dieta per l'estate!!

castanochiaro

Utente
25 Maggio 2006
1,707
0
615
si parla molto della dieta che sostituisce i carboidrati con i grassi dove si assumono carboidrati solo come 'ricarica'. si è dimostrata efficace ma fa aumentare di molto il colesterolo ed ha due altri svantaggi, il primo si prende peso interrotta la dieta, la seconda si disabitua l'organismo a consumare i carboidrati con possibili squilibri metabolici.

l'ho provata ed è effettivamente efficace, ma a cosa serve fare una cosa che non puoi poi proseguire? e come a dire che un calvo di fa di androcur, vede rispuntare i capelli, poi si accorge che ha fatto due tette cosi', che il coso non gli funziona piu' e allora deve interrompere e torna calvo. a che gli è servita?

morale: ragazzi miei se volete perdere peso il segreto è solo uno:

- mangiare di tutto perchè siamo ornivori, evitando solo i dolci, gli alcolici (a parte 1 bicchiere di vino alla sera) ed i troppi grassi (formaggi, insaccati, fritture ecc.)

- aumentare l'attività fisica (privilegiando le attività aerobiche rispetto agli attrezzi).

detta in breve significa camminate di piu' a piedi, fate le scale se non avete pesi, andate a correre una due volte la settimana o fate della bici o della ciclette, senza mai esagerare altrimenti vi aumenta la fame e la fame vi frega.

frutta.jpg


fate una prima colazione completa (frutta,yogurt, fette biscottate con un po di miele, caffè ) mangiate cibi energetici ma digeribili a pranzo (pizza, pasta all'insalata, toast al prosciutto magro, con dei legumi come fagiolini, patate lessate ecc.)

fate uno spuntino di frutta al pomeriggio (-1 kiwi,1 pesca,qualche ciliegia) e 1 caffè o 1 te.

alla sera evitate la pasta. privilegiate riso (meglio se integrale), condite con olio crudo e un po di parmigiano, mangiate del pesce al forno o alla griglia alternato con pollo e carne rossa magra (filetto o bresaola), mangiate lenticchie, asparagi ecc. mangiate frutta o insalate di pomodori o miste. (io adoro le insalatone miste e la macedonia di frutta!!).

se abbiamo bisogno di 2000 kcal al giorno e vogliamo dimagrire non ci servità fare queste stupide diete o quelle altre cavolate come la dieta del minestrone, del melone ecc. che vi fanno diventare solo isterici. se necessitiamo di 2000 kcal al giorno ci basterà assumerne 1700 e fare piu' attività fisica e già dopo 1 mese vedremo la differenza, provare per credere.

 

danu

Utente
28 Ottobre 2004
1,868
0
615
-La colazione che proponi è un pò scarna...Io preferisco il latte parzialmente scremato con zucchero, fiocchi d'avena e un pò di caffè.

-Pranzo: la pizza non è per nulla molto digeribile, e a pranzo non è proprio l'ideale...Non credi?Oppure tu la trovi
 

osho

Utente
25 Agosto 2003
1,420
0
415
Perche' il Castano...vi da una mano!!![:D]

http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=20086
 

hippy

Utente
22 Febbraio 2006
73
0
65
la dieta con pochi carboidrati non alza affatto il livello dei lipidi nel sangue, sempre che tu non l'abbia intesa come licenza per divorare tutti i grassi di origine animale (saturi)...questo tipo di dieta prevede che tu consumi grassi monoinsaturi e polinsaturi (pesce, oli vegetali, semi, frutta secca....) in maggiore quantità di quelli saturi...
studi seri rivelano che questa dieta migliora il livello dei lipidi nel sangue (aumenti l'HDL)...
i grassi buoni fanno molto bene ovunque nel nostro organismo e fanno molto meglio dei continui picchi insulinici causati dall'uso smodato sulle nostre tavole di carboidrati.
una dieta ipoglucidica inoltre dovrebbe indurre chi la pratica a scoprire e fissare il proprio soggetivo livello quantitativo del consumo di carboidrati giornaliero, per un corretto uso metabolico dei glucidi, quindi buon rendimento.......oltre che di sapiente scelta di quali alimenti mangiare.....
imparare ad assumere la giusta dose di carboidrati, nella nostra gastronomia e cultura è fondamentale per la salute.

quanti grammi di grasso smaltisci in 1 ora di aerobica a medio-bassa intensità?

la costruzione di muscolo magro obbliga, per la sua gestione metabolica, ad aumentare il metabolismo corporeo, i consumi....
l'aerobica da corsetta fa benissimo solo al sistema cardio-respiratorio ed è fondamentale solo per questo
(quella ad alta intensità è altra cosa invece in quanto è stimolo anabolico...ma è anaerobica).
 

hippy

Utente
22 Febbraio 2006
73
0
65
Citazione:Messaggio inserito da castanochiaro
io facendo 45 minuti di corsa 3 volte a settimana e riducendo i carboidrati sono sceso di 5 kg in un mese.


