DOTT. MARLIANI PER FAVORE

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
come affrontare un effluvio da stress.....quali esami sono consigliati oltre ai soliti ematochimici e tiroidei ?
cosa assumere?
grazie
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Cara Coca Cola,
il Dr. Marliani è in vacanza...
Credo che tu debba trovare un modo per combattere lo stress.. Non è facile e non tutti i sistemi funzionano per tutti allo stesso modo.
C'è chi si affida al training autogeno, chi allo yoga, chi fa sport. Puoi provare anche con la valeriana (che è naturale) o l'iperico (però l'iperico non d'estate perché rende fotosensibili).
Per i capelli, non resta che il Locoidon per frenare l'effluvio intanto che cerchi di combattere lo stress.
baci
Claudia
 

anna lauraa

Utente
14 Maggio 2005
804
0
265
cara prova con un pò di lexotan....è molto leggero e non dà effetti collaterali..e poi ti calma un pò.......
non è necessario che tu prenda 20-25 gocce come prescritto sulle istruzioni.......bastano 10 gocce..........
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Anna Laura, per carità il LEXOTAN??????
Chi ti ha detto che è molto leggero e non dà effetti collaterali?
E' pur sempre un benzodiazepinico!!!!
Con tutto quel che ne consegue....

Leggiti la scheda:
http://www.torrinomedica.it/studio/generaframe.asp?variabile=http://www.torrinomedica.it/studio/schedefarmaci/LEXOTAN.htm

Tra gli effetti collaterali

Sonnolenza, ottundimento delle emozioni, riduzione della vigilanza, confusione, affaticamento, cefalea, vertigini, diminuzione del tono muscolare, atassia, visione doppia. Questi fenomeni si presentano principalmente all'inizio della terapia e solitamente scompaiono con le successive somministrazioni. Sono state segnalate occasionalmente altre reazioni avverse che comprendono: disturbi gastrointestinali, cambiamenti nella libido e reazioni a carico della cute.
Amnesia

Amnesia anterograda può avvenire anche ai dosaggi terapeutici, il rischio aumenta ai dosaggi più alti. Gli effetti amnesici possono essere associati con alterazioni del comportamento (vedere Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso).

Depressione

Durante l'uso di benzodiazepine può essere smascherato uno stato depressivo preesistente. Le benzodiazepine o i composti benziodiazepinosimili possono causare reazioni come: irrequietezza, agitazione, irritabilità, aggressività, delusione, collera, incubi, allucinazioni, psicosi, alterazioni del comportamento.

Tali reazioni possono essere abbastanza gravi. Sono più probabili nei bambini e negli anziani.

Dipendenza

L'uso di benzodiazepine (anche alle dosi terapeutiche) può condurre allo sviluppo di dipendenza fisica: la sospensione della terapia può provocare fenomeni di rimbalzo o da astinenza (vedere Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso). Può verificarsi dipendenza psichica. È stato segnalato abuso di benzodiazepine.

Per favore non consigliate così con leggerezza!!!!!
Grazie
Claudia

 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
ci mancano solo reazioni a carico della cute....
concordi con me Claudia ?

Annalaura scusa, ma penso, per quanto io sia stresstata, sia meglio lasciare ai dottori le prescrizioni.-
 

marlene

Utente
22 Giugno 2003
216
0
165
io ogni tanto lo uso, mi sembra poco più di una camomilla, ormai le benzodiazepine sono farmaci da banco, se ne hai bisogno, usale, ma prima parlane col medico.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Ragazze, lo ripeto, il Lexotan non è una medicina da banco! Ci sono vari effetti collaterali e può dare dipendenza. Queste cose vanno usate SOLO sotto controllo medico. Poi fate voi...
Claudia
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
http://www.ipsico.org/benzodiazepine_ansiolitici.htm

Non è da sottovalutare il fatto che questi farmaci provocano, come ogni sostanza psicoattiva, dipendenza fisica e psicologica, assuefazione (= bisogno di aumentare la dose per sentirne gli effetti) e crisi di astinenza.

