Diradamento 22 anni

garonk

Utente
21 Marzo 2025
9
4
5
Buongiorno, vi disturbo per parlarvi di una situazione che noto da un po' di anni ma ho semplicemente deciso di trascurare vista la gravità ridotta.

La situazione è abbastanza classica, frontalmente ho sviluppato un lieve arretramento delle tempie (presumo fisiologico, non noto diffusi "capellini" ai bordi che se non sbaglio potrebbero essere un segnale d'allarme) ma soprattutto un vertex un po' diradato (classico girello).

Ora, la situazione del vertex credo sia insita in me poiché è da moltissimi anni che mi ritrovo ad averlo, semplicemente in alcuni periodi (come questo) tendo, probabilmente maliziosamente, a vederci un peggioramento e non nascondo che faccia sorgere qualche pensiero.

3 anni fa fui colto da uno di questi periodi e andai da un dermatologo che però non fece affatto una visita accurata e non credo fosse specializzato in alcun modo in tricologia, mi consigliò di utile giusto la biotina per i problemi di forfora a cui sono soggetto ciclicamente.

Attualmente, essendo un periodo di forfora, sono tornato ad assumere da pochissimo integratori di biotina prendendo la versione liquida della vitaminity a 20 gocce al giorno (non so se potrei scendere a 5mg, intanto faccio così) e acquistato uno shampoo dr.organic tea tree giusto perché se ne parla bene ed è probabilmente meglio di quello da supermercato.

Oltre questo, ho deciso in autonomia di integrare le 2 cps di mela annurca normalmente suggerite per acquistare magari un po' di spessezza in più (ho capelli tendenti al fino) e in generale fare un'alimentazione più oculata.

Finora, quanto fatto credo possa nel caso peggiore arrecare soltanto un dispendio inefficiente di soldi per questo mi sono deciso a sperimentare anche già per mera curiosità.

Tuttavia credo non abbia senso continuare sulla via dell'automedicazione e non essendo psicotico riguardo i capelli non mi azzardo ad assumere neanche il più blando degli anti-dht poiché li ritengo qualcosa di valutabile solamente sotto consulto specialistico (che ho intenzione di fare, non so con quanta fretta).

Per il resto, non essendo appunto timoroso/ansioso della mia situazione (ho solo questi saltuari periodi di semi-ossessività) e constatando che ho avuto un nonno materno messo fin troppo bene fino ai 90 e il ramo paterno fin troppo male sin dai 20, razionalizzo abbastanza capendo che è possibile che io mi trovi in una situazione grigia (anche se so che la genetica con i capelli può non essere così semplice).

Sulla base di ciò che ho detto, credete che stia sbagliando qualcosa? Dovrei fare il prima possibile una visita per metterci una pietra sopra, che significherebbe:
-Se AGA giovanile e aggressiva promettermi al rasoio (non ho intenzione di star dietro a farmaci con possibili sides e da assumere a vita, più che altro per riacciuffare una situazione compromessa)
-Se AGA lieve darmi anche al serenoa e cose di questo tipo (che accetterei)

Oppure banalmente aspettare 3 mesi e valutare a fine ciclo di
mela/biotina?

Grazie in anticipo.


Ps: so che allegare delle foto sia praticamente fondamentale e in caso le metterò domani a capello pulito
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
89
36
65
Roma
Situazione blanda, non stai sbagliando niente, le tempie se non troppo arretrate o senza miniaturizzazione sulla parte centrale della fronte non sono sintomo di aga, hai solo forfora o è seguita da infiammazione prurito croste? Perché se è solo forfora io eviterei la biotina, comunque si aspetta foto vertex perché senza non possiamo individuare un possibile problema,la visita dal tricologo io la farei sempre per levarti ogni dubbio, comunque se per te non è un problema io non ci penserei nemmeno e mi fare subito a zero
 

garonk

Utente
21 Marzo 2025
9
4
5
Situazione blanda, non stai sbagliando niente, le tempie se non troppo arretrate o senza miniaturizzazione sulla parte centrale della fronte non sono sintomo di aga, hai solo forfora o è seguita da infiammazione prurito croste? Perché se è solo forfora io eviterei la biotina, comunque si aspetta foto vertex perché senza non possiamo individuare un possibile problema,la visita dal tricologo io la farei sempre per levarti ogni dubbio, comunque se per te non è un problema io non ci penserei nemmeno e mi fare subito a zero
Grazie del responso.

Comunque ho nominato la forfora perché è la costante, spesso accompagnata da prurito o croste ma dall'entità variabile. Per questo ero indeciso anche sul dosaggio tra 5 e 10mg, vista la mia incostanza nella sintomatologia di quella che è DS (?).

Sulla visita dal tricologo hai ragione, onestamente temporeggio solo per una questione venale.

