mia opinione personale e non è in nessun modo un'alternativa ad un consulto medico con un dottore. Se trovate un dottore bravo, tenetevelo stretto, perché oggi giorno sono sempre più rari.

Per iniziare: qualsiasi dottore che vi prescrive finasteride orale ad 1 mg per giorno e non vi richiede le analisi del sangue degli ormoni PRIMA di iniziare il trattamento, dovrebbe cambiare mestiere.
Finasteride è un anti-androgeno steroideo che venne introdotto per la cura dell'ipertrofia benigna della prostata. Lo scopo era quello di provocare uno stato di deprivazione di androgeni nella prostata, per invertire il processo di ipertrofia. Dato che non era possibile raggiungere la prostata selettivamente, l'unico modo era la somministrazione di un anti-androgeno per forma orale.
Non mi metto ad elencare i benefici degli androgeni nell'uomo, una semplice ricerca su Google è sufficiente a rispondere alle vostre domande. Non c'è niente di più sbagliato nel credere che il DHT sia un ormone di scarto e che dopo la pubertà non abbia nessuna funzione. O che gli androgeni servono solo nella sfera sessuale. Il testosterone ha un effetto calmante sulla mente, contribuisce a rendervi lucidi in situazioni di stress ed è l'ormone responsabile a darvi quel senso di fiducia in voi stessi e motivazione nel raggiungere i vostri obiettivi nella vita.
Il DHT, tra gli altri,è il responsabile della conversione del didroprogesterone in allopregnanolone, tramite 5-ar. Quest'ultimo è responsabile della modulazione del GABA nel cervello, sostanza che ha un forte effetto anti-ansiolitico. Ed è per questo che diverse persone soffrono di ansia o addirittura di attacchi di panico quando sono in cura con finasteride.
Senza dimenticare che una deprivazione di androgeni, in presenza di estrogeni medio-alti, è un'autostrada verso diversi tipi di cancro nell'uomo, in particolare quello alla prostata.

In ogni caso, il punto della discussione è non se "finasteride mi darà effetti collaterali", ma "sono un grado di sopperire ad una riduzione sistemica dell'ormone più androgeno del corpo del 70%?". Per farvi un esempio, è l'equivalente di somministrare un derivato sintetico del DHT, come il trenbolone ad esempio, ad una donna e aspettarsi che non abbia un effetto androgenico nel corpo. Una follia.
Quindi una volta capito che state assumendo un potente anti-androgeno e siete consapevoli di quello che ciò comporta, si può ragionare sul perché alcuni hanno effetti collaterali ed altri no, e come prevenirli.
In sintesi, gli ormoni androgeni che avete nel corpo sono 2: testosterone e DHT, che, essendo un ormone paracrino come l'estradiolo, viene convertito nei tessuti tramite 5-ar. Il DHT è 5-10 volte più androgeno del testosterone.
Quindi se riducete del 70% l'androgeno più potente, ci deve essere un meccanismo di compensazione che vi permetta di supportare l'attività androgena nel corpo, perché quel 30% rimasto da solo non è in grado.
L'ormone in grado di fare ciò è il testosterone. Sappiamo dai dati pubblicati da Merck che a seguito dell'inibizione di DHT c'è un incremento del testo del 15%. Tale valore è completamente aleatorio e, negli anni, ho visto valori di tutti i tipi.
Considerate che c'è un incremento di attività esteogenica nel corpo dovuta all'incremento di estradiolo, l'estrogeno più potente nel corpo, in quanto uno dei canali di conversione del testosterone è quasi bloccato.
Ricapitolando, quindi, il valore di ormoni androgeni decresce del 70%, c'è un 15% di incremento di testosterone (che però è almeno 5 volte meno androgeno del DHT) e un incremento dell'ormone più estrogenico nel corpo, l'estradiolo.
Tradotto: siete molto meno maschi e più femminei di prima dell'inizio della terapia.
Oltretutto, senza andare nei particolari, l'HPTA modula la produzione di testosterone a seconda della saturazione dei recettori estrogeni. Quindi, se il vostro estradiolo è già elevato, prima dell'inizio della terapia, l'ulteriore incremento a seguito di finasteride, saturerà ancora di più i recettori estrogeni. Per compensare l'HPTA riceve il messaggio che deve diminuire la produzione di testosterone, per diminuire l'aromatizzazione del testosterone in estradiolo.
Il risultato? Vi ritroverete dopo qualche anno ad essere praticamente ipogonadici come me. E vi garantisco che non è una bella esperienza.

