Buongiorno, vi disturbo per parlarvi di una situazione che noto da un po' di anni ma ho semplicemente deciso di trascurare vista la gravità ridotta.
La situazione è abbastanza classica, frontalmente ho sviluppato un lieve arretramento delle tempie (presumo fisiologico, non noto diffusi "capellini" ai bordi che se non sbaglio potrebbero essere un segnale d'allarme) ma soprattutto un vertex un po' diradato (classico girello).
Ora, la situazione del vertex credo sia insita in me poiché è da moltissimi anni che mi ritrovo ad averlo, semplicemente in alcuni periodi (come questo) tendo, probabilmente maliziosamente, a vederci un peggioramento e non nascondo che faccia sorgere qualche pensiero.
3 anni fa fui colto da uno di questi periodi e andai da un dermatologo che però non fece affatto una visita accurata e non credo fosse specializzato in alcun modo in tricologia, mi consigliò di utile giusto la biotina per i problemi di forfora a cui sono soggetto ciclicamente.
Attualmente, essendo un periodo di forfora, sono tornato ad assumere da pochissimo integratori di biotina prendendo la versione liquida della vitaminity a 20 gocce al giorno (non so se potrei scendere a 5mg, intanto faccio così) e acquistato uno shampoo dr.organic tea tree giusto perché se ne parla bene ed è probabilmente meglio di quello da supermercato.
Oltre questo, ho deciso in autonomia di integrare le 2 cps di mela annurca normalmente suggerite per acquistare magari un po' di spessezza in più (ho capelli tendenti al fino) e in generale fare un'alimentazione più oculata.
Finora, quanto fatto credo possa nel caso peggiore arrecare soltanto un dispendio inefficiente di soldi per questo mi sono deciso a sperimentare anche già per mera curiosità.
Tuttavia credo non abbia senso continuare sulla via dell'automedicazione e non essendo psicotico riguardo i capelli non mi azzardo ad assumere neanche il più blando degli anti-dht poiché li ritengo qualcosa di valutabile solamente sotto consulto specialistico (che ho intenzione di fare, non so con quanta fretta).
Per il resto, non essendo appunto timoroso/ansioso della mia situazione (ho solo questi saltuari periodi di semi-ossessività) e constatando che ho avuto un nonno materno messo fin troppo bene fino ai 90 e il ramo paterno fin troppo male sin dai 20, razionalizzo abbastanza capendo che è possibile che io mi trovi in una situazione grigia (anche se so che la genetica con i capelli può non essere così semplice).
Sulla base di ciò che ho detto, credete che stia sbagliando qualcosa? Dovrei fare il prima possibile una visita per metterci una pietra sopra, che significherebbe:
-Se AGA giovanile e aggressiva promettermi al rasoio (non ho intenzione di star dietro a farmaci con possibili sides e da assumere a vita, più che altro per riacciuffare una situazione compromessa)
-Se AGA lieve darmi anche al serenoa e cose di questo tipo (che accetterei)
Oppure banalmente aspettare 3 mesi e valutare a fine ciclo di
mela/biotina?
Grazie in anticipo.
Ps: so che allegare delle foto sia praticamente fondamentale e in caso le metterò domani a capello pulito
La situazione è abbastanza classica, frontalmente ho sviluppato un lieve arretramento delle tempie (presumo fisiologico, non noto diffusi "capellini" ai bordi che se non sbaglio potrebbero essere un segnale d'allarme) ma soprattutto un vertex un po' diradato (classico girello).
Ora, la situazione del vertex credo sia insita in me poiché è da moltissimi anni che mi ritrovo ad averlo, semplicemente in alcuni periodi (come questo) tendo, probabilmente maliziosamente, a vederci un peggioramento e non nascondo che faccia sorgere qualche pensiero.
3 anni fa fui colto da uno di questi periodi e andai da un dermatologo che però non fece affatto una visita accurata e non credo fosse specializzato in alcun modo in tricologia, mi consigliò di utile giusto la biotina per i problemi di forfora a cui sono soggetto ciclicamente.
Attualmente, essendo un periodo di forfora, sono tornato ad assumere da pochissimo integratori di biotina prendendo la versione liquida della vitaminity a 20 gocce al giorno (non so se potrei scendere a 5mg, intanto faccio così) e acquistato uno shampoo dr.organic tea tree giusto perché se ne parla bene ed è probabilmente meglio di quello da supermercato.
Oltre questo, ho deciso in autonomia di integrare le 2 cps di mela annurca normalmente suggerite per acquistare magari un po' di spessezza in più (ho capelli tendenti al fino) e in generale fare un'alimentazione più oculata.
Finora, quanto fatto credo possa nel caso peggiore arrecare soltanto un dispendio inefficiente di soldi per questo mi sono deciso a sperimentare anche già per mera curiosità.
Tuttavia credo non abbia senso continuare sulla via dell'automedicazione e non essendo psicotico riguardo i capelli non mi azzardo ad assumere neanche il più blando degli anti-dht poiché li ritengo qualcosa di valutabile solamente sotto consulto specialistico (che ho intenzione di fare, non so con quanta fretta).
Per il resto, non essendo appunto timoroso/ansioso della mia situazione (ho solo questi saltuari periodi di semi-ossessività) e constatando che ho avuto un nonno materno messo fin troppo bene fino ai 90 e il ramo paterno fin troppo male sin dai 20, razionalizzo abbastanza capendo che è possibile che io mi trovi in una situazione grigia (anche se so che la genetica con i capelli può non essere così semplice).
Sulla base di ciò che ho detto, credete che stia sbagliando qualcosa? Dovrei fare il prima possibile una visita per metterci una pietra sopra, che significherebbe:
-Se AGA giovanile e aggressiva promettermi al rasoio (non ho intenzione di star dietro a farmaci con possibili sides e da assumere a vita, più che altro per riacciuffare una situazione compromessa)
-Se AGA lieve darmi anche al serenoa e cose di questo tipo (che accetterei)
Oppure banalmente aspettare 3 mesi e valutare a fine ciclo di
mela/biotina?
Grazie in anticipo.
Ps: so che allegare delle foto sia praticamente fondamentale e in caso le metterò domani a capello pulito