Consiglio per iniziare una cura

dunk79

Utente
25 Settembre 2011
87
1
65
ciao a tutti
la mia situazione di partenza è questa:
- stempiatura ereditaria, con desquamazione grassa e forfora

ho intenzione di iniziare a prendere propecia 1mg + minoxidil 5%

ho 32 anni, non ho mai fatto nessuna cura (se non uno shampoo nizoral anni fa ma ho lasciato perché mi faceva venire il prurito) e il diradamento è tutto concentrato nella parte frontale.

avrei bisogno di alcune informazioni certe prima di iniziare.
mi confermate che:

- una confezione da 28 pillole di propecia costano circa 55 euro con prescrizione medica, e vanno prese una volta al giorno, per almeno 4 anni di fila, prima dei pasti.

- il minoxidil 5% lo preparano in farmacia, costa circa 20 euro e non c'è bisogno della ricetta perché non è mutuabile.
però non ho capito come, quando e per quanto tempo bisogna prenderlo.

potete darmi qualche precisazione in merito, info/consigli?

grazie
 

dunk79

Utente
25 Settembre 2011
87
1
65
ciao a tutti
la mia situazione di partenza è questa:
- stempiatura ereditaria, con desquamazione grassa e forfora

ho intenzione di iniziare a prendere propecia 1mg + minoxidil 5%

ho 32 anni, non ho mai fatto nessuna cura (se non uno shampoo nizoral anni fa ma ho lasciato perché mi faceva venire il prurito) e il diradamento è tutto concentrato nella parte frontale.

avrei bisogno di alcune informazioni certe prima di iniziare.
mi confermate che:

- una confezione da 28 pillole di propecia costano circa 55 euro con prescrizione medica, e vanno prese una volta al giorno, per almeno 4 anni di fila, prima dei pasti.

- il minoxidil 5% lo preparano in farmacia, costa circa 20 euro e non c'è bisogno della ricetta perché non è mutuabile.
però non ho capito come, quando e per quanto tempo bisogna prenderlo.

potete darmi qualche precisazione in merito, info/consigli?

grazie
 

dunk79

Utente
25 Settembre 2011
87
1
65
ciao a tutti
la mia situazione di partenza è questa:
- stempiatura ereditaria, con desquamazione grassa e forfora

ho intenzione di iniziare a prendere propecia 1mg + minoxidil 5%

ho 32 anni, non ho mai fatto nessuna cura (se non uno shampoo nizoral anni fa ma ho lasciato perché mi faceva venire il prurito) e il diradamento è tutto concentrato nella parte frontale.

avrei bisogno di alcune informazioni certe prima di iniziare.
mi confermate che:

- una confezione da 28 pillole di propecia costano circa 55 euro con prescrizione medica, e vanno prese una volta al giorno, per almeno 4 anni di fila, prima dei pasti.

- il minoxidil 5% lo preparano in farmacia, costa circa 20 euro e non c'è bisogno della ricetta perché non è mutuabile.
però non ho capito come, quando e per quanto tempo bisogna prenderlo.

potete darmi qualche precisazione in merito, info/consigli?

grazie
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Scusa ma con stempiatura ereditaria intendi fisiologica?? In quel caso nessuna cura avrebbe effetto.. mai fatto visite per accertarti della tua situazione??
 

roger rabbit

Utente
17 Marzo 2011
1,013
2
415
Propecia costa 57€ e ti consiglio altamente di non comprarla, almeno finchè non abbassano i prezzi perchè sono dei lAdri!!!
Bisogna prenderlo a vita non per 4 anni. e non c'è differenza se prima o dopo i pasti.

per il minoxidil ci vuole sempre la prescrizione medica e non mi sembra che sia mutuabile.

Io ti consiglio di usare uno shampoo per la tua cute, un dermatologo può consigliarti quello giusto.
Ma devi vedere se hai alopecia androgenetica prima di iniziare le cure farmacologiche

ciao ciao [:)]
 

dunk79

Utente
25 Settembre 2011
87
1
65
nel senso che mio nonno, mio padre, mio fratello... siamo tutti stempiati.
la propecia e il minoxidil non fanno nulla in questo caso?

in passato ho fatto delle visite per la forfora, non per le calvizie
 

antonello81

Utente
2 Febbraio 2011
1,016
8
415
per l'arretramento frontoparietale propecia non fa nulla...
il mionxidil al 2% industriale puoi prenderlo senza ricetta, per il resto ci vuole sempre la ricetta...
il discorso dei 4 anni non ha senso, propecia la devi prendere finchè ti interessa dei capelli (sides permettendo), visto che alla sospensione si perdono tutti i risultati. Di solito dopo 2 anni si ottengono i massimi risultati e poi, se sei fortunato, puoi sperare solo in un mantenimento(ovviamente continuando sempre la terapia).
 

