""chiavette usb"" di tim e vodafone

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
ciao a tutti,
ultimamente si fa una gran pubblicità delle chiavette usb che consentono di navigare senza fili coi pc portatili. ci sono varie offerte dei due gestori italiani, sia delle sole chiavette sia di noteboock correlati delle stesse.

si parla di velocità di 7,2 mb che sembrano parecchie considerando la mobilità.

quali sono i pro e i contro di questi sistemi? in pratica si riesce davvero a navigare, scaricare files, aprire più pagine internet oppure le reti italiane non sono ancora all'altezza della situazione?

grazie!
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
ciao a tutti,
ultimamente si fa una gran pubblicità delle chiavette usb che consentono di navigare senza fili coi pc portatili. ci sono varie offerte dei due gestori italiani, sia delle sole chiavette sia di noteboock correlati delle stesse.

si parla di velocità di 7,2 mb che sembrano parecchie considerando la mobilità.

quali sono i pro e i contro di questi sistemi? in pratica si riesce davvero a navigare, scaricare files, aprire più pagine internet oppure le reti italiane non sono ancora all'altezza della situazione?

grazie!
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
ciao a tutti,
ultimamente si fa una gran pubblicità delle chiavette usb che consentono di navigare senza fili coi pc portatili. ci sono varie offerte dei due gestori italiani, sia delle sole chiavette sia di noteboock correlati delle stesse.

si parla di velocità di 7,2 mb che sembrano parecchie considerando la mobilità.

quali sono i pro e i contro di questi sistemi? in pratica si riesce davvero a navigare, scaricare files, aprire più pagine internet oppure le reti italiane non sono ancora all'altezza della situazione?

grazie!
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,712
7,420
2,015
Sono interessato anchio,qualcuno le usa?

ciauzz[8D]
 

samo

Utente
31 Maggio 2003
1,781
1
615
io ho quella della tre e funziona bene ma dipende un pò dalle zone certo non 7 mb, ho amici che usano vodafone e sono molto contenti, certo hanno limitazioni forti.
La mia mi permette 24/24 ore ma un massimo di 5 giga la settimana di traffico che se non si scarica troppo non sono male ma senza partita iva sono 5 giga al mese che sono un pò pochini.
La vodafone fa 100 ore mese invece con i week end illimitati mi pare.
Insomma se si ha un portatile e si gira sono ottime altrimenti meglio il fisso.
Io infatti la chiave della tre l'ho dovuta prendere per forza per questioni di contratto ma mi trovavo benissimo con l'adsl fissa in casa e il collegamento col cellulare (sempre tre 5 giga mese compresi nel contratto telefonia) quando sono un pò in giro
 

bricchio

Utente
9 Giugno 2005
41
0
15
L'hai detto tu! Se ne fa una grande pubblicità... ergo è una grande fregatura (tipo contratti obbligatori di 2 anni quando tra poco ci sarà il Wi-Max)! Ti dicono compra, sbrigati, hai tempo fino al... Ti mettono fretta, così tu nella fretta prendi una sola. Anche perché quella che ti fanno passare per grande tecnologia e che ti infiocchettano con i vari Gattuso, Totti e Ilary Blasi è una tecnologia al limite dell'obsoleto. Nel resto d'Europa infatti si già trova molto meglio!
Evitare di farsi abbindolare equivale a stimolare i vari ladroni della telecomunicazione italiana a mettere in commercio cose decisamente migliori (informatevi sulla velocità di connessione negli Stati Uniti per esempio).
Ciao, spero di esserti/vi stato utile![:)]
 

brasileiro

Utente
28 Novembre 2003
941
0
265
lo volevo fare ma ho letto in giro che arrivano bollette salatissime, da 300 euro. Io la farò solo e se ci sarà una tariffa flat.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
cos'è il WI-MAX? e da quando sarà operativo?

nb: a me risultava che le chiavette si vendessero anche come ricaricabili e non solo come contratti.
 