Cocacola,
questi farmaci servono solo a curare il sintomo, ma non risolvono il problema che e' alla radice della tua ansia e che, finito l'effetto calmante del farmaco, si ripresenterebbe nuovamente nella tua vita. Concordi?
Se non riesci a fare a meno di un tranquillante, ti consiglierei di cercare un qualcosa di naturale come la valeriana, la melatonina, o i fiori di Bach, ma soprattutto sarebbe meglio cercare di capire la causa dello stress e eventualmente rimuoverla. Non e' facile, ma sicuramente e' la soluzione ideale...
Ciao
Marina
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
quoto senza dubbio marina e claudia.......infatti chiedevo solo parere a Marliani
comunque ciao e grazie a tutte
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
io in sti giorni pensavo di prendere un po' di EN ...che riesco a reperire in casa...
poi xò mi son sempre dimenticata...

ma un 2 gocce fan poi così male?
 

clicky

Utente
28 Giugno 2005
3
0
5
ciao ragazze, scusate l'intrusione..mi sapreste indicare uno shampoo da abbinare a ecoval scalp fluid per la dermatite seborroica?Grazie!
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
nel forum sugli shampoo trovi sicuramente + indicazioni..

cmq mi spiace ma io nn saprei consigliarti
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Cara giu,
ansiolitici e affini vanno comunque sempre presi sotto consiglio medico. Non per altro..... Chi si prende la responsabilità di darti un consiglio simile in rete? E se poi succede qualcosa cosa dici: me l'ha detto l'utente pinco pallino in internet?
I medici si prendono anche la responsabilità di quello che prescrivono, fa parte del loro lavoro, dopo aver fatto l'anamnesi del paziente. Non per nulla determinati medicinali sono da vendersi solo dietro presentazione di ricetta medica. Quello che va bene per qualcuno non necessariamente va bene per qualcun'altro.
Poi ripeto, fate come volete, ma almeno non venitelo a consigliare ad altri in un forum....
grazie
Claudia
 

marlene

Utente
22 Giugno 2003
216
0
165
volevo fare una precisazione rispetto a quanto detto prima. non condivido gli allarmismi sull'uso di questi farmaci, ormai ampiamente sperimentati e studiati, oltre che utilizzati... però sottolineo anche che io lo prendo ogni tanto su indicazione della mia psicologa per contenere momenti di forte ansia che a volte mi prendono. posso dire che non è poi così forte, perché non è che mi rilassa tanto quando davvero mi prende male!
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Certo Marlene,
però tu lo prendi su indicazione della tua psicologa, con la posologia adatta al tuo caso ecc. Non è detto che vada bene anche per altre persone. Non è questione di allarmismo, ma purtroppo come ho segnalato sotto é stato segnalato abuso di benzodiazepine. Non sono caramelle, volevo solo fosse chiaro.
Claudia
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
tranquilla claudia...se lo faccio nn è xchè l'ho letto su un forum

ci avevo già pensato prima di leggerlo
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Ciao ragazze, penso cmq. ke prima di approdare a dei medicinali così particolari, forti o meno, bisognerebbe sperimentare la via fitoterapica o cmq. le alternative, x evitare di sovraccaricare l'organismo di queste sostanze, ke se ne dica nn sono certo come ber 1 bicchiere d'acqua! mio padre ne fa uso e di certo nn sta bene nonostante tutto, gli provoca reazioni alla pelle nn indifferenti, manifestatesi dopo diversi anni dall'assunzione!quindi credo sia meglio pensarci bene prima di utilizzarle..
 

merlin

Utente
10 Febbraio 2004
431
1
265
...ok Nanty ma occhio anche alla fitoterapia, ci posso essere intolleranze...allergie varie e anche pericolose controindicazioni. Occorre sempre essere seguiti dal medico anche il vostro generico che oltretutto vi dovrebbe conoscere da tempo. Io curo la fitoterapia e l'omeopatia da diversi anni tanto da aver scelto delle cure anche per il sangue del mio sangue....ma solo dietro parere medico e con un buona dose di criterio umano, che non guasta mai.
Ciao
merlin
 

merlin

Utente
10 Febbraio 2004
431
1
265
...sono entrambi ottimi per l'insonnia e i sintomi di sovraeccitazione (dovuti a periodi di tensione e stress ad esempio). Non sono riportate controindicazioni specifiche...ma solo a carattere generale quali per esempio non assumere se si è già sotto antidepressivi. L'unica cosa che mi sento di aggiungere è che il dosaggio in questo caso, come in tutto il mondo della fitoterapia, risulta essere di difficile individuazione...occorrerebbe procedere con dosaggi minimi e aumentarli gradualmente verificandone gli effetti (diretti e contrari) in corso di somministrazione. Comunque sono dei blandi sedativi a certe dosi...e permettono delle belle dormite.
Ha dimenticavo, non assumere se di deve avere una certa soglia di attenzione...tipo guidare, potrebbero abbassare il livello dei riflessi.
Ciao
merlin