Ora, la domanda fatidica. Perché solo alcuni hanno effetti collaterali? Semplice: perché hanno abbastanza testosterone necessario a supportare le funzioni androgene nel corpo, in assenza di DHT.
Ed è qui che entrano in gioco le analisi PRIMA dell'assumere finasteride.
Vi garantisco che se avete un valore di testosterone < 500-600 ng/dL, specialmente se avete un SHBG medio-alto, avrete effetti collaterali, sia di natura sessuale, sia in termini di fatica e confusione mentale. È matematico.
Ho visto uomini con un testosterone totale di 1000 ng/dL assumere dutasteride e portare il proprio DHT a livelli pre-puberali, senza subire il minimo effetto collaterale, mentre altre persone completamente distrutte da una singola assunzione di finasteride, in quanto già borderline ipogonadici prima di finasteride.

Un'ultima parola sulla cosiddetta sindrome post finasteride. La maggior degli uomini su propecia help non ha iniziato un protocollo decente per introdurre androgeni esogeni ed è per questo che non sono mai guariti. Ancora una volta la colpa è dei loro dottori incompetenti.
La vera sindrome post finasteride è quando l'abilità del corpo di produrre 5-ar viene compromessa irreversibilmente ed in quel caso bisogna procedere con un diverso approccio terapeutico. Ma questo è un altro discorso.

Per concludere, nel 2020, vedere ragazzi giovani che assumono finasteride in forma orale è sinceramente deprimente. Lo scopo del trattamento per l'AGA è quello di creare uno scalpo completamente privo di androgeni e quindi bisogna mirare a quel singolo tessuto, non tutto il corpo. La soluzione topica dovrebbe essere l'unica percorribile, rimanendo però consapevoli che finasteride è solo una benda su una ferita sanguinante. Il 30% del DHT è ancora lì che continua a miniaturizzare i capelli, insieme al testosterone.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Enrico990

Utente
30 Gennaio 2020
93
6
65
Reggio Emilia
ciao, molto interessante..

Vi garantisco che se avete un valore di testosterone < 500-600 ng/dL, specialmente se avete un SHBG medio-alto, avrete effetti collaterali, sia di natura sessuale, sia in termini di fatica e confusione mentale. È matematico.
Ho visto uomini con un testosterone totale di 1000 ng/dL assumere dutasteride e portare il proprio DHT a livelli pre-puberali, senza subire il minimo effetto collaterale, mentre altre persone completamente distrutte da una singola assunzione di finasteride, in quanto già borderline ipogonadici prima di finasteride.


Questa teoria l'hai mai condivisa con un medico? L'hai elaborata da solo? Ci sono studi a riguardo?

Attualmente ti curi?
 
  • Mi Piace
Reazioni: andrea23_97
C

Canuto

Visitatore
ciao, molto interessante..

Vi garantisco che se avete un valore di testosterone < 500-600 ng/dL, specialmente se avete un SHBG medio-alto, avrete effetti collaterali, sia di natura sessuale, sia in termini di fatica e confusione mentale. È matematico.
Ho visto uomini con un testosterone totale di 1000 ng/dL assumere dutasteride e portare il proprio DHT a livelli pre-puberali, senza subire il minimo effetto collaterale, mentre altre persone completamente distrutte da una singola assunzione di finasteride, in quanto già borderline ipogonadici prima di finasteride.


Questa teoria l'hai mai condivisa con un medico? L'hai elaborata da solo? Ci sono studi a riguardo?

Attualmente ti curi?

Non ne ho parlato con dottori, perché la maggior parte non si prende nemmeno la briga di andare ad approfondire il discorso endocrinologico. Sanno che esiste finasteride ad 1 mg per il trattamento dell'AGA e la prescrivono perché questo è quello che dice Merck. Punto.

Vi consiglio di leggere quest'articolo, se parlate inglese:

Sono sotto cura di TRT (testosterone replacement therapy) che ha ristabilito il livello giusto di androgeni nel corpo.
Tra un paio di settimane inizio con finasteride topica come monoterapia, prima di aggiungere clascoterone.
Ma devo aspettare un paio di settimane per fare le analisi ormonali, per documentare l'assorbimento.
 

Daxter00

Utente
4 Aprile 2020
378
195
265
Italy
More plates more dates è un ottimo canale informativo, molto interessante.