samo

Utente
31 Maggio 2003
1,781
1
615
si ma in quel caso devi comprare la chiavetta che costa un bel pò (non vorrei dire una boiata ma mi pare 200 euro)
 

bricchio

Utente
9 Giugno 2005
41
0
15
Ciao De Rossi, prima di tutto complimenti per il nick [8D]. Il Wi-Max è un nuovo tipo di connessione wireless con la particolare caratteristica che basta una singola antenna (e anche di ridotte dimensioni, 50-60 cm, forse anche meno) per avere campo su un'area del raggio di 30-40 km ca. A velocità di tutto rispetto, sui 50-60 Mbps. Ti dico solo che, come al solito, in Italia si tende a nascondere tutto (potenzialmente il Wi-Max potrebbe arrivare a 4G(iga)bps, ad oggi il massimo è 1Gbps)e passa tutto sotto silenzio. Basta guardare a questo link che ho messo. http://www.onemobile.it/02/03/2007/wimax-a-tutta-velocita-e-litalia-non-lo-vede/
E dire che ci sarà anche l'asta per decidere quale compagnia lo commercializzerà (se non l'hanno già fatta), ma nessuno ovviamente lo sa... Altrimenti le chiavette usb da 7 Mega che non funzionano nemmeno (perché come al solito in Italia si promette solo quello che non si può mantenere e a investimenti stiamo a 0) e la Tv on line di Alice chi se la compra più? [}:)]
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
ma funziona con l'umts o sulle reti gsm a 900/1800? in pratica se non c'è umts va lo stesso? e se il segnale è magari 1-2 tacche invece che pieno come va?
 

alexio80

Utente
14 Marzo 2008
183
0
165
la chiavetta funziona sia in gsm/gprs/umts/hsdpa quest'ultima (hsdpa) ha la capacità di arrivare a 7,2mb in qualche zona, dico in qualche zona perchè i gestori sono rimasti indietro nell'aggiornamento e in molti casi va ancora a 3,2mb che non è male.. ovviamente per avere la chiavetta gratis devi stipulare un abbonamento con il gestore che ti da un vincolo minimo di 24mesi (a mio parere son tanti..) e fare il tutto con la carta di credito (il credito per tale promo verrà scalato da li ogni mese..).
In alternativa per non avere vincoli con il gestore il cliente può comprare la chiavetta alla modica cifra di 150€ circa e attivarsi mese per mese la promozione più adatta alle sue esigenze.
Non serve per forza la chiavetta usb per collegarsi a tale velocità con il pc, una persona può optare per un telefono hsdpa, collegarlo al pc avendo le stesse funzionalità...
Un esempio di telefono è il nokia classic 6120 che è un telefono di ultima generazione ed un ottimo rapporto qualità/prezzo, infatti quest'ultimo costa 199€ (non è bloccato e funziona con tutti i gestori).
Un mio consiglio: se dovete spendere 150€ per una banale chiavetta, aggiungete 50€ ed avrete la chiavetta su un cellulare di ultima generazione..
 

alexio80

Utente
14 Marzo 2008
183
0
165
si infatti quello che dicevo io è che la chiavetta non la paghi solo se ti vincoli con il gestore.. Al momento di stipulare il contratto il cliente firma che rimarrà per 24mesi con tale gestore e la promo sarà di 20€ al mese per 24 mesi come nel caso di Salvy, il problema però è questo, le offerte commerciali della telefonia mobile, cambiano in continuazione magari abbassando i prezzi oppure come nel caso di internet 100ore, tra un mese o anche 2 ci può essere la 200ore... il cliente firma un abbonamento per le 100ore e se c'è un offerta più allettante dopo in commercio non si potrà aderire..
 

lupo

Utente
10 Febbraio 2005
1,251
31
415
io uso la pc card della tim da circa 2 anni,uno schifo totale pensate che in 2 anni solo 3o4 volte viaggiavo a velocità umts il resto edge che se hai qualche immagine da scaricare è la fine.quando l'ho presa mi dicevano che la mia zona era coperta hsda una sola 500mb al mese per 20 euro al mese senza scatto alla risposta.[:(!]