denti sensibili

vegeta

Utente
2 Marzo 2004
102
0
165
Ciao a tutti...
vi è mai capitato di soffrire di sensibilità ai denti per caldo o freddo?
Ultimamente da un mese ne soffro solo a sinistra all'arcata alta.A volte provo anche un fastidioso dolore. Quali sono i rimedi? e le cause di questo disturbo?
 

vegeta

Utente
2 Marzo 2004
102
0
165
Ciao a tutti...
vi è mai capitato di soffrire di sensibilità ai denti per caldo o freddo?
Ultimamente da un mese ne soffro solo a sinistra all'arcata alta.A volte provo anche un fastidioso dolore. Quali sono i rimedi? e le cause di questo disturbo?
 

vegeta

Utente
2 Marzo 2004
102
0
165
Ciao a tutti...
vi è mai capitato di soffrire di sensibilità ai denti per caldo o freddo?
Ultimamente da un mese ne soffro solo a sinistra all'arcata alta.A volte provo anche un fastidioso dolore. Quali sono i rimedi? e le cause di questo disturbo?
 

gavin3

Utente
8 Maggio 2003
28
0
15
Piu' che i denti penso che siano le gengive, anche io ho questa sensibilita' e ho notato che lavandomi i denti con un dentifricio a base di aloe vera molti benefici, in questo momento non ricordo il nome lo compro in erboristeria.



[:)][:)][:)]
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Caro Vegeta,
prima di tutto fai un controllo dal dentista, per vedere se per caso è una carie che ti provoca la sensibilità al caldo e freddo.
Altrimenti si tratta molto probabilmente di un colletto scoperto. Come giustamente dice Gavin, le gengive si possono ritirare andando a scoprire il colletto del dente, la parte più sensibile, che trasmette caldo e freddo direttamente al nervo, con conseguente dolore. Ci sono tanti dentifrici in farmacia e anche al supermercato che aiutano a desensibilizzare il colletto in breve tempo. Comunque sempre meglio andare dal dentista per vedere da cosa è causato anche il danno alle gengive. Io per esempio ho scoperto che digrignando i denti di notte, si possono danneggiare non solo i denti, ma anche le gengive. Un'altra causa è l'errata pulizia dei denti, sia per spazzolamento molto forte oppure per scarsa igiene dei colletti (andrebbe sempre usato il filo interdentale), o da tartaro.
baci
Claudia
 

uruseiyatsura

Utente
8 Maggio 2003
86
1
65
Ciao [:D]
tutte le cose che ti hanno detto gli altri sono giustissime, anche io, quando si parla di sensibilità, sono portata a pensare ai colletti scoperti. Il miglior dentifricio per migliorare il problema, è L'elmex, quello nella confezione verde, combinato, magari, con il colluttorio della stessa linea, e filo interdentale. Mi raccomando con lo spazzolino, e le setole, che in questi casi, dovrebbero essere morbide.
Io ho avuto lo stesso problema dopo la puliziza dei denti con gli ultrasuoni, e avevo sviiluppato una fortissima sensibilità, così ho usato il coluttori dentosan, 1 cucchiaino in mezzo bicchiere d'acqua per 8 giorni, e mi sono ristabiolita, poi continuo con l'elmex alternando quello contro la caria a quello per denti senibili.
Comunque, per i problemi gengivali è importantissima una accurata pulizia.

Ciao [:)]