Credo che per me sia finita...

jvc97

Utente
19 Gennaio 2017
569
1
265
Anche se io non la assumo, sono d'accordo... L'ansia è un'emozione comunissima e che porta solo male, ma questo in ogni cosa esistente. Poi in sto settore appunto uno si lascia prendere dall'agitazione e dall'ansia, che influenzano psicologicamente pensando che sia colpa di fina, ma semplicemente è du quel soggetto la colpa... Poi ovviamente ci sono casi e casi.
 

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
Qui tutti che consigliano di farsi prescrivere la fina generica 5mg e tagliarla... ma chi caz** ve la prescrive? A me col piffero che il medico me la prescrive e di fatti non l'ho mai usata visto che 40 euro ogni 28 giorni non posso prorpio permettermelo!
 

tisch

Utente
1 Aprile 2007
1,404
14
415
bridge ha scritto:

Non per polemizzare ma non riesco a mandar giù queste sviolinate pro fina,su 12 persone che conosco personalmente che utilizzano fina 11 hanno smesso per il ''pipino ammosciato'' e pensa che non sanno neanche cosa sia il forum..
Cmq a questo punto gli dirò di non uscire con il temporale [;)]


Nemmeno io voglio polemizzare, ma nemmeno io riesco a mandar già queste crociate anti-finasteride a cui assisto da ormai 10 anni.
E non lo dico perchè uso il farmaco e non mi ha mai dato problemi.
Lo dico perchè sono una persona razionale.
Anche se me li avesse dati, anche se avessi avuto cali di libido, anche se non mi si fosse più drizzato nemmeno di fronte ad una spogliarellista svedese in abiti succinti, non avrei fatto comunque allarmismo e non l'avrei descritto con i toni apocalittici con cui ne sento parlare qui dentro.

Ci sono tante persone allergiche ai FANS (aspirina, ibuprofene, paracetamolo, diclofenac e via discorrendo), e gli effetti avversi dei FANS sono ben più gravi di quelli di finasteride (shock anafilattico, rush cutaneo, ecc...)
Eppure nessuno si sogna di andare su internet a far terrosismo psicologico nei confronti di chi è a letto con la febbre a 38, o ha mal di schiena o ha una nevralgia ai denti.
C'è una percentuale di persone che non li possono usare, e fa benissimo a non usarli, ma la stragrande maggioranza della popolazione li usa con soddisfazione (tra cui me, che prendo aspirina e paracetamolo senza problemi).
In generale, non si può demonizzare un farmaco che nel 90-95% dei casi cura una serie di sintomi senza dare alcun effetto collaterale (e nel caso della finasteride, questa percentuale sale addirittura al 96-97%), dipingendolo come un veleno da non prendere nemmeno sotto tortura.

Se ricadete nel 3-4% dei casi che sperimenta effetti collaterali (cosa che poi andrebbe verificata sperimentalmente facendo un test in doppio cieco con un placebo), potete prendervela solo con la Natura che vi ha resi ipersensibili a queste molecole, non con le case farmaceutiche che le producono o con i medici che le prescrivono.
Fortuna vuole che la stessa Natura vi viene incontro, offrendovi una serie di valide alternative naturali (serenoa repens, the verde, olio di cocco, semi di zucca, ecc...) che possono sostituire abbastanza efficacemente la fina.
 

lukas77

Utente
25 Gennaio 2017
259
2
265
Tisch ha scritto:
lukas77 ha scritto:

Io non la prendo da 6 anni, siccome a 40 non è che abbia performance esaltanti, un minimo mi viene il dubbio che bene non mi abbia fatto.
Chissà.


A 40 anni pensi di avere la stessa energia sessuale di un 18enne?!

Senza contare che spesso, dietro certi cali di libido, c'è una forte componente psicologica.
Io ad esempio mi sento molto meno voglioso e attivo sessualmente di quando avevo 26-27 anni, ma per il semplice motivo che ho vissuto degli anni bui da un punto di vista emotivo e relazionale.
Le delusioni, le amarezze, i rifiuti, i NO, i Poi le faremo sapere, i E' meglio finirla qui, producono delle sostanze chimiche nel nostro cervello che portano, se la cosa è ripetuta nel tempo, verso l'ansia, la depressione, la scarsa autostima, una minore libido (le performance poco esaltanti ce le ho pure io), difficoltà a dormire bene, una stanchezza generalizzata.
L'ultimo imputato è quel milligrammo di finasteride che ho ripreso ad assumere da un paio di anni.


Probabilmente hai ragione tu.

Al di là di un inevitabile calo ormonale, ormai sono in un labirinto di blocchi mentali incrociati, vere e proprie ossessioni.
Di recente ho iniziato con serenoa per (lievi)problemi di prostata e da quel giorno ho finito di bloccarmi completamente a livello mentalee non me la sento più di affrontare certe situazioni senza piccoli aiuti.
Eppure è una cosa stupidissima perché certo una settimana di serenoa non cambia nulla.

Autostima, serenità nel crearsi le fantasie (cosa che non faccio mai), quando l'organismo non è più giovanissimo la testa è tutto.
Devo lavorarci su, probabilmente.