C'è da dire che dai video si nota che è un grosso sostenitore di finasteride
 
C

Canuto

Visitatore
More plates more dates è un ottimo canale informativo, molto interessante.

C'è da dire che dai video si nota che è un grosso sostenitore di finasteride

Non proprio. È passato dal pensare che finasteride fosse il diavolo, ad una via intermedia, sostenendo quello che dico anche io, che finasteride può essere semplicemente una soluzione temporanea.

Molto interessante il suo articolo riguardo dutasteride e come abbia peggiorato la sua AGA, dimostrando che anche il testosterone miniaturizza i follicoli.
 

Enrico990

Utente
30 Gennaio 2020
93
6
65
Reggio Emilia
Non ne ho parlato con dottori, perché la maggior parte non si prende nemmeno la briga di andare ad approfondire il discorso endocrinologico. Sanno che esiste finasteride ad 1 mg per il trattamento dell'AGA e la prescrivono perché questo è quello che dice Merck. Punto.

Vi consiglio di leggere quest'articolo, se parlate inglese:

Sono sotto cura di TRT (testosterone replacement therapy) che ha ristabilito il livello giusto di androgeni nel corpo.
Tra un paio di settimane inizio con finasteride topica come monoterapia, prima di aggiungere clascoterone.
Ma devo aspettare un paio di settimane per fare le analisi ormonali, per documentare l'assorbimento.

La domanda che ti pongo può sembrare stupida, ma anche in altri post se n'è parlato qui sul forum. È possibile capire se una persona sarà soggetta a side di finasteride dalle proprie caratteristiche fisiche? per esempio un uomo massiccio è meno soggetto ai side di uno esile? ( in collegamento con la tua teoria legata ai livelli di testeosterone e side). Altro fattore potrebbe essere la presenza o no di peli sul corpo, alcuni uomini sono quasi senza barba e zero peli sul corpo, altri ne hanno ovunque.
Non so se mi sono spiegato. E più una curiosità che altro.
 
Ultima modifica:
C

Canuto

Visitatore
La domanda che ti pongo può sembrare stupida, ma anche in altri post se n'è parlato qui sul forum. È possibile capire se una persona sarà soggetta a side di finasteride dalle proprie caratteristiche fisiche? per esempio un uomo massiccio è meno soggetto ai side di uno esile? ( in collegamento con la tua teoria legata ai livelli di testeosterone e side). Altro fattore potrebbe essere la presenza o no di peli sul corpo, alcuni uomini sono quasi barba e zero peli sul corpo, altri ne hanno ovunque.
Non so se mi sono spiegato. E più una curiosità che altro.

No, perché il DHT come detto è un ormone paracrino, quindi i livelli nel sangue non ci dicono molto di quanto sia presente nei tessuti. Altrimenti tutti i NW7 sarebbero villosi e viceversa. Mentre sappiamo benissimo che non è così.
I primi studi sull'AGA di decine di anni fa hanno già dimostrato che i livelli androgeni di persone sofferenti di AGA e non, non sono molto dissimili tra loro.
Quello che conta è il loro livello nello scalpo.

Visto che però si continua a prescrivere un anti-androgeno per via orale a ragazzi e uomini di ogni età, bisogna vedere i livelli nel sangue, per capire l'indice androgeno del singolo individuo pre-trattamento.
Ci devono essere sufficienti livelli di testosterone e estradiolo necessari a supportare un deficit androgeno che la finasteride orale va inevitabilmente a causare.
 
C

Canuto

Visitatore
@Canuto Quali analisi sono consigliate in questo caso per approfondire i livelli nel sangue?

Testosterone totale
DHT
Estradiolo
SHBG
Prolattina
Albumina
Enzimi del fegato (ALT e AST)

Il testosterone libero va calcolato con questo calcolatore online:


È un modello aggiornato, molto migliore dell'ormai datato metodo di Vermulen.
Non calcolate il valore di testosterone libero tramite analisi del sangue.
L'estradiolo andrebbe calcolato con il metodo LC/MS, molto più accurato dello standard Roche/Eclia. Ho avuto un paio di valori sballati con la misurazione Roche/Eclia.
 

Enrico990

Utente
30 Gennaio 2020
93
6
65
Reggio Emilia
Ma per evitare gli effetti collaterali della finasteride non si potrebbe assumere in contemporanea anche dei farmaci per aumentare il livello di testosterone?
 
C

Canuto

Visitatore
Ma per evitare gli effetti collaterali della finasteride non si potrebbe assumere in contemporanea anche dei farmaci per aumentare il livello di testosterone?

