Caretopic e minoxidil orale 2 mg

lebons

Utente
8 Aprile 2025
9
1
5
Ciao a tutti, spero di aver scritto nella sezione giusta. Vorrei un parere sulla cura che mi hanno dato. Fra tre giorni compio 30 anni e sono affetto da aga (soprattutto sul vertex) dai 23.
I primi anni mi prescrissero minoxidil 5% topico in forma galenica e serenoa.
Dal 2023, visto il peggioramento della situazione, utilizzo lozione con minoxidil e finasteride 0.5. Già dopo un anno chiesi al dermatologo dell’epoca se si potesse potenziare la lozione con altri antiandrogeni e/o cambiare la fina con la duta, ma mi disse che non c’era bisogno e al massimo di prendere 0.5 di finasteride in pillole. Così ho fatto da aprile a novembre 2024, interrompo causa sides e continuo con la lozione.
Oggi sono andato da un nuovo dermatologo-tricologo. Faccio la richiesta di potenziare la lozione che uso ma mi risponde che non ci sono evidenze scientifiche e studi sull’efficacia e che ci dobbiamo attenere alle linee guida. Dopo la visita con dermatoscopio, dice che non sono un buon responder del minoxidil topico e di assumerlo oralmente, oltre ad affermare la superiorità dei prodotti commerciali e non galenici, e che ho aga allo stadio 3. Fissa visita di controllo tra 6 mesi.
Mi prescrive:
-minoxidil orale 2mg/die prima di andare a dormire
-caretopic spray, 4 coni/die
-agaplus 1 cp/die per due mesi.

Vorrei chiedervi:
-Il passaggio da minoxidil topico a quello orale comporterà un effluvio? È davvero più efficace preso oralmente?
-il caretopic (quindi solo fina topica) è sufficiente e più efficace di quella galenica?
-visto la mia situazione posso sperare in un recupero o almeno stabilizzare in modo permanente visto la mia età?
Ringrazio in anticipo
 

lebons

Utente
8 Aprile 2025
9
1
5
Metto presentazione e foto

1-Eta': 30

2-Tipo di cure che state facendo: al momento lozione galenica minox 5% e fina 0.5

3-Siete stati visitati da uno specialista in tricologia: si

4-Cercate di indicare anche il grado della vostra calvize,con la scala di riferimento Norwood: il derma dice 3v






5-Perdita abbondante? No, ne perdo pochissimi

6-Capelli più finì? Si

7-Hai casi di androgenetica un famiglia?

Si, nonno materno e paterno, zio materno

8-Vivi o hai vissuto un periodo di particolare stress? Si

9-Hai (o hai avuto)problemi di tipo psicologico(ansia-depressione)usi farmaci? No

10-Hai cambiato dieta o usi farmaci? No

11-Hai fatto di recente esami del sangue(se si posta i risultati) ? No

12-Soffri di dermatite,irritazione,SEBO in eccesso(l'eccesso di sebo puo' far diventare i capelli piu' fini) ? No

13-ti tocchi continuamente i capelli? No

14-Hai sempre avuto stempiature,fronte alta(o hai famigliarità con queste, papà,nonno, fratelli) si

15-Hai particolare patologie? No

16-Porti da sempre una scriminatura? No
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,981
8,468
2,015
non si vedono le foto

prima di iniziare il minox orale è giusto che impari a conoscerlo un po' di più

per la Finasteride va benissimo il Galenico
già il fatto che il tuo medico abbia solo una visione accademica della terapia contro Aga,ti sta solo facendo perdere tempo.
Poi rido perché dice che non ci sono evidenze scientifiche e ti dà usare l'orale (immagino non spiegandoti nulla sui problemi ed i contro) di cui non conosciamo nulla sul dosaggio (si va a caso) e sul suo utilizzo nel lunghissimo periodo (immagino saprai che una cura per Aga è a tempo indeterminato)
 

lebons

Utente
8 Aprile 2025
9
1
5
Grazie delle celeri risposte. Si dei sides del minox mi ha parlato ma ha detto che sono rarissimi e che comunque il minox sistemico ha più efficacia.
Secondo voi vale la pena cambiare terapia? Ecco le foto
Cosa ne pensate?
 

