consiglio libro?

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
ragazzi avete qualche libro da consigliarmi??


sarebbe interessante aprire (o riaprire se è stato gia aperto in passato) un post dove vengono consigliati libri e perche!


io avevo in mente di leggere Marina , oppure La biblioteca dei morti..

voi che dite?


a me piacciono libri fantasy o misteriosi , anche e soprattutto storie di ragazzi dato che quando leggo è come se vedessi un film costruito da me a ogni parola letta...


ciao!
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
ragazzi avete qualche libro da consigliarmi??


sarebbe interessante aprire (o riaprire se è stato gia aperto in passato) un post dove vengono consigliati libri e perche!


io avevo in mente di leggere Marina , oppure La biblioteca dei morti..

voi che dite?


a me piacciono libri fantasy o misteriosi , anche e soprattutto storie di ragazzi dato che quando leggo è come se vedessi un film costruito da me a ogni parola letta...


ciao!
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
ragazzi avete qualche libro da consigliarmi??


sarebbe interessante aprire (o riaprire se è stato gia aperto in passato) un post dove vengono consigliati libri e perche!


io avevo in mente di leggere Marina , oppure La biblioteca dei morti..

voi che dite?


a me piacciono libri fantasy o misteriosi , anche e soprattutto storie di ragazzi dato che quando leggo è come se vedessi un film costruito da me a ogni parola letta...


ciao!
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Ciao Kris, mi sembra un'ottima idea soprattutto perchè amo leggere (di tutto) e riesco ancora ad emozionarmi entrando in una libreria.

Marina suppongo sia il libro di Zafón. Io l'ho acquistato da poco ed ancora non l'ho iniziato ma i precedenti (L'Ombra del vento ed il Gioco dell'Angelo) mi sono piaciuti molto. Trovo che abbia un modo di scrivere piuttosto coinvolgente.
Che fine ha fatto Mister Y non è male solo trovo abbia una componente filosofica eccessiva che affossa un pò una trama altrimenti interessante.
La biblioteca dei morti mi è piaciuto. E' ben strutturato, incalzante, scorrevole e il passare da un'ambientazione e l'altra fa mantenere alta l'attenzione.

Ho finito di leggere da poco La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo di Audrey Niffenegger
Lo consiglio vivamente perchè è un libro che trascina e coinvolge..è fresco ed intenso. Un passaggio continuo tra futuro e passato a tratti divertente ed a tratti angosciante. Ne vale la pena!

Da suggerire poi ne avrei migliaia ma magari un pò alla volta.
Segnalo solo, di italiano, Non ora, non qui di Erri De luca o qualcosa di Carofiglio.[:)]

Buona lettura.
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
ho finito la biblioteca dei morti...bel libro , Cooper è stato bravo a passare da un ambiente all'altro senza perdersi in narrazioni superflue


coinvolgente e misterioso anche se quando arrivi a quasi metà libro capisci a grandi linee il finale che nonostante tutto rimane esaustivo anche se un po sbrigativo..


ora farò un giro in libreria , perche nonostante abbia tutti e tre i libri di Zafon non mi attirano molto..


ciao!
 

joy

Utente
31 Marzo 2006
1,886
0
615
Quest'estate ho letto la biblioteca dei morti

Devo dire molto carino, mi è piaciuto. CONSIGLIATO.

A volte cado in qualch porcheria.... :-(

Ma quello è bello.

PS: Abbiamo gli stessi gusti, leggiti anche Tutta la raccolta di Nicolas Eymerich di Evangelisti, ho appena letto della collana La luce di Orione BELLO!

