antidepressivi e alopecia

lortas

Utente
10 Luglio 2004
711
1
265
Ciao aquilon
sono pienamene d'accordo sul fatto che io soffrissi già di androgentetica anche senza prendere
la paroxetina...[:eek:)]
Dico solo che ho notato cose strane a livello non solo a livello della pelle, e che non sono
riportate nei bugiardini, dato che ognuno di noi reagisce ad un farmaco in modo un po personale...
E a livello cutaneo comunque parecchie strane manifestazioni, dalla desquamazione della cute
a livello del cranio o delle ciglia, alla pitiriasi, ai rash cutanei ecc ecc.
Last but not least devo confessare che nel periodo non sono stato molto costnte con le cure,
specie la finasteride, per non aggravare già i dolorosi sides degli antidepressivi a livello
sessuale.
Comunque, ad ogni buon conto, dato che ormai il farmaco l'ho quasi tolto del tutto, vediamo che
sta a succedere....se qualcosa ricresce oppure no.

Tengo però a precisare che non credo che chi prenda la paroxetina vada incontro a morte certa dei
capelli, ma anzi che questo effetto collaterale sia abbastanza raro e dovuto semmai a reazioni
idiosincrasiche individuali (concordo con Gigli sulla rarità del fenomeno, anche se ciò non lo
può escludere a priori)-
Io penso di avere avuto un po di sf***...per il resto ottimo farmaco
niente da dire, mi ha fatto rinascere.
Unica nota di servizio: scalarlo molto gradualmente sennò son dolori[xx(]

Ciao[;)]
 

gastone

Utente
3 Febbraio 2007
26
0
15
ragazzi dipende ...

gli antidepressivi possono far cadere i capelli...ma a volte possono farli ricrescere..

nei casi di alopecie diffuse molte volte la causa é psicosomatica quindi intevenedo sulla psiche con apposite cure possono ricrescere i capelli...
Non voglio fare una pubblicita' contraria ai dermatologi e soprattutto al doct. Gigli...ma da come mi é stato detto da alcuni psicologi,psichiatri e neuro- psichiatri esperti in malattie psicosomatiche molte volte si tende frettolosamente e superficialmente a dire che le cause sono genetiche,mentre sono psichiche.
Ci possono essere casi anche di strane alopecie,anche apparentemente androgenetiche ,che hanno cause diverse dall'erediotarieta'ma sono ormonali e metaboliche che possono essere rintracciate attraverso analisi del sangue specifiche...

In conclusione se volete affrontare il vostro problema a 360 ° rivolgetevi anche a psicologi-neurologi.psichiatri esperti in malattie psicosomatiche (fate un'apposita ricerca sulle pagine giallle alla voce medici specialisti e vedete quelli che sono espèerti in psicosomatica)e anche a degli endocrinologi.saluti
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Secondo me, che ho esperienza di paroxetina già da tempo (ansia e attacchi di panico), non dovete farvi dei problemi per la caduta dei capelli, ma assolutamente proprio no, anche perché sono solitamente farmaci temporanei, nel senso che comunque,il trattamento medio per curare attacchi di ansia e DAP (disturbi di panico) è di 18/24 mesi anche, dopo di che, una volta dismesso il farmaco gradualmente, tutto torna come prima, e chi fa una cura fatta bene, nei tempi indicati dal neurologo, difficilmente avrà recidive.
Quindi, se siete con dei problemi da dover curare con gli antidepressivi/ansiolitici, immagino che il vostro primo pensiero siete quello di stare meglio, e non a pensare all'alopecia ipotizzando che gli ssri possano incidere in misura irrilevante. Pensate a star bene ed a prendere, contemporaneamente anche le lozioni ed il proscar/4.