Personalmente sono dell'idea che è sempre bene tenersi delle cartucce per il futuro, onestamente non condivido per nulla chi inizia a curarsi a 18-20 anni col minox 5% e fina tutti i giorni...si, ok, potrai avere risultati eclatanti per i primi 2-3 anni e poi che fai? Cosa ti resta?
Tanto prima o poi la fina la smetti (statisticamente è così, ho sentito rarissimi casi di gente che ha superato i 10 anni e nessuno che abbia superato i 15), quindi tanto vale attendere un po' (magari provando inizialmente con dei naturali), o iniziare a dosi minime la fina (per poi eventualmente salire dopo). Questo è l'unico modo per tenere botta con le cure più a lungo possibile (per tenere botta intendo continuare a curarsi senza smettere, a prescindere dai risultati).
Sono quindi dell'idea che si debba sempre andare a salire negli anni nella maniera più spalmata possibile, cercando di rimandare il più possibile la massima cura (per massima cura intendo, ad esempio, minox 5% con eventuali antiandrogeni e finasteride 1mg/die).
Un esempio stupido potrebbe essere questo:
- primo anno: lozione minox 2% e antiandrogeni per 3 volte a settimana
- secondo anno: lozione minox 3% e antiandrogeni per 3 volte a settimana
- terzo anno: lozione minox 4% e antiandrogeni per 3 volte a settimana
- quarto anno: lozione minox 5% e antiandrogeni per 3 volte a settimana
- dal quinto anno in poi: iniziare l'assunzione quotidiana della suddetta lozione
- sesto, settimo, ottavo anno: integrare la suddetta lozione con serenoa a giorni alterni
- nono, decimo, undicesimo anno: integrare la suddetta lozione con serenoa tutti i giorni
- dodicesimo, tredicesimo, quattordicesimo anno: integrare la suddetta lozione con fina 0,5mg 3 volte a settimana (ovviamente eliminando la serenoa)
- quindicesimo, sedicesimo, diciassettesimo anno: integrare la suddetta lozione con fina 1mg 3 volte a settimana
- diciottesimo, diciannovesimo, ventesimo anno: integrare la suddetta lozione con fina 1mg tutti i giorni (massima cura)
- dal ventunesimo anno in poi: portare avanti finchè si regge la massima cura (chiamiamola pure plateau).
Chiaramente ho fatto un esempio completamente a caso, un esempio estremo di cosa intendo per spalmare la cura negli anni, giusto per rendere l'idea: cioè non partire subito a bomba con la massima cura, ma impiegare 20 anni per arrivarci.
A mio parere questo è l'approccio terapeutico vincente che permette di avere sempre lo step successivo da raggiungere, senza bruciarsi tutte le cartucce in partenza.
Io sto cercando di seguire questo approccio, son quasi 3 anni che mi curo e sto mantenendo piuttosto bene con sole 3 applicazioni settimanali di minox 2% e antiandrogeni (nell'ultimo anno sono passato al minox 3% con percentuali degli antiandrogeni invariata).
Il prossimo step sarà integrare o con serenoa a giorni alterni, o con fina 0,5mg 3 volte alla settimana, ci devo pensare (per poi aumentare piano piano negli anni successivi)...in ogni caso per adesso vado avanti così finchè non peggioro.
Poi è ovvio che se uno ragiona nell'ottica di voler avere i capelli solo nella fascia di età 20-30, allora questo approccio non ha più senso, tantovale bombardarsi fin dall'inizio, consapevoli però di esporsi ad un maggior rischio di dover interrompere la cura (o comunque diminuirla) in tempi più brevi e perdere quindi eventuali risultati. E' solo una questione di scelte ed ogni scelta è rispettabile.
Io ragiono nel bilancio di una vita, e non nell'ottica di voglio avere i capelli solo da giovane... preferisco cioè aver risultati spalmanti nei decenni integrando via via la cura e cercando quindi di portarla avanti il più a lungo possibile, piuttosto che partire in quinta fin da subito, ottenere risultati eclatanti per i primi anni, ma poi dover smettere per eventuali sides o per assuefazione alla cura.