dunk79

Utente
25 Settembre 2011
87
1
65
non ho capito.
mi state dicendo che chi ha genitori stempiati è inutile che prenda qualcosa?

se invece ho capito male, cosa mi consigliate?

senza andare da un medico è ovvio che il mio caso sia di alopecia androgenetica. è cominciata a 18 anni molto lentamente, gradualmente dalle tempie.
adesso a 32 anni sono in una fase hamilton a metà tra 2 e 3, con il vertex che mi sembra ok.
mio padre e mio nonno a 50 anni erano molto stempiati ma avevano ancora il vertex ok
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Se è androgenetica curati con propecia e minox.. Le cure non sono inutili ma il frontale è sempre la parte più difficile da recuperare. se hai tempie completamente glabre non aspettarti grandi risultati. Ma in ogni caso basta andare da un dermatologo espero per sapere che cure ti conviene seguire anche se non credo ci siano alternative
 

dunk79

Utente
25 Settembre 2011
87
1
65
mi sono dimenticato di specificare che comunque ho un diradamento generico su tutta la testa, i capelli non sono foltissimi e li perdo in ogni zona
soprattutto al centro davanti.

quindi non penso che sia fisiologica (che personalmente non credo nemmeno che esista, ma è solo una opinione)
 

dunk79

Utente
25 Settembre 2011
87
1
65
Hilad ha scritto:
Se è androgenetica curati con propecia e minox.. Le cure non sono inutili ma il frontale è sempre la parte più difficile da recuperare. se hai tempie completamente glabre non aspettarti grandi risultati. Ma in ogni caso basta andare da un dermatologo espero per sapere che cure ti conviene seguire anche se non credo ci siano alternative


grazie ma adesso ho letto che forse nel mio caso è meglio la finasteride, che se non erro costa meno ma bisogna tagliare le pillole in 4 e conservarle bene.
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
propecia e finasteride sono lo stesso farmaco.. Tu stavi sicuramente pensando al proscar che è sempre propecia ma a 5mg invece che 1.. andrebbe spezzato in 4 parti. la finasteride la paghi 57 euro per 28 giorni di trattamento, proscar 17 euro per 60 giorni circa.. un netto risparmio senza dubbio
 

antonello81

Utente
2 Febbraio 2011
1,016
8
415
ma perchè in tanti continuano a dire che proscar costa 17 euro?? costa 10, 80 euro, c'è scritto ( stampato ) pure nella confezione....boh
 

dunk79

Utente
25 Settembre 2011
87
1
65
sono andato dal dottore e ha insistito per non prescrivermi nè il proscar e nè il minoxidil
dice che sono medicinali importanti che fanno male

mi ha prescritto bioscalin, un integratore che credo non serva a niente per una aga

per adesso ho lasciato perdere

qualche consiglio?
 

math

Utente
20 Giugno 2011
347
0
265
io uso il minox. non da problemi, lo uso da 4 anni vado per il quinto. poi non so se faccia male o meno, però credo che lo usino in moltissimi, e se lo danno senza la ricetta... però le vie del signore sono infinite
 

dunk79

Utente
25 Settembre 2011
87
1
65
math ha scritto:
io uso il minox. non da problemi, lo uso da 4 anni vado per il quinto. poi non so se faccia male o meno, però credo che lo usino in moltissimi, e se lo danno senza la ricetta... però le vie del signore sono infinite


ma il minox da solo funziona?
qual era la tua situazione di partenza?
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
antonello81 ha scritto:
ma perchè in tanti continuano a dire che proscar costa 17 euro?? costa 10, 80 euro, c'è scritto ( stampato ) pure nella confezione....boh
Io non l'ho mai comprato ho solo sentito che costa 17.. il succo è che costa molto meno della propecia classica, che poi siano 17 o 10 non fa molta differenza. Cmq minox e propecia sono complementari in linea teorica, uno blocca o rallenta l'avanzata dell'aga (propecia, l'altro fa ricrescere i capelli (minox). Ma qualcuno ha avuto risultati usando anche soltato il minox. Ovviamente quello che ho detto è tutto in linea teorica, dipenderà da come risponderai al farmaco
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Fatti valutare da un dermatololgo esperto in capelli ed evuitra l'automedicazione se e' solo stempiatura fisiologica le cure sono inutili
saluti
 

dunk79

Utente
25 Settembre 2011
87
1
65
grazie dottore, ma ho letto un sacco di cose contrastanti sulla stempiatura fisiologica e non so cosa pensare.
Se è molto avanzata a 32 anni non penso che sia fisiologica, e nessun dermatologo mi convincerebbe del contrario.
farei in ogni caso un tentativo, considerato che da quanto ho appreso sul forum, la finasteride ha degli effetti collaterali minimi che svaniscono sospendendone l'assunzione.