consulenza tecnica ... sul velo bianco dei galenic

trotter2004

Utente
27 Febbraio 2005
675
0
265
Ho notato che dopo un paio di settimane le lozioni tendono a lasciare un alone biancastro sempre piu' evidente.
Quando poi manca un cm. circa alla fine della bottiglietta del galenico è sempre piu' forte ed evidente sulla cute
Ad inizio flacone il colore è bello cristallino dopo un paio di ore non si vede piu' sopra la testa ma a fine bottiglietta è evidentissimo , cosa bisogna fare per evitare questo o per far si che si veda meno sulla capigliatura il velo bianco evidente che ad inizio lozione non si veda in questo modo ?
Premetto che capita con tutte le lozioni ;-)
grazie per la consulenza !
^_^
 

trotter2004

Utente
27 Febbraio 2005
675
0
265
Ho notato che dopo un paio di settimane le lozioni tendono a lasciare un alone biancastro sempre piu' evidente.
Quando poi manca un cm. circa alla fine della bottiglietta del galenico è sempre piu' forte ed evidente sulla cute
Ad inizio flacone il colore è bello cristallino dopo un paio di ore non si vede piu' sopra la testa ma a fine bottiglietta è evidentissimo , cosa bisogna fare per evitare questo o per far si che si veda meno sulla capigliatura il velo bianco evidente che ad inizio lozione non si veda in questo modo ?
Premetto che capita con tutte le lozioni ;-)
grazie per la consulenza !
^_^
 

trotter2004

Utente
27 Febbraio 2005
675
0
265
Ho notato che dopo un paio di settimane le lozioni tendono a lasciare un alone biancastro sempre piu' evidente.
Quando poi manca un cm. circa alla fine della bottiglietta del galenico è sempre piu' forte ed evidente sulla cute
Ad inizio flacone il colore è bello cristallino dopo un paio di ore non si vede piu' sopra la testa ma a fine bottiglietta è evidentissimo , cosa bisogna fare per evitare questo o per far si che si veda meno sulla capigliatura il velo bianco evidente che ad inizio lozione non si veda in questo modo ?
Premetto che capita con tutte le lozioni ;-)
grazie per la consulenza !
^_^
 

trotter2004

Utente
27 Febbraio 2005
675
0
265
mionx
progesterone
estradiolo
estrone
ciclosilicone
mentolo
ma io volevo sapere come fare metterla sulla cute quando sono a fine boccetta che è piu' bianca intensa sulla cute
chessò magari versarla in un ' altra boccetta , dividera per non andare in ufficio bianco in testa
all' inizio del falconcino il problema non sussiste con il passare del tempo invece si ...
 

lobo

Utente
27 Luglio 2005
30
0
15
per questo ti ho chiesto come era la composizione...se non so come è fatto come posso dirti il perchè varia la densità e si forma la poverina?
credo sia il ciclosilicone e in parte una leggera cristallizzazione del minox. a che gradazioine è l'alcool?
 

galenico

Utente
23 Giugno 2005
694
3
265
Se fosse uno dei componenti si veificherebbe già all' inizio quando il flacone è appena aperto, poi chè come tu mi specifichi, si verifica solo alla fine, è sicuramente dovuto all' evaporazione del solvente (con bassa tensione di vapore) e per via della temperatura estiva. La soluzione in oggetto risulta quindi notevolmente concentrata e a contatto con la cute questo fenomeno di evaporazione aumenta lasciando precipitare il soluto.

La temperatura più mite diminuirà il fenomeno di evaporazione e in secondo luogo è oppurtuno travasare il contenuto in flaconi più piccoli..
saluti
 

mastruss

Utente
12 Febbraio 2005
257
0
265
Anche a me è successa la stessa cosa, ma solo nei periodi più caldi. La mia lozione è la seguente:

spironolattone 3%
alcool 80°

5 minuti dopo averla applicata mi si forma una patina bianca in testa con la quale sono ovviamente impresentabile.

Volevo sapere se in qualche modo questa patina impedisce un buon funzionamento della lozione, non vorrei che per mesi è come se mettessi acqua fresca.