Questo è quello che faccio io, ma, come detto, sono diventato ipogonadico. Il testosterone esogeno silenzia l'HPTA dopo sole 6 settimane, il che vuol dire che dovrete usarlo a vita per avere livelli di testosterone appropriati.
Senza contare che ovviamente induce oligospermia, ovvero sterilità, a meno che non viene combinato con HCG. Ma conosco pochissime persone che tollerano HCG a lungo andare, perché sovrastimola l'aromatizzazione intra-testicolare e quindi livelli alto di estradiolo.
 

noeffex

Utente
25 Aprile 2020
28
5
15
Milano
Testosterone totale
DHT
Estradiolo
SHBG
Prolattina
Albumina
Enzimi del fegato (ALT e AST)

Il testosterone libero va calcolato con questo calcolatore online:


È un modello aggiornato, molto migliore dell'ormai datato metodo di Vermulen.
Non calcolate il valore di testosterone libero tramite analisi del sangue.
L'estradiolo andrebbe calcolato con il metodo LC/MS, molto più accurato dello standard Roche/Eclia. Ho avuto un paio di valori sballati con la misurazione Roche/Eclia.

Grazie! ho provato a cercare su un sito che fa analisi di laboratorio, mi confermi che sono queste? Su alcune sono sicuro, su altre ho qualche dubbio:

- s h b g (sex hormone binding globulin) (proteina legante l'ormone sessuale, s h b g, sex hormone binding globulin, sex steroid binding globulin, ssbg)
- 17 beta-estradiolo (beta e2, e2)
- dht (diidrotestosterone) (dht (diidrotestosterone))
- prolattina plasmatica (lth, prl, prolattina plasmatica)
- albumina (s)
- transaminasi got/ast - glutammico ossalacetica (asat, aspartato amino transferasi, ast, glutammico ossalacetico transaminasi, got, ossalacetica, transaminasi got - glutammico ossalacetica)
- transaminasi gpt/alt - glutammico piruvica (alanino amino transferasi, alt, glutammico piruvico transaminasi, gpt, piruvica, transaminasi gpt - glutammico piruvica)
 
C

Canuto

Visitatore
Grazie! ho provato a cercare su un sito che fa analisi di laboratorio, mi confermi che sono queste? Su alcune sono sicuro, su altre ho qualche dubbio:

- s h b g (sex hormone binding globulin) (proteina legante l'ormone sessuale, s h b g, sex hormone binding globulin, sex steroid binding globulin, ssbg)
- 17 beta-estradiolo (beta e2, e2)
- dht (diidrotestosterone) (dht (diidrotestosterone))
- prolattina plasmatica (lth, prl, prolattina plasmatica)
- albumina (s)
- transaminasi got/ast - glutammico ossalacetica (asat, aspartato amino transferasi, ast, glutammico ossalacetico transaminasi, got, ossalacetica, transaminasi got - glutammico ossalacetica)
- transaminasi gpt/alt - glutammico piruvica (alanino amino transferasi, alt, glutammico piruvico transaminasi, gpt, piruvica, transaminasi gpt - glutammico piruvica)

Confermo. Se riuscissi a trovare il metodo LC/MS sarebbe meglio per l'estradiolo, ma se non riesci va bene lo standard.
 

joehope

Utente
10 Luglio 2019
729
343
265
canosa di puglia
Complimenti per il post, molto esaustivo e dettagliato. Spero che in tanti leggano e valutino bene se meglio perdere i capelli o altre cose più importanti.
Secondo me non bisogna scherzare troppo con i farmaci, parlo in generale, perchè a passare da un problema ad un dramma spesso ci vuole meno di quello che si pensa.
 
C

Canuto

Visitatore
Complimenti per il post, molto esaustivo e dettagliato. Spero che in tanti leggano e valutino bene se meglio perdere i capelli o altre cose più importanti.
Secondo me non bisogna scherzare troppo con i farmaci, parlo in generale, perchè a passare da un problema ad un dramma spesso ci vuole meno di quello che si pensa.

Perfettamente d'accordo. Per questo dicevo che la finasteride per forma orale non ha alcun senso, alla luce di quanto sappiamo oggi.
 

Jpgr

Utente
24 Febbraio 2020
447
119
265
Roma
Speriamo che la Finasteride topica risolva quanto più possibile questi problemi e ne venga ampliato il suo uso in futuro
 
Status
Non aperto per ulteriori risposte.