Diradamento giovane donna

crash_

Utente
29 Settembre 2015
7
0
5
Salve a tutti, durante una disperata ricerca online su quello che è diventato un problema mi sono iscritta su questo forum perché mi è parso il migliore. Ho 23 anni, i capelli da sempre sottili e lisci, con una tendenza ad ungersi spaventosa. Sto diventando sempre meno dotata di capelli, ne perdo molti, nella spazzola, quando li asciugo. Purtroppo sono costretta a lavarli spesso per via dell'estrema produzione di sebo. Quando li asciugo il volume non esiste... Direi che sono peggiorata guardando le foto precedenti

Posso anche postare una foto per farvi un'idea del diradamento che si fa sempre più deciso [:(]
Ho i capelli lunghi e sembrano quattro peletti...

Help [V][V]
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Ciao e benvenuta! Il forum è certamente d'aiuto e di supporto ma una visita è d'obbligo per avere chiarezza altrimenti si fanno solo ipotesi poiché la calvizie può avere varie cause che vanno accertate tramite un occhio clinico e eventuali esami di laboratorio, solo così è possibile stillare una diagnosi esatta e stabilire la cura più idonea.
 

crash_

Utente
29 Settembre 2015
7
0
5
Ok posterò le foto
Non sono ancora andata ma andrò in settimana
Voglio anche fare le analisi del sangue, devo richiedere qualche vitamina in particolare?
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Salve, per le foto si possono usare degli Host come Postimage.org dove non è necessaria la registrazione http://postimage.org/?lang=italian caricata la foto si copia ed incolla nella discussione l'immagine di cui si è fatto l'upload.

Come analisi quelle generali sono queste, il dermatologo deciderà per altre ed eventuali più specifiche nel caso fosse necessario.

01-esami-normali.gif


 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Ti consiglierei anche un dosaggio ormonale...Per il sebo (se gli ormoni non c'entrano) devi combatterlo modificando la dieta (riducendo/eliminando latte e derivati,dolci,fritti,farine bianche e derivati,integrando invece lievito di birra,thè verde e facendo qualche ciclo di biotina -diathinyl-).Un occhio anche alla detersione usando uno shampoo extra delicato (biokap/triconac/liperol/restivoil etc) da alteenarsi ad un trattante (due volte a settimana) ad esempio nizoral o ducray kelual ds
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
Devi fare una visita da dermatologo che sia però esperto in capelli, altrimenti rischi anche di peggiorare la situazione, e fare le ananlisi che ti ha suggerito De Rossi per scongiurare la presenza di carenze. Una volta avuta la diagnosi, avrai la tua terapia. Di dove sei?
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Il problema non sono tanto le cure ma come si risponde alle cure! E' tutto li il segreto del recupero a parte intervenire presto alle prime avvisaglie. Per il resto credo che occorre un po di ottimismo e un medico competente.

La caduta dei capelli può avere varie origini dallo stress forte alle diete carenti di nutrienti, dai problemi tiroidei a quelli ormonali (vedasi ovaio policistico nella donna).

 

crash_

Utente
29 Settembre 2015
7
0
5
Grazie mille a tutti per le risposte e i consigli che seguirò alla lettera
per il sebo uso uno shampoo le petit marsillais che prendo in Francia, pare che me li sgrassi bene e per le prime 5-6 ore restino meno piatti del solito[:D]

All'utente che ha scritto ''non è che ci siano cure'' vorrei dare un consiglio: questo è un forum incentrato su una problematica delicata che può causare problemi che vanno al di là di quelli prettamente legati ai capelli. un po' di delicatezza non guasterebbe o ancora meglio, se non si ha nulla di edificante da dire a parte negativià che si taccia.

