Consigli terapia senza fina

catone

Utente
13 Ottobre 2016
43
0
15
Da ignorante ti direi di non mettere più minoxidil o meglio ancora provare altri 3 mesi con uno senza glicole propilenico, magari è lui che ti irrita e provoca caduta.. O ti fai fare un galenico o ti procuri quello in schiuma.

La finasteride fai bene a rifiutarla, al max ne sciogli una sola compressa nel minox per avere dosaggi bassi (0,005%) che non entrano nel circolo sanguigno.

potresti chiedere la prescrizione di una lozione di solo progesterone all'1% e al più a estradiolo allo 0,0025% senza minox, di buono c'è che non danno sides, anzi il progesterone è contro la ginecomastia se non ho capito male. Non ti far mettere nient'altro di antiandrogeno perchè applicando su una vasta superficie l'assorbimento sistemico sarebbe sicuro.

per i pruriti come penso già saprai dovresti provare lo shampoo al ketoconazolo 2-3 volte al mese, il cortisone lascialo perdere, ti rende schiavo della lozione e quindi del dermatologo con annesse parcelle, secondo me lo prescrivono per questo bo..
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
catone sbaglio o ti era stato detto di evitare di consigliare lozioni home made? come mai continui?
 

catone

Utente
13 Ottobre 2016
43
0
15
scrivimi in privato la prossima valta e non andare in ot.

Ti rispondo subito.. visto che qui in molti, in buona fede, tu compreso avete istigato all'uso di un farmaco, io ho detto di NON usarlo, o al massimo di metterne una copressa nella lozione fatta in FARMACIA.

Se uno ha la prescrizione della finasteride o l'assumi spezzandola in 4 come fai tu, o mettendola in supposte o sciolta in lozione o sniffata col naso è esattamente identico.

La lozione arricchita in casa è ben altra cosa che mi tengo per me con ottimi risultati fin ora..
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
primo in privato non ti scrivo
secondo io non ho istigato a nulla..ho detto che senza un anti dht l aga non è curabile..cosa che sanno tutti..quindi almeno la serenoa dovrebbe usarla che ho parlato di finasteride lo hai dedotto te
terzo la prossima volta che affermi che io istigo all uso di finasteride o continui a consigliare lozioni home made i tuoi messaggi saranno cancellati, cosa che tra l altro ti era già stata detta da proxy
 

catone

Utente
13 Ottobre 2016
43
0
15
mattafix ha scritto:
a me qualcuno deve ancora spiegarmi quali sono questi noti effetti collaterali che tanto vi disturbano..
comunque sia puoi aggiungere la serenoa per via orale e qualche anti dht in lozione sennò provare la finasteride topica

avevi scritto che la fina non da sides, quando per esempio io ho avuto l'occhio rosso per quasi 4 mesi 6 mesi dopo la sospensione definitiva oltre che abbassamento insostenibile della poteza sessuale..

cmq concordavi con me con l'uso al massimo topico, e a % basse (tipo una compressa in 100ml anzicchè spezzata in 4 ed ingerita..)
quindi il problema per me è chiuso
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
mai detto che la fina non può dare effetti collaterali
la finasteride topica deve essere fatta da una farmacia dietro prescrizione..se te consigli di fare/sciogliere ecc prodotti a casa qualcuno ti assicuro che lo fa e può succedere che ne escano intrugli pericolosi per la salute...questo è il messaggio che si vuole far passare
comunque problema chiuso anche per me
 

homerjay

Utente
14 Novembre 2003
56
0
65
Catone ma come ti viene in mente di consigliare di sciogliere una pasticca di fina nel minox, ma cos'è il piccolo chimico della scuola elementare?!
L'occhio rosso con fina ci mancava, sarà stato un pulviscolo o una lente a contatto ma no la colpa è di fina. Tra un po' pure le unghie incarnite...
Concordo con mattafix senza un anti DHT sistemico l'aga non si cura, al massimo si rallenta, se si prende SOLO minox.
Tra finasteride e dosi dimezzate e serenoa per me è infinitamente meglio finasteride ma siccome tanti hanno la fobia io consiglio serenoa, solo per quello e solo ai ragazzi contagiati dalla terrorismo complottistico della sindrome post finasteride.
 

blackjesus

Utente
3 Novembre 2016
10
0
5
Vi chiedo nuovamente un parere per fare chiarezza sul'assunzione di Minoxidil e per avere un raffronto oggettivo tra la situazione di otto mesi fa e quella attuale:
il fronte e le tempie non mi sembra abbiano subito particolari cambiamenti.
Il vertex ha subito un peggioramento evidente (prima di questo periodo non avevo mai notato una caduta in quella zona, bensì solamente un arretramento sulla zona delle tempie ed un diradamento sul fronte).
A vostro parere il mio giudizio è veritiero?
il secondo punto riguarda il Minoxidil: io l'ho applicato su fronte, tempie e vertex. È possibile, come ho letto nel commento di catone, che il Minoxidil sul vertex abbia provocato irritazione e conseguente accelerazione della caduta?
Avrebbe senso interrompere l'applicazione limitatamente al vertex?
Ci tengo a precisare che, nonostante la mia cute sia soggetta a desquamazione, non avverto prurito o fastidio.
Scusatemi per le tante domande, sono pieno di dubbi.
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Potresti semplicemente vederti peggiorato per il periodo di effluvio (per la caduta indotta da minox mi sembra sia passato troppo tempo,di solito si manifesta dopo 2/3 mesi).Ciò che è certo è che il minox ma anche qualsiasi altro tipo di lozione non deve nè irritare,nè portare desquamazione pena scarsa/nulla efficacia.Va trovata la giusta formulazione per il tuo caso (c'è a chi da problemi il glicole,chi l'alcool sino al minox in sè)
 

blackjesus

Utente
3 Novembre 2016
10
0
5
Grazie. Intendi il rogaine foam 5%? Ho trovato molte recensioni positive ed ho letto che non contiene glicole, per cui mi sembra un'ottima idea sostituirlo al biorga 5% che sto utilizzando al momento.
 

blackjesus

Utente
3 Novembre 2016
10
0
5
Ho solo un dubbio sulla schiuma, dato che la mattina me lo metto quando sono a lavoro, ho bisogno che i miei capelli rimangano presentabili anche successivamente all'applicazione, così come accade con il Minoxidil liquido. Voi avete già provato questo prodotto?