domanda sul codice della strada

akiraaa

Utente
29 Settembre 2005
2,520
1
615
Ho ricevuto 2 verbali per divieto di sosta(e di fermata) che sono comparsi da un giorno all'altro(poichè per mesi quella zona era precedentemente in lavori in corso), ok, avrei potuto anche controllare(anche se è disumano:p)
Ora il punto è, posso contestare i verbali se manca la segnaletica sull'asfalto? O per il divieto di sosta/fermata non è prevista quella orizzontale???
 

akiraaa

Utente
29 Settembre 2005
2,520
1
615
Ho ricevuto 2 verbali per divieto di sosta(e di fermata) che sono comparsi da un giorno all'altro(poichè per mesi quella zona era precedentemente in lavori in corso), ok, avrei potuto anche controllare(anche se è disumano:p)
Ora il punto è, posso contestare i verbali se manca la segnaletica sull'asfalto? O per il divieto di sosta/fermata non è prevista quella orizzontale???
 

akiraaa

Utente
29 Settembre 2005
2,520
1
615
Ho ricevuto 2 verbali per divieto di sosta(e di fermata) che sono comparsi da un giorno all'altro(poichè per mesi quella zona era precedentemente in lavori in corso), ok, avrei potuto anche controllare(anche se è disumano:p)
Ora il punto è, posso contestare i verbali se manca la segnaletica sull'asfalto? O per il divieto di sosta/fermata non è prevista quella orizzontale???
 

rms

Utente
6 Luglio 2005
710
0
265
Da quel che ricordo la segnaletica verticale prevale su quella orizzontale, quindi il cartello dovrebbe essere più che sufficiente per segnalare un divieto.
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Caro Akiraaa
per i divieti di sosta e fermata è sufficiente la segnaletica verticale che, volendo, può essere (quindi non è obbligatorio) integrata da quella orizzontale.
Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.comune.torino.it/ambiente/codstra/art_039b.htm

...I segnali DIVIETO DI SOSTA e DIVIETO DI FERMATA possono essere integrati dagli specifici segni orizzontali...

Mi sa che devi pagare...[:(][:(]

Baci
Cleopatra...[:)]
 

clifford

Utente
24 Ottobre 2004
451
0
265
Confermo.
Se c'erano i segnali verticali il divieto era valido e, pertanto, sembrerebbe valido anche il verbale di accertamento di avvenuta violazione al C.d.S.
Akira, quanti giorni dopo la verificazione dell'evento ti sono stati notificati i verbali?
Ciao![:D]
 

akiraaa

Utente
29 Settembre 2005
2,520
1
615
Dopo circa 2 mesi. E purtroppo non dopo 2 mesi:(

Comunque mi ricordavo questa cosa che mi era stata detta dall'istruttore di scuola guida, cioè se mancano le strisce sul divieto di sosta non vale il verbale, come se manca il numero di codice del passo carrabile stessa cosa, ma credo non valga sui divieti di sosta e di fermata:(
 

clifford

Utente
24 Ottobre 2004
451
0
265
Si, infatti per il passo carrabile è tutta un'altra storia.
Senti il verbale come ti è stato notificato? Ch ha firmato l'eventuale raccomandata?
Insomma, se puoi descrivimi come lo hai ricevuto!
 

akiraaa

Utente
29 Settembre 2005
2,520
1
615
E' arrivato a casa di mia madre, e credo lo abbia firmato una vicina, dopo meno di due mesi, purtroppo, ma poco meno.
 

clifford

Utente
24 Ottobre 2004
451
0
265
Citazione:Messaggio inserito da Akiraaa
E' arrivato a casa di mia madre, e credo lo abbia firmato una vicina, dopo meno di due mesi, purtroppo, ma poco meno.

Tu hai la residenza lì?
O cmq è la residenza scritta nel libretto di circolazione della tua auto?