Articolo scientifico sui livelli circadiani di testosterone.

Sceriff

Utente
19 Dicembre 2024
146
13
165
Penso che questo articolo possa essere utile a tutti coloro che, come me, assumono un qualsiasi anti DHT, poiché per una maggiore efficacia è indicato assumerli durante il picco di testosterone.

Un estratto con le informazioni fondamentali:
Plasma testosterone levels begin to increase with the onset of sleep, and in young men peak at the first REM sleep episode and remaining at that level until waking.
The production of testosterone is dependent on sleep generally reaching the peak during the first 3 h of uninterrupted sleep, and at least in young men at about the time of the first REM episode.


Questo mi ha fatto sorgere una domanda: è meglio assumere l'anti DHT prima di andare a dormire, o al risveglio?

Ecco l'articolo completo:
 
Ultima modifica:

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,090
3,794
2,015
Milano
Ne parlavamo molti anni fa, alla fine si era concluso che sarebbe ottimale prendere gli anti-dht la sera. Comunque c'è un picco anche nel pomeriggio e alla fine considerando l'emivita di fina l'assunzione giornaliera è comunque ottimale a qualsiasi ora, anche perché crea un effetto accumulo che la rende ugualmente attiva per tutto il giorno.

Ciao

MA - r l i n
 
  • Mi Piace
Reazioni: supereddy94

Sceriff

Utente
19 Dicembre 2024
146
13
165
Ne parlavamo molti anni fa, alla fine si era concluso che sarebbe ottimale prendere gli anti-dht la sera. Comunque c'è un picco anche nel pomeriggio e alla fine considerando l'emivita di fina l'assunzione giornaliera è comunque ottimale a qualsiasi ora, anche perché crea un effetto accumulo che la rende ugualmente attiva per tutto il giorno.

Ciao

MA - r l i n
Si, anche io mi ero chiesto se fosse più efficace assumerli la sera, però è riportato anche che:
"It has also been shown, at least in young men, that the sleep-dependent increase in testosterone occurs irrespective of whether the sleep occurs at night or for an equivalent duration during the day."

Siccome assumo anche un anti DHT topico, ho pensato di suddividere le assunzioni durante tutto l'arco della giornata per un effetto duraturo, ma non ho mai sentito parlare di "effetto accumulo".
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,090
3,794
2,015
Milano
Sì, l'effetto accumulo è quello che spaventa molti che pensano che consista in un continuo accumulo del farmaco, magari nei tessuti adiposi e quindi pensano di riempirsi gradualmente di farmaco assunzione dopo assunzione, giorno dopo giorno.

Invece non è niente di simile, ma solo che con l'assunzione ogni 24 h la nuova dose assunta si accavalla con il residuo di quella assunta il giorno prima, quindi non si riparte da zero, ossia la dose precedente è stata smaltita, ma non completamente. Questo è l'effetto accumulo che vuol dire che la dose presente nel corpo è ad ogni assunzione, almeno inizialmente, un poco maggiore della dose che si assume ogni giorno. In pratica in 24h il farmaco è quasi tutto smaltito, ma non completamente.

Ciao

MA - r l i n
 

Sceriff

Utente
19 Dicembre 2024
146
13
165
Sì, l'effetto accumulo è quello che spaventa molti che pensano che consista in un continuo accumulo del farmaco, magari nei tessuti adiposi e quindi pensano di riempirsi gradualmente di farmaco assunzione dopo assunzione, giorno dopo giorno.

Invece non è niente di simile, ma solo che con l'assunzione ogni 24 h la nuova dose assunta si accavalla con il residuo di quella assunta il giorno prima, quindi non si riparte da zero, ossia la dose precedente è stata smaltita, ma non completamente. Questo è l'effetto accumulo che vuol dire che la dose presente nel corpo è ad ogni assunzione, almeno inizialmente, un poco maggiore della dose che si assume ogni giorno. In pratica in 24h il farmaco è quasi tutto smaltito, ma non completamente.

Ciao

MA - r l i n
Interessante.
Questo vale per tutti i farmaci, anche quelli naturali come il Vitaminity DHT Blocker?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,090
3,794
2,015
Milano
Vale per quelli di cui si è studiato il tempo di smaltimento e l'emivita e per i quali si sono fatte verifiche, quindi di solito per molecole sintetiche come fina è duta. Dicendo Vitaminity DHT Blocker parli di un'infinità di molecole naturali che hanno diversi tempi di smaltimento e diverse emivite, con l'assunzione giornaliera comunque vai sul sicuro non rimanendo scoperto in certe parti della giornata.

