Cosa ne pensate? Anche per Dott.Gigli

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
quoto carrera....
cmq la tua situazione è ottima e molto simile alla mia....io ero identico a te ma ho un attaccatura alle tempie più aperta....
anche con me il dottCampo era indeciso se avevo aga ma poichè tutti in famiglia sia di discenza materna che paterna hanno chi più evidente chi meno androgenetica e poichè con la videomicroscopia ha notato una percentuale di capelli più sottili rispetto ad altri sopra la norma rispetto una persona senza aga si è deciso per diagnosticarmi aga dandomi all'inizio solo la lozione con minox e idrocortisone senza sentirsi di darmi la finasteride...poi dai miglioramenti avuti con la lozione forse si è convinto della mia aga e mi ha dato anche la fina...la lozione non la mettevo sul vertex che è ben messo almeno sotto l'effeto dell'occhio umano ma alla seconda visita era più convinto dopo aver usato il videomicroscopio che avevo aga anche se affermò che sul vertex ero ben messo,dicendomi che era un aga frontale ovvero più aggressiva sul davanti....cmq io è da quando ho 15 anni che inizio a perdere capelli alle tempie....adesso dopo 5 anni tempie leggermente arertrate ma intatte e capigliatura ottima...però se dovessi dire se il vertex è migliorato o meno direi che è uguale forse peggiorato perchè un lieve diradamento a capelli non appena lavati lo vedo....se il tuo non è solo effluvio prima o poi il derma lo noterà meglio e ti curerà con fina....certo è che partendo da quella situazione hai ottime chance di mantenere stabile la tua situazione datosi che le cure danno scarso miglioramenti in genere ma ottimo mantenimento
 

zamo83

Utente
21 Giugno 2007
186
0
165
XCarrera: sarei curioso di leggere un'argomentazione valida circa la suddetta affermazione ...pure io [:)] ma di Sarchi mi fido.

X cibelli: Probabilmente siamo nella stessa situazione (vertex ok tempie arretrate)...un mantenimento sarebbe ottimo...magari con un piccolo recupero delle tempie ad effluvio rientrato. L'aga come x te è di famiglia, quindi credo che se ne parlerà presto anche se penso che Sarchi non abbia tutte quelle strumentazioni di cui dispone Campo per scoprirla.
 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
Cmq mi lasciano senza fiato espressioni di questi medici come campo e sarchi.
1)L'affermazione la fina può peggiorare l'effluvio ha qualche spiegazione scientifica?
2) Un medico esperto come Campo che dice di non essere sicuro che si tratti di aga oppure no e che opta per uno stentato sì dopo aver saputo che i parenti del paziente hanno problemi di aga, non mi sembra molto professionale.
hanno gli strumenti adatti, hanno le conoscenze in merito, dovrebbero essere almneo più bravi degli altri dermatologi e non sono in grado di dare risposte precise su un aga? Mah, abbiate pazienza ma per me queste cose non stanno nè in cielo nè in terra! VAda pure che, magari, se non ci sono rislutati soddisfacenti possa essere colpa delle cure non ancora troppo efficaci, ma che poi si vada da un esperto di tricologia e non si esca dallo studio senza avere la certezza del proprio problema mi sembra un pò troppo.
Poi magari sto dicendo un mare di cavolate, però dal mio modesto punto di vista questo tipo di risposte da parte di tricologi di un certo calibro non mi sembra da grande professionista...
 

zamo83

Utente
21 Giugno 2007
186
0
165
Non saprei exterior. Visto che sono alle prime armi (e spero di rimanerci[;)]) quello che ho capito è che in casi non così evidenti l'aga non è così facile da diagnosticare...o mi sbaglio?!
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
infatti pe rme exterior ti sbagli....i medici hanno un occhio più attento e degli strumenti che aumentano ancra di più la precisione...
uno con la piazza dietro la testa ha aga e non c'è bisogno di un occhio esperto per capirlo,ma ci sono casi esternamente perfetti dove il paziente sa del suo problema perchè vede la caduta e sa perfettamente la sua atatccatura dove era un mese prima,ma certe situazioni sono dubbie e il basarsi anche su domande per capire il problema è sensato...
E cmq a me Campo l'aga la individuata e confermata dopo avermi visitato con un apparecchiatura che ingrandiva i capelli di tantissimo però a occhio nudo non la percepiva....poi dalla macchinetta ha optato per una aga lieve ma ovviamente se dalle mie domande gli avessi detto in famiglia nessuno ha mai avuto problemi secondo il medico sapendo anche della ereditarietà dell'aga non doveva farsi influenzare da questo dato e usare strumenti ancorea più precisi??
poi portavo i capelli molto lunghi a occhio nudo ancora più difficile
inoltre avevo fornito lui le analisi necessarie dove avevo tutto nella norma e non soffrivo di effluvi nell'ultimo anno
poi l'aga lui l'aveva vista e dalle domande avevo tutti parenti con aga per non parlare della mia storia sulla caduta dei capelli....
I medici sanno solo vedere prima ciò che c'è ma se i cambiamenti sono impercettibili pure ad un ingrandimento di centinaia di volte inutile proprio intraprendere una cura