Dieta, stress emotivo e diradamento

ceprovo

Utente
3 Ottobre 2010
788
6
265
niente galenici troppo composti...rischi di rendere meno efficacie la soluzione che è di più aiuto,..il minox, o al massimo mettilo in soluzione distinta. Fatti prescrivere dal medico la percentuale adeguato al tuo caso, e sii costante nell'applicazioni.
Non andare dietro al prodotto galenico più di moda, dalla mia esperienza sul sito ho sentito di efficacia migliore dei minox a basso costo rispetto a quelli più elaborati e sopratutto galenici.
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
I Minoxidil a basso costo come il Kirkland, io li usavo come condimento per lo spaghetto a vongole.

[;)]
 

mr_mk

Utente
11 Settembre 2010
677
1
265
kappa 79 mi sento di doverti dare dei consigli in base alla mia esperienza dato che abbiamo lo stesso capello e lo stesso tipo di diradamento,sembra quasi di vedere le foto della mia testa, anche se io sono un po piu folto al momento..

è un'anno che mezzo che mi curo come ti ho gia scritto e ho tirato le mie conclusioni:

1) le cure che funzionano ad oggi sono finasteride+minoxidil il resto posso essere coaudiovanti e piccoli aiuti, che se hai soldi e tempo da spendere puoi sempre provare ma non sperare in grandi risultati.

2) alle visite dermatologiche per i capelli io ne sono diventato CONTRARIO,possono al limite servire all'inizio per avere certezza della diagnosi ma poi quando sai che hai AGA la cura la sappiamo tutti!!
sopratutto è inutile tornare per fare dei controlli pagare ogni volta la visita solo per farsi vedere in testa ed avere il giudizio di un'altra persona sullo stato dei nostri capelli,anche noi sappiamo come siamo messi basta prendere uno specchio e guardarsi.

3) se hai paura della finasteride devi sapere che è l'unica cosa che al momento fa davvero qualcosa,puoi comunque buttarti su un'anti dht naturale,ma non è la stessa cosa..dipende sempre da cosa vuoi ottenere come risultati.

4) il minox puoi sempre usarlo ma meglio con unantidht sistemico, perche il minox stimola la crescita ma non inverte il processo di miniaturizzazione.

5) sugli antiandrogeni da abbinare al minox ci sono molti pareri discordanti,io ho preferito non usarli dato che si sono dubbi pure sull'efficacia dei galenici,ho puntato su minox industriale,consiglio mio di iniziare per 6 mesi con il 2% poi puoi valutare se passare al 5%.

6) per chi dice che il 2% non fa nulla non è vero,su di me pare funzioni.


 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
mr.mk: ti contraddico solo sulla prima affermazione, non esiste solo il Minoxidil e la Finasteride, per combattere la caduta ci sono integratori di vitamine se ci sono carenze.
Il nuovo Latanoprost che sembra essere migliore del Minoxidil (Lo uso vedi la mia scheda personale)...

E tanti altri, anche sulla scoperta della PGD2, sai quanti ne usciranno [;)]

Forza!!
 

mr_mk

Utente
11 Settembre 2010
677
1
265
il latanoprost non lo conosco ancora,e da un po di mesi che non navigo piu il forum giornalmente...

la nuova scoperta pgd2 va presa con le pinze come ogni nuova scoperta che poi alla fine si rivela una c*****a
 

kappa_79

Utente
6 Luglio 2011
14
0
5
Ciao a tutti,

il dermatologo ancora non l'ho visto ma intanto su consiglio di Filodream e Jackson (che colgo l'occasione per ringraziare) ho cominciato ad usare il Locoidon. Giusto due applicazioni in una settimana ma devo ammettere che il prurito è scomparso quasi del tutto e di conseguenza sono portato a stressare meno i capelli con le mani. Non so quanto possa influire il fattore psicologico, ma un primo riscontro positivo almeno c'è stato. Attualmente l'ho usato la sera prima di andare a dormire così da lasciarlo agire tutta la notte e alla mattina non ho fatto alcuno shampoo, giusto un po' d'acqua tra i capelli per ravvivarli. I capelli tra l'altro li trovo meno secchi, ma questo penso sia dovuto anche al fatto che ora uso un prodotto meno stressante per modellarli.