Ciao

MA - r l i n
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
1,664
990
615
Tecnicamente meglio la sera per finasteride, soprattutto se la si assume a giorni alterni, anche perché raggiunge il picco plasmatico dopo circa 2 ore dall'assunzione; se la si assume ogni giorno diventa indifferente, invece, perché tanto sul lungo periodo si accumula nei tessuti (legata, che ha espletato la sua funzione, dove rimane per un bel po', bella funzionante) e nel sangue ce n'è sempre una quota minima libera residua dall'assunzione del giorno precedente.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,948
8,458
2,015
Il bello è che si è sempre detto di assumerla al mattino dove è presente il picco di testo 😁
Alla fine prendetela quando minchia volete,basta che l'assumete 😅
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
1,664
990
615
Il bello è che si è sempre detto di assumerla al mattino dove è presente il picco di testo 😁
Alla fine prendetela quando minchia volete,basta che l'assumete 😅
Io ho sempre pensato sia meglio prenderla di sera per ragioni farmacocinetiche. Semplicemente non voglio fare polemica col dottore.
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

Sceriff

Utente
19 Dicembre 2024
146
13
165
Io ho sempre pensato sia meglio prenderla di sera per ragioni farmacocinetiche. Semplicemente non voglio fare polemica col dottore.
Secondo te, ma mi interessa anche il parere degli altri ovviamente, topico e orale è meglio assumerli insieme o in ore separate della giornata? O è indifferente?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,090
3,794
2,015
Milano
Sì, ma il picco del mattino è alle 5-6h, se la prendi dopo lo manchi in pieno.

Non penso proprio che fina si accumuli in senso classico nel tessuto adiposo, viene escreta tanta quanta ne si è assunta a tempo debito , ad ogni modo se sta relegata nel tessuto adiposo, può agire solo lì, non ha poteri telecinetici.

Ciao

MA - r l i n
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
1,664
990
615
L'accumulo di cui parlo io è la saturazione tissutale di molecola utilizzata. I capelli, come pure la prostata, ricevono la finasteride, la "usano", e lì rimane per i suoi 24-30 giorni prima di venire smaltita.
Poi c'è quella libera nel sangue, che invece in due giorni circa è già tutta fuori. Non esiste accumulo, quindi, di molecola libera, pronta all'uso, per così dire, ma esiste l'accumulo nei tessuti dove è state utilizzata.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,090
3,794
2,015
Milano
Probabilmente se la "usano" non è più finasteride, ma un suo metabolita, ma non è questo il punto, il punto è che i conti devono tornare tra quanto immesso e quanto escreto e alla fine non viene escreta meno fina di quanta ne sia stata immessa.

Ciao

MA - r l i n
 

Sceriff

Utente
19 Dicembre 2024
146
13
165
L'accumulo di cui parlo io è la saturazione tissutale di molecola utilizzata. I capelli, come pure la prostata, ricevono la finasteride, la "usano", e lì rimane per i suoi 24-30 giorni prima di venire smaltita.
Poi c'è quella libera nel sangue, che invece in due giorni circa è già tutta fuori. Non esiste accumulo, quindi, di molecola libera, pronta all'uso, per così dire, ma esiste l'accumulo nei tessuti dove è state utilizzata.
Siamo un po' fuori tema però, perché io ho scritto che assumo Vitaminity DHT Blocker, che comunque ha un effetto cumulativo.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,090
3,794
2,015
Milano
Più che cumulativo continuativo, non è che le sostanze che ingerisci si accumulino da qualche parte, forse qualche grasso, ma come tutti i grassi che mangi, non credo che tu abbia una dieta priva di grassi, non sarebbe nemmeno salutare.

Ciao

MA - r l i n
 

vivanco

Utente
2 Settembre 2018
1,747
879
615
Roma
Più che cumulativo continuativo, non è che le sostanze che ingerisci si accumulino da qualche parte, forse qualche grasso, ma come tutti i grassi che mangi, non credo che tu abbia una dieta priva di grassi, non sarebbe nemmeno salutare.

Ciao

MA - r l i n
Ma più che altro tutto il fiorire di questo c.d. pippone a che fine? Nel senso, cosa ci si domanda?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,090
3,794
2,015
Milano
La domanda iniziale era quando è meglio prendere gli anti-dht. Diciamo che l'importante è prenderli, più che il momento in cui assumerli.

Ciao

MA - r l i n
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
1,664
990
615
Probabilmente se la "usano" non è più finasteride, ma un suo metabolita, ma non è questo il punto, il punto è che i conti devono tornare tra quanto immesso e quanto escreto e alla fine non viene escreta meno fina di quanta ne sia stata immessa.

Ciao

MA - r l i n
Quello che voglio dire è che se smetti di prenderla gli effetti comunque rimangono per svariate settimane perché il corpo è saturo di molecola; che sia lei o un suo metabolita importa poco, hai comunque roba in corpo che continua a tenere abbattuti i tuoi livelli ormonali locali e non.
Prova ne sia il fatto che il DHT dopo una singola compressa rimane soppresso per circa 10 giorni.
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
1,664
990
615
Siamo un po' fuori tema però, perché io ho scritto che assumo Vitaminity DHT Blocker, che comunque ha un effetto cumulativo.
I naturali hanno emivita brevissima, escluderei un'azione di "accumulo" (concedetemi questa licenza) simil-finasteride in ogni caso. Resta il fatto che studi non ce ne stanno, quindi non possiamo dire nulla di concreto, per questo ho parlato di fina.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Sceriff