Provo a caricare le foto [:I] ps: sono calabrese
 

crash_

Utente
29 Settembre 2015
7
0
5
http://it.tinypic.com/r/2jg1660/8

ecco la mia situazione. i capelli pur avendoli lavati ieri sono molto grassi e forse questo peggiora il tutto comunque il diradamento c'è ed è evidente [V]
ora eviterò di fare code troppo tirate, insomma adotterò diversi accorgimenti oltre a sentire il dermatologo
 

crash_

Utente
29 Settembre 2015
7
0
5
come posso assumere il lievito di birra?
non ne ho mai sentito parlare

di thè verde ne bevo a litri [:D]
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
A me non sembra una situazione particolarmente grave, oltretutto la luce gioca un ruolo a sfavore in questi casi, tuttavia soltanto una visita potrà evidenziare le problematiche del caso. E' molto difficile dare giudizi anche perché spesso ci possono essere delle sommatorie di più situazioni (ad esempio un problema tiroideo abbinato ad una carenza di ferro o ad uno stress prolungato etc.).

Senz'altro se la situazione ti porta a preoccuparti e ti ha spinto ad iscriverti a questo forum è perché evidentemente ti causa un disagio e dei timori quindi è un giusto approccio cercare di informarsi ed effettuare una visita dermatologica.

Un in bocca al lupo per la visita sperando che fornisca un quadro chiaro della situazione e gli eventuali rimedi del caso.

Nb: molto spesso si assiste a cadute copiose e/o a diradamenti dovuti a una dieta errata o a stress prolungati, tutto ciò prende il nome di effluvium e generalmente rientra a situazione risolta, pertanto sii ottimista.

Un cordiale saluto
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,928
1,136
2,015
Faccia i seguenti esami
Fe
Cu
Zn
Mg
Folati
Vit b12
Ferritina
Tsh
Pioi di tivolga ad un dermatologo esperto in capelli
Saluti
 

crash_

Utente
29 Settembre 2015
7
0
5
Beh non ho mai avuto una chioma fluente, devo ammetterlo
Poi nell'adolescenza ho giocato con tinture varie, mentre adesso ne sto proprio alla larga.

Però ho notato questo progressivo peggioramento, alcuni periodi migliorano un po', altri invece, come adesso, mi sconfortano parecchio.

Ci tengo a tenervi informati su cosa mi dirà il medico visto che siete stati così gentili.

Posso approfittare della tua competenza in materia? A prescindere da tutto, c'è qualche integratore naturale che possa prendere con continuità, che mi dia un sostegno e un minimo aiuto avendo i capelli sfigati?[:D]
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
crash_ ha scritto:
come posso assumere il lievito di birra?
non ne ho mai sentito parlare




E' senz'altro un buon integratore di vitamine del gruppo b (esclusa la b12 che è di origine animale). Può dare alcuni benefici sulla qualità del capello. Lo puoi assumere in capsule o bustine, attualmente si trova anche nei supermercati quello in capsule e non costa molto. Non ti aspettare miracoli, è un coadiuvante.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
crash_ ha scritto:
c'è qualche integratore naturale che possa prendere con continuità, che mi dia un sostegno e un minimo aiuto avendo i capelli sfigati?



Innanzitutto se leggi sopra ti ha risposto il Dr. Gigli che ti ha dato delle indicazioni. Quanto alla tua risposta ti dico un no secco! E' importante all'atto della visita che il dermatologo abbia un quadro non alterato della situazione anche nelle analisi. Non sarebbe ad esempio valido assumere un integratore che contiene del ferro e poi leggere delle analisi favorite dall'integratore.

Pertanto ti consiglio di mettere da parte l'ansia e di attendere la visita seguendo le istruzioni del medico, solo dopo in base alla sua diagnosi saprai cosa esattamente devi fare.

Nb: tutti gli integratori (alcuni abbastanza completi) non hanno mai dosaggi idonei atti a garantire il recupero di un determinato nutriente, le cure devono essere mirate.
 

perla blu

Utente
26 Settembre 2015
6
0
5
ciao Crash, sono nuova di zecca anch io in questo forum! ho il tuo stesso problema e a giudicare dalla foto lo stesso diradamento.. ho 34 anni e sempre avuto una testa così di capelli lunghi e ricci! ne ho persi moltissimi :-( sto aspettando l esito degli esami del sangue x prendere in mano la situazione..