Allegati

  • IMG_0107.jpeg
    IMG_0107.jpeg
    371.6 KB · Vista: 17
  • IMG_0108.jpeg
    IMG_0108.jpeg
    336.8 KB · Vista: 17
  • IMG_0109.jpeg
    IMG_0109.jpeg
    211.1 KB · Vista: 18
  • IMG_0110.jpeg
    IMG_0110.jpeg
    306.3 KB · Vista: 17
  • IMG_0111.jpeg
    IMG_0111.jpeg
    305.2 KB · Vista: 17

lebons

Utente
8 Aprile 2025
9
1
5
non si vedono le foto

prima di iniziare il minox orale è giusto che impari a conoscerlo un po' di più

per la Finasteride va benissimo il Galenico
già il fatto che il tuo medico abbia solo una visione accademica della terapia contro Aga,ti sta solo facendo perdere tempo.
Poi rido perché dice che non ci sono evidenze scientifiche e ti dà usare l'orale (immagino non spiegandoti nulla sui problemi ed i contro) di cui non conosciamo nulla sul dosaggio (si va a caso) e sul suo utilizzo nel lunghissimo periodo (immagino saprai che una cura per Aga è a tempo indeterminato)
Ho postato le foto. Cercando in rete ho letto alcuni studi anche della Tosti sull’uso del minox orale e sembrano incoraggianti, però non so.
Aspetto vostro parere
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
175
70
165
Roma
Grazie delle celeri risposte. Si dei sides del minox mi ha parlato ma ha detto che sono rarissimi e che comunque il minox sistemico ha più efficacia.
Secondo voi vale la pena cambiare terapia? Ecco le foto
Cosa ne pensate?
Io un noorwood tre non lo vedo o almeno sulle tempie stai bene hai un po' di diradamento sul vertex quindi si hai AGA ma tieni botta egregiamente, fossi in te cambierei perché dalle risposte che ti ha dato non mi sembreail top del top, sul minox non sono informatissimo ma da quello che so si l'orale è più efficace,per il resto è una cura abbastanza standard quindi io la proverei però, come ho scritto prima, cambierei tricologo
 
  • Mi Piace
Reazioni: lebons and proxy

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,981
8,468
2,015
Grazie delle celeri risposte. Si dei sides del minox mi ha parlato ma ha detto che sono rarissimi e che comunque il minox sistemico ha più efficacia.
Secondo voi vale la pena cambiare terapia? Ecco le foto
Cosa ne pensate?
leggi qui per farti un idea a 360°
Ti ha spiegato cosa può succedere se lo dovessi sospendere vero?
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: lebons

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,981
8,468
2,015
Grazie delle celeri risposte. Si dei sides del minox mi ha parlato ma ha detto che sono rarissimi e che comunque il minox sistemico ha più efficacia.
Secondo voi vale la pena cambiare terapia? Ecco le foto
Cosa ne pensate?
È una situazione recuperabilissima con minox topico, Finasteride ed antiandrogeni altro che minox orale
 
  • Mi Piace
Reazioni: lebons

lebons

Utente
8 Aprile 2025
9
1
5
leggi qui per farti un idea a 360°
Ti ha spiegato cosa può succedere se lo dovessi sospendere vero?
Di un’eventuale sospensione non me ne ha parlato, mi sto facendo una cultura ora. Ho visto anche su vari forum i risultati e devo dire che sono ottimi. Il fatto è che non so se sono pronto a intraprendere una cura sistemica così forte. Nel caso dovessi assumerlo e poi sospenderlo, non basta tornare a quello topico per evitare peggioramenti?
 

lebons

Utente
8 Aprile 2025
9
1
5
È una situazione recuperabilissima con minox topico, Finasteride ed antiandrogeni altro che minox orale
Quello che penso anch’io, secondo me ho un aga poco aggressiva e molto lenta. Il problema è che sono al terzo professionista e nessuno di questi mi ha prescritto una lozione come si deve.
Abito a Bologna, ho provato a contattare Gigli ma dovrei aspettare un’infinità 😂 poi siccome non posso spostarmi molto non so davvero da chi andare. So degli altri grandi nomi qui ma economicamente sono un salasso (tosti ecc.). Che voi sappiate esistono professionisti che prescrivono tramite consulto online?
 

