ecco i miei esami finalmente.....

complessata

Utente
14 Maggio 2005
635
1
265
sideremia 104 (rif 35-180)
s.i.18,5 (rif 6,3-32,2)
tranferrina 324 (200-360)
ferritina 26 (10-330)
magnesiemia 1,80 (1,60-2,30)
emocromo con valori nella norma
ft3 3,0 (2,2-4,2)
ft4 6,2 (5,8-16,4)
tsh 1,43 (0,30-6,00)
antitireoglobulina <20 (0-40)
antiperossidasi tiroidea 162 (0-40)
vitamina b12 407 (180-914)
folati 9,07 (2,00-20,00)
zinco 55 (100-124)

a parte lo zinco e l'antiperossidasi (che il medico di base mi aveva spiegato non era un valore tanto preoccupante e neppure da curare farmacologicamente) mi sembrano nella norma....considerando che ho avuto sempre il ciclo regolare mi sa che ho l'androgenetica.....[:(]
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da COCACOLA
che cos'e' antiperossidasi tiroidea?
grazie


Ciao Cocacola,
sono degli anticorpi, vengono dosati per rilevare le tiroiditi. In genere, un numero elevato e preoccupante viaggia di pari passo con gli altri anticorpi (antitireoglobulina), alterando il valore del TSH. I valori di Complessata sono nella norma, quindi a mio sindacabile avviso non credo che ci sia una tiroidite in corso, ma comunque dovrebbe chiedere al Dott. Marliani che e' endocrinologo.
Complessata: ti consiglio di scrivere in privato al DOtt. Marliani amarlia@tin.it

Ciao
Marina
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da complessata
mi sa che ho l'androgenetica.....[:(]


Complessata, il tuo valore della ferritina e' nella norma dal punto di vista dei riferimenti medici standard, ma e' bassa per i valori in tricologia. Dovresti essere > 30 per evitare l'effluvio. Se poi consideri che anche una carenza di zinco puo' portare ad un effluvio, i due valori sommati sono sufficienti per portare ad un diradamento.
Come ti ho scritto prima, senti il Dott. Marliani, probabilmente ti consigliera' di integrare i valori sballati.
Un abbraccio
Marina
 

complessata

Utente
14 Maggio 2005
635
1
265
marina ho prenotato una visita da campo perchè mi è più facile raggiungere roma da dove sono io senza incasinarmi con i figli.....ma pensi che se scrivo a marliani mi puo' dare qualcosa intanto per integrare questi valori.....magari un integratore......oppure è meglio che lo chiedo a campo per evitare conflitti di interesse....non vorrei fare delle gaffes.

ma non posso neppure aspettare altri 2 mesi senza far niente prima di visitarmi da campo[V]
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
In teoria, potresti tranquillamente chiedere direttamente al medico curante, senza aspettare di sentire il Dott. Campo o il Dott. Marliani.
Per quanto riguarda lo zinco, lo puoi integrare con cure fai da te, recandoti in farmacia e acquistando lo Zinco Solfato IDI (costa sui 9 euro, credo).
La ferritina, invece, va reintegrata col Ferrograd, ma ci vuole (se non erro) la prescrizione medica fatta dal Medico di Famiglia.
Nel frattempo puoi provare qualche integratore da banco, ad esempio il Miglio che contiene sia zinco che ferro e ti puo' aiutare a sopperire nel frattempo. Lo trovi al supermercato o in erboristeria.
Un abbraccio,
Marina
 

complessata

Utente
14 Maggio 2005
635
1
265
ma pensa che quando ho fatto queste analisi ero alla seconda scatola di bioscalin[:(]

e dentro c'è sia ferro che zinco[V]
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Cara Complessata,
sicura che nel Bioscalin ci sia il ferro? Non mi risulta...
baci
Claudia
 

complessata

Utente
14 Maggio 2005
635
1
265
anfatti claudia....[tp]

sorry little cantonata[:)]

senti ma il ferrograd a me fa venire il mal di pancia[:(]

e cmq che faccio lo contatto marliani in email? o faccio una figura barbina?