i tuoi 45 minuti di corsa fanno benissimo al tuo cuore, migliorano tutto il tuo sistema cardio vascolare...oltre anche a migliorare la sensibilità insulinica....ed il tuo umore.

la riduzione dei carboidrati può predisporti ad un assetto ormonale predisponente il dimagrimento,ma nel contempo dovresti consumare quantità adeguate di proteine e grassi, per sostenere il metabolismo ed i muscoli...

perdere peso, non è mai un indicatore sincero della perdita di grasso corporeo: nel peso perso quanta acqua e muscolo (...o capelli !!!) vi fanno parte, persi?

più che porre attenzione alla bilancia bisogna fare misurazioni più accurate della massa grassa e magra oppure rifarsi solo allo specchio, che non mente mai !

i soggetti anoressici, che pesano pochissimo nella loro leggerezza, pur apparendo magrissimi, in realtà sono obesi, poichè essi pesano solo per grasso attaccato alle ossa (in quanto la loro dieta ha distrutto la muscolatura).

una dieta dovrebbe sostenere il muscolo (metabolismo ed efficenza), mantenere idratati, permettere di consumare grassi di deposito come energia.

più peso di muscolo magro si ha in corpo, più si potrà perdere grasso efficacemente......quindi la priorità è : dieta appropriata (quantitativamente e qualitativamente)+ costruzione di massa muscolare con allenamento anaerobico....poi, in questo contesto fare anche attività aerobica a medio-bassa intensità può avere un suo certo senso....

ma in realtà la moltitudine di gente vuole solo perdere peso sulla bilancia per un pò, conservando gelosamente tutto il grasso corporeo ed abbassando il proprio metabolismo, così ai primi sgarri si recupera tutto e di più il peso perso !!!!!!
 

danu

Utente
28 Ottobre 2004
1,868
0
615
Già, Hippy ha ragione.Quando il tasso ematico di glucosio è troppo alto, il pancreas secerne l'insulina, che con la sua cascata enzimatica fa varie cose:

a)Attiva la fosforilasi a fosfatasi, che defosforila la glicogeno fosforilasi-a inibendola, facendo cessare la glicogenolisi, mentre attiva per defosforilazione la glicogeno sintasi, e avvia la produzione di glicogeno.

b)Attiva la fosfofruttochinasi-2 per defosofrilazione dell'enzima bivalente pfk2/f-2,6-bfASi, la quale produce fruttosio-2,6-difosfato, potente attivatore allosterico della fosfofruttochinasi-1, pertanto la velocità della glicolisi aumenta vertiginosamente, mentre il rispettivo enzima della gluconeogenesi, la fruttosio-1,6-difosfatasi, è inibito dal fruttosio-2,6-difosfato.

c)Disattiva per defosforilazione le lipasi, quindi i triacilgliceroli non possono essere scissi, pertanto gli acidi grassi non possono entrare nel ciclo di beta-ossidazioni.Al contrario invece, attiva per defosforilazione l'Acetil-Coa carbossilasi, la valvola metabolica della biosintesi degli acidi grassi, in sinergia con il citrato, che si accumula per rallentamento del ciclo di krebs.Quindi, con l'Acetil-CoA carbossilasi attivata, inizia la biosintesi degli acidi grassi, con la prima tappa che riguarda la carbossilazione ATP-biotina dipendente.Inoltre viene attivata la sintesi dei triacilgliceroli a partire dal diidrossiacetone fosfato, intermedio della glicolisi , e si forma glicerolo-3-fosfato per riduzione della funzione chetonica, oppure per fosforilazione del glicerolo_Oltretutto, quando è attiva una massiva biosintesi di acidi grassi, il malonila-CoA formato dall'acetil-Coa carbossilasi, va ad inibire la carnitina acil-CoA transferasi-1, e quindi gli acidi grassi non possono accedere ai mitocondri per la beta-ossidazione.Se invece ci sono molti acidi grassi dentro il mitocondrio, la sovrabbondanza di NADH+H inibisce gli enzimi della beta-ossidazione beta-idrossiacil-Coa deidrogenasi e la tiolasi.(Si tenga ovviamente conto che c'è sovrabbondanza di acetil-CoA causati dalla glicolisi)

d)Cos'altro fa l'insulina?Defosforila attivando la beta-idrossi-beta-metilglutaril-CoA reduttasi, un'enzima della biosintesi del colesterolo.

Succo del discorso: troppi carboidrati favoriscono la biosintesi di grassi, e non va bene.Ovviamente il glucagone sul fegato fa tutto l'opposto.Spero di non essermi dimenticato nulla!
 

osho

Utente
25 Agosto 2003
1,420
0
415
Citazione:Messaggio inserito da fiore
Io vado a cavallo e stò in forma alla grande!
[:D][:eek:)]