A zero invece era intesa più come una più che sopportabile rassegnazione se proprio i capelli avessero intenzione di cadere copiosamente nel giro di qualche anno, accetterei di fare un tentativo solo se mi dovessero venire incontro, non so se mi spiego.

Fare una visita solo per il dosaggio di biotina (specialmente che in passato mi dissero in partenza di assumerla), ammetto vorrei evitare
 
Ultima modifica:

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
89
36
65
Roma
-La questione ds è qualcosa di molto soggettivo c'è chi la ha 365 giorni all'anno e chi qualche mese e poi sparisce, la ds è accompagnata da infiammazione, prurito, alta produzione di sebo e croste quindi se hai questi sintomi prendi la biotina a 10 mg
- eh ragazzo mio se hai AGA la cura nel 99% dei casi è quella almeno che non hai qualcosa di leggeressimo che si può trattare anche con i naturali la fina la devi prendere
 
  • Mi Piace
Reazioni: garonk

garonk

Utente
21 Marzo 2025
9
4
5
-La questione ds è qualcosa di molto soggettivo c'è chi la ha 365 giorni all'anno e chi qualche mese e poi sparisce, la ds è accompagnata da infiammazione, prurito, alta produzione di sebo e croste quindi se hai questi sintomi prendi la biotina a 10 mg
- eh ragazzo mio se hai AGA la cura nel 99% dei casi è quella almeno che non hai qualcosa di leggeressimo che si può trattare anche con i naturali la fina la devi prendere
Sulla seconda immaginavo, beh comunque valuterò questo solo in seguito a una visita, inutile fasciarsi ora la testa.

Sulla biotina invece a questo punto, io mi ritrovo appunto nella ds periodica e periodica è anche la sua intensità, potrei stare anche 1 o 2 anni in maniera ineccepibile o quasi e periodi come questo di forfora, prurito (avendo i capelli lunghi, lo noto tantissimo anche sulla fronte dove si vanno a depositare) e croste.
Nel dubbio vado di 10mg? Ci sono particolari controindicazioni se in realtà me ne basterebbero 5? Oppure se ho risultati con 10 semplicemente interrompo una volta avuti e la prossima volta che si ripresenta vado di 5?
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
89
36
65
Roma
Sulla seconda immaginavo, beh comunque valuterò questo solo in seguito a una visita, inutile fasciarsi ora la testa.

Sulla biotina invece a questo punto, io mi ritrovo appunto nella ds periodica e periodica è anche la sua intensità, potrei stare anche 1 o 2 anni in maniera ineccepibile o quasi e periodi come questo di forfora, prurito (avendo i capelli lunghi, lo noto tantissimo anche sulla fronte dove si vanno a depositare) e croste.
Nel dubbio vado di 10mg? Ci sono particolari controindicazioni se in realtà me ne basterebbero 5? Oppure se ho risultati con 10 semplicemente interrompo una volta avuti e la prossima volta che si ripresenta vado di 5?
Nah nulla di nulla, beh se hai una ds 5 è un po' pochino , se hai dei risultati continua fino a quando non sparisce è poi stacchi e appena riappare rifai con 10, comunque dipende tutto dal l'intensità, da come la racconti sembra qualcosa di veramente blanda e se già con 5 la debbeli allora puoi benissimo continuare con 5 mg comunque se vai nella sezione del forum riguardo alle malattie del cuoi capelluto c'è un messaggio fissato dove c'è scritto tutto
 
  • Mi Piace
Reazioni: garonk

garonk

Utente
21 Marzo 2025
9
4
5
Nah nulla di nulla, beh se hai una ds 5 è un po' pochino , se hai dei risultati continua fino a quando non sparisce è poi stacchi e appena riappare rifai con 10, comunque dipende tutto dal l'intensità, da come la racconti sembra qualcosa di veramente blanda e se già con 5 la debbeli allora puoi benissimo continuare con 5 mg comunque se vai nella sezione del forum riguardo alle malattie del cuoi capelluto c'è un messaggio fissato dove c'è scritto tutto
Non so se con 5 la debello (non ho avuto modo di provare), la prendo da pochi giorni con 10.
Ho visto quella sezione del forum e infatti da lì è partita la scelta della posologia da 5/10 così come dello shampoo più delicato.

Giusto un'ultimissima precisazione che non mi è chiara, se con 10 dovessi avere risultato come potrei accertarmi che invece con 5 non ci sarei riuscito?
Chiedo perché hai suggerito di fare 10>risultati>se sì, ancora 10
Non sarebbe ideale provare 5 se con 10 ho risultati per magari assestarmi meglio? Al massimo non ho risultato e torno a 10


Comunque grazie davvero, domani inserisco le foto e non disturbo ulteriormente.
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
89
36
65
Roma
Non so se con 5 la debello (non ho avuto modo di provare), la prendo da pochi giorni con 10.
Ho visto quella sezione del forum e infatti da lì è partita la scelta della posologia da 5/10 così come dello shampoo più delicato.