vivanco

Utente
2 Settembre 2018
1,761
886
615
Roma
Di un’eventuale sospensione non me ne ha parlato, mi sto facendo una cultura ora. Ho visto anche su vari forum i risultati e devo dire che sono ottimi. Il fatto è che non so se sono pronto a intraprendere una cura sistemica così forte. Nel caso dovessi assumerlo e poi sospenderlo, non basta tornare a quello topico per evitare peggioramenti?
No. Il sistemico agisce -nel bene e nel male- ovunque e non solo dove lo applichi (come invece accade col topico). Te la metto papale papale: già qui abbiamo gente che si strappa vesti (molte) e capelli (pochi) per mezzo effluvio da inizio/sospensione del minoxidil topico, figuriamoci con l'orale...
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy and lebons

vivanco

Utente
2 Settembre 2018
1,761
886
615
Roma
Quello che penso anchio, secondo me ho un aga poco aggressiva e molto lenta. Il problema è che sono al terzo professionista e nessuno di questi mi ha prescritto una lozione come si deve.
Abito a Bologna, ho provato a contattare Gigli ma dovrei aspettare un’infinità 😂 poi siccome non posso spostarmi molto non so davvero da chi andare. So degli altri grandi nomi qui ma economicamente sono un salasso (tosti ecc.). Che voi sappiate esistono professionisti che prescrivono tramite consulto online?
Molto lenta non direi. A livello di crown non sei messo benissimo. Certo, le tempie sono pressocché immacolate e questo va a tuo vantaggio (più che un'AGA lenta o veloce, semplicemente hai un pattern a trazione del crown)
 
  • Mi Piace
Reazioni: lebons

lebons

Utente
8 Aprile 2025
9
1
5
No. Il sistemico agisce -nel bene e nel male- ovunque e non solo dove lo applichi (come invece accade col topico). Te la metto papale papale: già qui abbiamo gente che si strappa vesti (molte) e capelli (pochi) per mezzo effluvio da inizio/sospensione del minoxidil topico, figuriamoci con l'orale...
Grazie della risposta e del feedback. Tra le due preferisco mantenere la situazione attuale allora..
 

lebons

Utente
8 Aprile 2025
9
1
5
Molto lenta non direi. A livello di crown non sei messo benissimo. Certo, le tempie sono pressocché immacolate e questo va a tuo vantaggio (più che un'AGA lenta o veloce, semplicemente hai un pattern a trazione del crown)
Be contando che me l’hanno diagnosticata sette anni fa e le poche cure intraprese non credo sia così celere. Il front è un po’ a V ma niente di eccessivo. In ogni caso vorrei almeno mantenere la situazione così e recuperare qualcosa se riesco..
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

vivanco

Utente
2 Settembre 2018
1,761
886
615
Roma
<p>C</p><blockquote data-quote="lebons" data-source="post: 1540178" data-attributes="member: 655928"><p>Grazie della risposta e del feedback. Tra le due preferisco mantenere la situazione attuale all</p></blockquote><p></p>
Be contando che me l’hanno diagnosticata sette anni fa e le poche cure intraprese non credo sia così celere. Il front è un po’ a V ma niente di eccessivo. In ogni caso vorrei almeno mantenere la situazione così e recuperare qualcosa se riesco..
Io non ho detto celere, ho detto non molto lenta. Comunque, il crown è la zona che, almeno empiricamente, risponde meglio alle terapie. Credo che tu abbia margini di miglioramento ampi.
Leggevo che assumevi una lozione con lo 0.5% di finasteride: mica bruscolini, anzi. E' una percentuale "bella" alta
 
  • Mi Piace
Reazioni: lebons

lebons

Utente
8 Aprile 2025
9
1
5
<p>C</p><blockquote data-quote="lebons" data-source="post: 1540178" data-attributes="member: 655928"><p>Grazie della risposta e del feedback. Tra le due preferisco mantenere la situazione attuale all</p></blockquote><p></p>

Io non ho detto celere, ho detto non molto lenta. Comunque, il crown è la zona che, almeno empiricamente, risponde meglio alle terapie. Credo che tu abbia margini di miglioramento ampi.
Leggevo che assumevi una lozione con lo 0.5% di finasteride: mica bruscolini, anzi. E' una percentuale "bella" alta
Grazie del feedback. Secondo te quindi meglio continuare con la lozione per ora? Magari potenziando maggiormente con integratori (es. annurca). Almeno fin quando non trovo un tricologo ad hoc
 

vivanco

Utente
2 Settembre 2018
1,761
886
615
Roma
La lozione potrebbe essere sufficiente nel mio caso. Solo farei ridurre la percentuale di finasteride. Credo che per questa riduzione non serva specifica ricetta, credo sia sufficiente comunicare al farmacista preparatore la volontà di abbassarla magari a uno 0.1/0.2%.
La mela annurca è sempre bene aggiungerla, male non fa