Saluti
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
grazie joy! sinceramente ora sono orientato verso qualche classico...come il ritratto di dorian gray che ancora non ho letto oppure una serie di sfortunati eventi quest'ultimo credo che sia un libro per ragazzi piu giovani , ma vorrei leggerlo comunque , poi se sarà infantile , meglio così tornero indietro di qualche annetto[:)] ancora devo scegliere.



ciao!
 

joy

Utente
31 Marzo 2006
1,886
0
615
Citazione:
Ciao Kris, mi sembra un'ottima idea soprattutto perchè amo leggere (di tutto) e riesco ancora ad emozionarmi entrando in una libreria.

Marina suppongo sia il libro di Zafón. Io l'ho acquistato da poco ed ancora non l'ho iniziato ma i precedenti (L'Ombra del vento ed il Gioco dell'Angelo) mi sono piaciuti molto. Trovo che abbia un modo di scrivere piuttosto coinvolgente.
Che fine ha fatto Mister Y non è male solo trovo abbia una componente filosofica eccessiva che affossa un pò una trama altrimenti interessante.
La biblioteca dei morti mi è piaciuto. E' ben strutturato, incalzante, scorrevole e il passare da un'ambientazione e l'altra fa mantenere alta l'attenzione.

Ho finito di leggere da poco La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo di Audrey Niffenegger
Lo consiglio vivamente perchè è un libro che trascina e coinvolge..è fresco ed intenso. Un passaggio continuo tra futuro e passato a tratti divertente ed a tratti angosciante. Ne vale la pena!

Da suggerire poi ne avrei migliaia ma magari un pò alla volta.
Segnalo solo, di italiano, Non ora, non qui di Erri De luca o qualcosa di Carofiglio.

Buona lettura.


Nella prossima vita TI SPOSO CLEO [:X]

Ho letto solo ora....

Ruiz Zafon...L'ombra del Vento, sto guardando ora la copertina....La storia sarebbe luuuunga...

Ah! A proposito, in qualche aeroporto vidi recentemente quello nuovo...qualcuno l'ha letto?
 

joy

Utente
31 Marzo 2006
1,886
0
615
mmm sai Kri, che a naso non mi sembrava quello il titolo?

Poi bah, magari mi sbaglio.
Appena ho un sec, faccio una ricerca, vorrei riscattare un pò di tempo, venendo l'inverno adoro mettermi li, focherello, pipa, brandy e libro, col cane!

Altro che TV spazzatura! Nonostante 1838598 canali di Sky!

[:D]
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
si esatto...ho aperto proprio questo post per l'avvenire dell'inverno e per sfruttare al meglio il poco tempo che ho evitando di buttarmi sul pc senza fare assolutamente niente girando sempre sui soliti siti in cerca di qualche notizia che mi faccia sembrare utile l'utilizzo del tempo su internet...

meglio leggere , almeno ti fai una cultura e sogni , imparando inconsciamente qualcosa di buono..


ciao!
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
ok...ho iniziato Marina di Zafon e sembra molto molto molto promettente e bello...


ciao!
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
un mio amico ne è appassionatissimo ma sinceramente non è che mi piaccia molto il genere..



ciao!
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Tropico del capricorno, poi Sexus-Plexus-Nexus di H.Miller.
I classici di Poe, Finzioni e l'Aleph di Borges.
Maschere nude di Pirandello.
Neuromancer di Gibson e La matrice spezzata di Sterling.
Il re in giallo di Chambers.
Meridiano di sangue di C.McCarthy.
Ah, i classici ..
[8D]

PS. Una menzione per la graphic novel Watchmen di A.Moore e D.Gibbons.
 

jador

Utente
7 Agosto 2006
2,061
0
615
farei una considerazione....

Fare un elenco di libri dove l'unica considerazione e' e' bello, che senso ha?

Meglio allora andare in libreria, farsi affascinare dalla copertina, leggere la recensione e sentire di esserne attratti....o no?

Voglio dire....esprimete qualcosa di piu' qui, cosa vi ha trasmesso quel libro, quale emozione, quale sensazione, altrimenti diventa solo un semplice elenco, e la valutazione e' bello dice tutto e non dice niente.