Giusto un'ultimissima precisazione che non mi è chiara, se con 10 dovessi avere risultato come potrei accertarmi che invece con 5 non ci sarei riuscito?
Chiedo perché hai suggerito di fare 10>risultati>se sì, ancora 10
Non sarebbe ideale provare 5 se con 10 ho risultati per magari assestarmi meglio? Al massimo non ho risultato e torno a 10


Comunque grazie davvero, domani inserisco le foto e non disturbo ulteriormente.
Si guarda, puoi benissimo provare, però conta che la biotina non è una panacea, di solito si prende 10 mg perché è la dose standard per chi non ha ds gravi o aggressive, se vuoi fare il test comunque prendila a 5 mg per una-due settimane se poi vedi che non ha effetto alza a 10 mg, comunque ripeto che la biotina non è una panacea cè anche la possibilità che non funzioni né a 5 né a 10 ma capendo che la tua ds è abbastanza lieve dovresti riscontrare miglioramenti
 
  • Mi Piace
Reazioni: garonk

garonk

Utente
21 Marzo 2025
9
4
5
Si guarda, puoi benissimo provare, però conta che la biotina non è una panacea, di solito si prende 10 mg perché è la dose standard per chi non ha ds gravi o aggressive, se vuoi fare il test comunque prendila a 5 mg per una-due settimane se poi vedi che non ha effetto alza a 10 mg, comunque ripeto che la biotina non è una panacea cè anche la possibilità che non funzioni né a 5 né a 10 ma capendo che la tua ds è abbastanza lieve dovresti riscontrare miglioramenti
Capito, ormai finisco a 10 o avendo fatto solo 3 giorni a 10 cambio metodo e provo 5 per un po'?
 
  • Mi Piace
Reazioni: Miki04

garonk

Utente
21 Marzo 2025
9
4
5
Se vuoi si, anche perché capisco benissimo quanto costa, visto che la prendevo a 15 mg 😅
Eh esattamente per questo motivo insistevo sul 5 😊
Mela annurca è ancora più proibitiva, ma essendo qualcosa che dovrebbe fare bene a priori dalla propria condizione però la prendo più di buon grado. Alla fine dei 3 mesi di quella interrompo e durante la sospensione vedrò se ne sentirò la mancanza
 
  • Mi Piace
Reazioni: Miki04

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
89
36
65
Roma
  • Mi Piace
Reazioni: garonk and proxy

garonk

Utente
21 Marzo 2025
9
4
5
Stai perfetto non vedo nemmeno infiammazione
Ho un cauto ottimismo anche io in verità, se dovessi prendere una foto di 4 anni fa lo vedrei più "chiuso" ma negli ultimi 2-3 anni probabilmente non noterei grosse differenze.

Oltretutto se c'è un peggioramento non è in avanti o lateralmente ma all'indietro stranamente.

Continuo con mela, più per apportare un possibile miglioramento cosmetico che altro a questo punto.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Miki04

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
89
36
65
Roma
Ho un cauto ottimismo anche io in verità, se dovessi prendere una foto di 4 anni fa lo vedrei più "chiuso" ma negli ultimi 2-3 anni probabilmente non noterei grosse differenze.

Oltretutto se c'è un peggioramento non è in avanti o lateralmente ma all'indietro stranamente.

Continuo con mela, più per apportare un possibile miglioramento cosmetico che altro a questo punto.
Dovresti avere una foto nello stesso periodo con la stessa luce con la stessa inquadratura 4 anni fa per poter fare un confronto, non hai nulla di nulla l'unica cosa se hai la genetica contro un controllo lo farei anche se nella tua situazione o ti ridono in faccia o ti danno qualcosa di blandissimo
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy and garonk

garonk

Utente
21 Marzo 2025
9
4
5
Dovresti avere una foto nello stesso periodo con la stessa luce con la stessa inquadratura 4 anni fa per poter fare un confronto, non hai nulla di nulla l'unica cosa se hai la genetica contro un controllo lo farei anche se nella tua situazione o ti ridono in faccia o ti danno qualcosa di blandissimo
Ogni periodo in cui mi è capitato di farmi foto, dopo pochi giorni le eliminavo perché constatavo l'inutilità di tutta quell'apprensione e che o avrei fatto qualcosa di concreto o nulla, evitando di starmi a guardare e autovalutarmi rubando tempo a cose più importanti.

Beh comunque grazie lo stesso, sono ora anche più tranquillizzato di quanto non fossi già, il controllo lo farò lo stesso prima o poi per togliermi completamente il dubbio, non ho modo di farla presto per motivi economici ma a questo punto non credo di avere urgenza e non penso possa cambiare il mondo nel futuro prossimo. Grazie ancora.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Miki04