Comunque mi spiace, questo è il thread sui capelli del nostro amico e non sui miei blocchi sessuali :D

Anche se mi piace molto di questa comunità che si possa parlare un po' di tutte le varie problematiche andrologiche con persone intelligenti :D
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
Vebbeh, dai! Ma lo vedete?!

I primi a demonizzare la finasteride sono quelli che hanno mille ossessioni e fobie.

Mia cugina è allergica ai kiwi (quindi parliamo di frutta e non di medicinali). Se solo ne tocca uno senza neanche doverlo per forza mangiare, dobbiamo portarla all'ospedale.
Beh...mia cugina mica va dicendo in giro che i kiwi sono velenosi e che uccidono tutti!

Insomma: impariamo ad usare il cervello, gente. Ci vuole un minimo di razionalità. Esiste chi può accusare effetti collaterali (più o meno pesanti) dalla finasteride? Sì. Come per qualsiasi altra sostanza, di sintesi o meno, presente a questo mondo. Ma questo non significa che deve esser valido per TUTTA la popolazione del mondo.

Solfa fritta e rifritta in questo forum. Almeno una volta al mese direi.
E sono convinto che continuerà ad esser così negli anni a venire.
 

davidez

Utente
16 Settembre 2015
80
0
65
Io utilizzo proscar 1/4 da 5 mesi e mi pento di non aver cominciato prima, mi pento di essermi fatto influenzare da sta maledetta parola sides, la leggevo ovunque, poi il mio orgoglio ha prevalso, mi sono convinto che un pezzo di pastiglietta non sarebbe mai riuscito a crearmi problemi (probabilmente nemmeno a far ricrescere i capelli), dato che sono ancora più o meno giovane e in forze, abituato a fare lavori pesanti, non potevo mettermi paura di 1 mg di fina al giorno. Ed ho fatto bene, 0 sides, nemmeno il calo della libido nel quale un po speravo dato che sono single!!!

Il mio consiglio è di non farvi influenzare da niente e da nessuno, se l'aga vi turba curatevi e stop. Abbiate fiducia nei medici che la consigliano, non degli utenti dei forum che la sconsigliano!
 

tisch

Utente
1 Aprile 2007
1,404
14
415
Turop88 ha scritto:
Vebbeh, dai! Ma lo vedete?!

I primi a demonizzare la finasteride sono quelli che hanno mille ossessioni e fobie.

Mia cugina è allergica ai kiwi (quindi parliamo di frutta e non di medicinali). Se solo ne tocca uno senza neanche doverlo per forza mangiare, dobbiamo portarla all'ospedale.
Beh...mia cugina mica va dicendo in giro che i kiwi sono velenosi e che uccidono tutti!

Mi hai fatto ricordare di un mio vecchio amico che era allergico ai crostacei. Li poteva vedere solo in fotografia, altrimenti gonfiore alle labbra, al naso, agli occhi....

Che io sappia, non è mai andato di fronte a un ristorante di pesce a mettere in guardia i clienti dai pericoli di gamberetti e aragoste.

Hai detto bene, la solita solfa trita e ritrita che ormai ha annoiato pure me.

Ripeto, chi ha problemi con fina, passi a serenoa repens, e fine, così come chi ha problemi con le pennicilline, passa ad un altro tipo di antibiotico (macrolidi, cefalosporine, ecc...)
 

lukas77

Utente
25 Gennaio 2017
259
2
265
manco a passare per psicolabile [:D]

la sessualità è un qualcosa che condiziona fortemente il cervello (non come stupide e banali paranoie sul cibo) e ci sono fatti oggettivi tipo grosso calo di libido, enorme calo di erezioni spontanee e anche notturne...che poi l'aver preso finasteride influisca, oltre all'età, chi può dirlo.. probabilmente non è così.

secondo me la finasteride va comunque valutata, e iniziarla a prenderla come acqua fresca e giocare con gli ormoni a 20 anni magari per una piccola stermpiatura, secondo me è una cosa poco intelligente.

certo, quando ti inizia a crollare il frontale e, soprattutto il vertex, il gioco più valere la candela.
se mi cedesse il vertex mi sa che tornerei a prenderla, perché non potrei sopportare la cosa.
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
Beh, ma se uno fa le cose come deve la finasteride non la prende mai come acqua fresca.
Per prenderla serve la ricetta e, dunque, un medico che ti segue. Se, a sua volta, il medico che ti segue e che ti fa la ricetta fa le cose come si deve fin da subito, la prima cosa che ti fa fare sono degli esami per verificare che tu possa assumere la Finasteride.
 

lukas77

Utente
25 Gennaio 2017
259
2
265
Turop88 ha scritto:
Beh, ma se uno fa le cose come deve la finasteride non la prende mai come acqua fresca.
Per prenderla serve la ricetta e, dunque, un medico che ti segue. Se, a sua volta, il medico che ti segue e che ti fa la ricetta fa le cose come si deve fin da subito, la prima cosa che ti fa fare sono degli esami per verificare che tu possa assumere la Finasteride.


claro [:)]