Per contro ho notato una maggiore presenza di capelli tra le mani quando le passo sul capo, nel senso che se prima rimanevano fra le dita 2 o 3 capelli, ora ne trovo 5 o 6. Non so se il locodin può causare un minimo di caduta indotta o se magari è la classica caduta stagionale, visto che siamo in primavera, a causare questo aumento (se aumento si può definire, in fondo non ho una casistica precisa).

Grazie ancora a tutti per i vostri consigli.
ciao!
 

ceprovo

Utente
3 Ottobre 2010
788
6
265
stai sicuro che il loicodon non porta a caduta indotta, dall'altro canto sei hai aga, difficilmente limiterà una caduta causata da Aga, è un antinffiammatorio utile per la preservazione dell'attività pelifera del bulbo ed aiuta a contrastare ciò che tu stai già sperimentando,..la tricodonia, cioè dolore allo sclapo.
 

kappa_79

Utente
6 Luglio 2011
14
0
5
ceprovo ha scritto:
stai sicuro che il loicodon non porta a caduta indotta, dall'altro canto sei hai aga, difficilmente limiterà una caduta causata da Aga, è un antinffiammatorio utile per la preservazione dell'attività pelifera del bulbo ed aiuta a contrastare ciò che tu stai già sperimentando,..la tricodonia, cioè dolore allo sclapo.


Infatti non mi aspetto la limitazione sull'aga, però non ero sicuro se potesse avere effetto sulla cadauta indotta. Grazie per aver sciolto il dubbio :)
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Ciao Kappa, mi fa piacere che trovi il cuoio capelluto in stato migliore usando il Locoidon, ma contraddico ceprovo, come dice il Dr.Andrea Marliani, il Locoidon è anche un potente antiandrogeno se usato costantemente, (massimo 3 mesi poi stacchi).

Quindi riduce anche il Dht nel follicolo, io mi trovo benissimo usandolo.

[:)]
 

randcar

Utente
10 Marzo 2012
26
0
15
Ciao Kappa_79 ti chiedo una cortesia, come hai fatto ad inserire le foto a me da sempre errore....
 

kappa_79

Utente
6 Luglio 2011
14
0
5
randcar ha scritto:
Ciao Kappa_79 ti chiedo una cortesia, come hai fatto ad inserire le foto a me da sempre errore....



Ciao Randcar, scusa se ti rispondo con enorme ritardo. io ho trovato problemi con imageshack quindi ho usato un altro servizio di storage online, dropbox. Se googoli lo trovi facilmente. scusate per l'OT, ma magari è utile anche per altri :)
 

kappa_79

Utente
6 Luglio 2011
14
0
5
Ciao a tutti,

ancora non ho fatto la visita dermatologica per l'urgenza di altre analisi che hanno evidenziato una condizione di ipertiroidismo. Volevo sapere dal Dott. Gigli se anche questa condizione influisce sulla perdita di capelli che ho sperimentato e se, nel caso fosse così, sia attualmente sconsigliato l'uso di integratori come il K-max Anti-DHT.

Grazie mille in anticipo e buona giornata a tutti!
 

syd

Utente
20 Giugno 2007
277
0
265
perdonatemi se mi intrufolo.da un mesetto circa che non uso uno shampoo specifico per la DS noto un prurito alle tempie ed un arretramento costante ogni volta che faccio il lavaggio.è il caso di usare oltre allo shampoo specifico,anche locoidon?in casa ho un tubetto di locoidon.è questo quello che va usato oppure in lozione?poi un'altra domanda:va usato solo sulle tempie per tre volte a settimana?grazie