io del mio medico curante mi fido ma di capelli non ci capisce una cippalippa[:(]
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Cara Complessata,
si segui l'ottimo consiglio di Marina e rivolgiti anche per e-mail al Dr. Marliani. Incolla le tue analisi non come allegato nella mail.
Il Ferrograd fa venire la nausea[xx(] almeno a me... Qualcuno per ovviare lo prende subito prima della cena. Io per fortuna uso un altro preparato che non mi fa venire assolutamente la nausea ma che si trova solo in Germania...
baci
Claudia
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Cara Complessata,
effettivamente il ferro e' un po' pesantuccio, soprattutto se preso a stomaco vuoto. Il Dott. Marliani e' solito prescriverlo assiemen al Supradyn: ho notato che l'assunzione contemporanea dei due integratori non mi causa problemi, mentre il ferrograd da solo e' il corrispettivo di un pugno nello stomaco [B)] Il Supradyn, per tua informazione, non necessita di ricetta medica e costa all'incirca 9 euro.
Il dott. Marliani lo puoi contattare all'indirizzo email che ti ho segnalato poco sopra: io lo contatterei per avere un'opinione in merito ai tuoi anticorpi antiperossidasi. Aspettare due mesi mi sembra eccessivo e comunque, in ogni caso, il Dott. Campo e' un dermatologo, quindi ti serve l'opinione di un endocrinologo, come appunto lo e' il dott. Marliani.
Ciao
Marina
 

jmmda

Utente
22 Ottobre 2004
953
0
265
Sicure che il ferrograd necessita di prescrizione medica? Io lo prendo da mesi e in farmacie diverse, e nessuna mi chiede la ricetta.

 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
con la ricetta del medico il Ferrograd nn lo paghi (fascia A),mentre senza ricetta ti costa 4-5euro
il Ferrograd C è in fascia C e lo si paga tutto e sempre(11euro circa)

cmq a me nn ha mai dato problemi (apparte i primi giorni), e l'ho sempre preso la mattina a digiuno
 

complessata

Utente
14 Maggio 2005
635
1
265
grazie ragazze allora faccio il copia incolla e mando la mail a marliani...poi vi aggiorno con la risposta[^]
 

jmmda

Utente
22 Ottobre 2004
953
0
265
Giu, il ferrograd C non lo conosco. Ma ricordo che con la prescrizione medica il ferrograd lo paghi sempre, solo che costa un pò meno (mi sa che sta sui 2,50).

Accidenti, ho cercato e ho visto che il ferrograd C contiene 500 mg di acido ascorbico. Eccezionale, visto che per ora ne assumo la stessa quantità giornalmente. Tu prendi il ferrograd c?
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
Strano...fascia A è a carico del SSN (sistema sanitario naz)
forse adesso hanno un po' cambiato le cose, in base al reddito ecc (infatti 2 confez di Diane con ricetta ora devo pagare il modico prezzo di 1euro)

No io prendo il ferrograd normale..e aggiungo vitamina C in altro modo (integratori da supermercato)
mi scoccia spendere 11 euro...x una cosa che posso ottenere anche a meno
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Complessata, a mio avviso, stai in ottime mani!!! Campo è molto onesto e se è il caso di consigliarti un endocrinologo lo farà subito. Sia come sia, a livello tiroideo non ci sono sbalzi negli altri valori, di modo che cerca di stare tranqui e fidati del tuo doc.
In bocca al lupo e facci sapere!!![8)]
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da jmmda
Sicure che il ferrograd necessita di prescrizione medica? Io lo prendo da mesi e in farmacie diverse, e nessuna mi chiede la ricetta.


No, jmmda, infatti avevo scritto chiaramente di non esserne sicura. Abbiate pazienza, ma non ricordo tutto a memoria. [:D] Ha ragione giu: con la ricetta si paga solo il ticket regionale.
Con lo scontrino alla mano, vi posso dire di aver pagato 1 euro per ogni confezione di Eutirox, 2 per il Diane e 2 per il Ferrograd.
Un abbraccio a tutte,
Marina

X Complessata: facci sapere cosa ti ha detto il Dott. Marliani per gli anticorpi! Grazie.