Buongiorno, mi sono iscritto nel forum per chiedere un parere riguardo alla mia situazione attuale. Circa due anni fa, e per un anno, iniziai una cura di minoxidil per cercare di risolvere il mio problema di caduto di capelli,senza consulto medico, quindi si notai die leggeri miglioramenti, ma usarlo diventava impossibile per come sporcava i capelli (a volte mi dava bruciore), quindi smisi di usarlo e ovviamente noto la differenza nella diminuzione di capelli (o almeno dell'avanzamento del problema) quindi mi rassegnai. Avevo smesso di sperare di poter far qualcosa, ma qualche giorno fa pensandoci mi son detto ok li sto perdendo, ma ancora li ho in parte, quindi perchè non provare a fare qualcosa di serio? ora forse ho ancora qualche possibilità quindi meglio sapere di avere provato ora che avere di risentimento dopo, poi se non faranno effetto Amen Quindi ho preso un appuntamento per valutare la situazione.
Passando alle cose utili al fine di una valutazione: oggi ho fatto un esame con il videodermatoscopio x il cuoio capelluto e la dottoressa mi ha sconsigliato vivamente il minoxidil (al momento). Dice che ha visto molta dermatite (e l'ho vista anche io) e l'avanzare della caduta di origine genetica (ha fatto anche una analisi della situazione familiare). I capelli si presentano alcuni buoni (anche se con molto sebo) ma ci son molti follicoli atrofizzati. Per quanto riguarda il dilatamento ha detto che in alcune parti comunque il capello sta ricrescendo (per fortuna). Ha ribadito molto che la dermatite, genera come una pellicola, quindi usando allo stato attuale il minoxidil non solo avrebbe pochissimo effetto, ma soprattutto va a posizionarsi come una seconda pellicola (detto in parole povere per farmi capire).
Mi ha consigliato prima di tutto di trattare la dermatite con un dermoregolatizzatore che magari funga anche come trattamento anticaduta (mi sembra così si dica, poi di poter iniziare il trattamento con minoxidill ma mi sconsiglierebbe l'uso del 5% (come facevo io) ma al max 3%
Chiedo per favore il parere degli esperti e soprattutto del dott., che stimo su come potermi muovere, per contrastare dermatite e caduta. La dottoressa mi ha consigliato delle fiale ma sinceramente hanno un costo parecchio limitante sinceramente, soprattutto farle per un lungo periodo. Prima di iniziare dunque ho pensato di informarmi meglio, chiedendo parere di esperti, anche perchè non so se la visita fatta basti o devo fare altri esami
Io al momento (presi prima della visita) sto usando di una nota marca, uno shampoo intensiv energizzante con p-Fulvine (preso soprattutto perchè tra le indicazioni ho letto che dovrebbe ripristinare l'equilibrio lipidico) e della stessa marca un gel fortìficante che nutre e modella con cronobiogenina
Grazie mille per la disponibilità, spero possiate consigliarmi come muovermi
Buonagiornata
Passando alle cose utili al fine di una valutazione: oggi ho fatto un esame con il videodermatoscopio x il cuoio capelluto e la dottoressa mi ha sconsigliato vivamente il minoxidil (al momento). Dice che ha visto molta dermatite (e l'ho vista anche io) e l'avanzare della caduta di origine genetica (ha fatto anche una analisi della situazione familiare). I capelli si presentano alcuni buoni (anche se con molto sebo) ma ci son molti follicoli atrofizzati. Per quanto riguarda il dilatamento ha detto che in alcune parti comunque il capello sta ricrescendo (per fortuna). Ha ribadito molto che la dermatite, genera come una pellicola, quindi usando allo stato attuale il minoxidil non solo avrebbe pochissimo effetto, ma soprattutto va a posizionarsi come una seconda pellicola (detto in parole povere per farmi capire).
Mi ha consigliato prima di tutto di trattare la dermatite con un dermoregolatizzatore che magari funga anche come trattamento anticaduta (mi sembra così si dica, poi di poter iniziare il trattamento con minoxidill ma mi sconsiglierebbe l'uso del 5% (come facevo io) ma al max 3%
Chiedo per favore il parere degli esperti e soprattutto del dott., che stimo su come potermi muovere, per contrastare dermatite e caduta. La dottoressa mi ha consigliato delle fiale ma sinceramente hanno un costo parecchio limitante sinceramente, soprattutto farle per un lungo periodo. Prima di iniziare dunque ho pensato di informarmi meglio, chiedendo parere di esperti, anche perchè non so se la visita fatta basti o devo fare altri esami
Io al momento (presi prima della visita) sto usando di una nota marca, uno shampoo intensiv energizzante con p-Fulvine (preso soprattutto perchè tra le indicazioni ho letto che dovrebbe ripristinare l'equilibrio lipidico) e della stessa marca un gel fortìficante che nutre e modella con cronobiogenina
Grazie mille per la disponibilità, spero possiate consigliarmi come muovermi
Buonagiornata